Iosifides

132 persone
7 paesi
Cipro paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iosifides è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11
persone
#1
Cipro Cipro
109
persone
#3
Grecia Grecia
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.6% Molto concentrato

Il 82.6% delle persone con questo cognome vive in Cipro

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

132
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 60,606,061 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iosifides è più comune

Cipro
Paese principale

Cipro

109
82.6%
1
Cipro
109
82.6%
3
Grecia
5
3.8%
4
Romania
4
3%
5
Cile
1
0.8%
6
Inghilterra
1
0.8%
7
Sudafrica
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Iosifides è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 109 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente notevole a Cipro, negli Stati Uniti, in Grecia, Romania, Cile, Regno Unito e Sud Africa. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione di questo cognome nel tempo. La presenza di Iosifides in diverse regioni del mondo ci invita a esplorare le sue radici, la sua origine e il suo significato, nonché a comprendere come la sua distribuzione geografica riflette i processi storici e sociali che hanno plasmato le comunità in cui ancora persiste.

Distribuzione geografica del cognome Iosifides

L'analisi della distribuzione del cognome Iosifides rivela una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza nei paesi del Mediterraneo, dell'America e dell'Europa. La concentrazione più elevata si registra a Cipro, con un'incidenza di 109 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha profonde radici nella cultura cipriota, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato per secoli.

In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 11 persone, che, sebbene sia un numero esiguo rispetto a Cipro, riflette la migrazione e la diaspora di famiglie con radici nei paesi mediterranei o europei. La presenza in Grecia, con 5 persone, suggerisce un possibile collegamento con comunità greche o di origine ellenica, dato che il suffisso "-ides" è caratteristico dei cognomi di origine greca, indicando discendenza o filiazione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Romania (4 persone), Cile (1 persona), Regno Unito (1 persona) e Sud Africa (1 persona). La dispersione in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori avvenuti in tempi diversi, soprattutto nel XX secolo, quando le comunità europee e mediterranee emigrarono in America e in Africa in cerca di nuove opportunità.

Questo modello di distribuzione mostra una concentrazione in paesi con legami storici o culturali con il mondo mediterraneo ed europeo, oltre a riflettere le migrazioni moderne verso l'America e altre regioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Sud Africa potrebbe essere collegata anche a comunità di origine cipriota o greca che si stabilirono in questi luoghi in cerca di migliori condizioni di vita.

In confronto, l'incidenza in paesi come Cile, Regno Unito e Sud Africa è molto bassa, ma significativa in termini di presenza di comunità specifiche. La distribuzione geografica del cognome Iosifides evidenzia un modello di dispersione che unisce le tradizionali radici nel Mediterraneo con le moderne migrazioni verso altri continenti, mantenendo viva l'identità culturale associata a questo cognome.

Origine ed etimologia degli Iosifides

Il cognome Iosifides ha una chiara radice nella cultura greca, dato il suffisso "-ides", caratteristico dei cognomi patronimici greci. Questo suffisso indica discendenza o affiliazione e viene solitamente tradotto come "figlio di" o "appartenenza a". La radice "Iosif" corrisponde alla forma greca del nome Joseph, che in ebraico è Yosef e in spagnolo José. Pertanto, Iosifides può essere interpretato come "figlio di Iosif" o "discendente di Iosif".

Questo tipo di cognome è comune in Grecia e nelle comunità di origine greca in diversi paesi, soprattutto a Cipro, dove l'influenza culturale e linguistica ha mantenuto viva questa tradizione. La variante ortografica più frequente in greco sarebbe "Ιωσηφίδης" (Iosifídis), che nella traslitterazione nell'alfabeto latino diventa Iosifides.

L'origine del cognome è chiaramente legata a un nome proprio, in questo caso Iosif, che ha radici bibliche e religiose, dato che Giuseppe è una figura importante nella tradizione giudaico-cristiana. La formazione patronimica con il suffisso "-ides" è una pratica comune nell'onomastica greca, utilizzata per identificare famiglie e lignaggi attraverso le generazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Iosifidis o Iosifides, a seconda della trascrizione e della regione. La presenza di questoIl cognome nei diversi paesi riflette la migrazione delle comunità greche e cipriote, che hanno portato con sé la propria cultura e tradizioni nel corso dei secoli.

In sintesi, il cognome Iosifides ha un'origine chiaramente greca, derivato dal nome proprio Iosif, ed è caratterizzato dal suffisso patronimico che indica la discendenza. Il suo significato e la sua struttura riflettono una tradizione familiare che è sopravvissuta nel tempo, soprattutto nelle comunità con una forte identità culturale greca o cipriota.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Iosifides nei diversi continenti rivela modelli storici e culturali che spiegano la sua presenza in varie regioni del mondo. In Europa, soprattutto in Grecia e Cipro, l'incidenza è la più alta, cementando l'idea che il cognome abbia radici profonde in queste culture. La forte presenza a Cipro, con 109 persone, indica che si tratta di un cognome tradizionale, legato a famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In America, la presenza negli Stati Uniti con 11 persone e in Cile con 1 persona riflette la migrazione delle comunità greche e cipriote emigrate in cerca di migliori opportunità. La diaspora greca, in particolare, è stata significativa a partire dal XIX e dall'inizio del XX secolo e molti dei suoi discendenti mantengono cognomi che riflettono le loro radici culturali.

In Africa, la presenza in Sud Africa di 1 persona può anche essere collegata alle migrazioni delle comunità europee, tra cui greci e ciprioti, che si stabilirono in diverse regioni del continente durante il XX secolo. La presenza nel Regno Unito, con 1 persona, è indicativa anche della migrazione europea nel Regno Unito, soprattutto in tempi di colonizzazione e movimenti economici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Iosifides mostra una distribuzione che unisce le tradizionali radici nel Mediterraneo con le moderne migrazioni verso l'America e l'Africa. L'incidenza in questi continenti riflette i processi storici di migrazione, colonizzazione e diaspora che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Iosifides

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iosifides

Attualmente ci sono circa 132 persone con il cognome Iosifides in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 60,606,061 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iosifides è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iosifides è più comune in Cipro, dove circa 109 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iosifides sono: 1. Cipro (109 persone), 2. Stati Uniti d'America (11 persone), 3. Grecia (5 persone), 4. Romania (4 persone), e 5. Cile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Iosifides ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cipro, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.