Iacovetta

373 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iacovetta è più comune

#2
Italia Italia
60
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
219
persone
#3
Argentina Argentina
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.7% Concentrato

Il 58.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

373
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,447,721 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iacovetta è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

219
58.7%
1
Stati Uniti d'America
219
58.7%
2
Italia
60
16.1%
3
Argentina
42
11.3%
4
Canada
32
8.6%
5
Francia
17
4.6%
6
Australia
2
0.5%
7
Svizzera
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Iacovetta è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 219 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi dell'Europa e dell'America, con una concentrazione significativa in Italia, Argentina e Stati Uniti. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre il cognome Iacovetta ha radici che sembrano legate alla regione del Mediterraneo, in particolare all'Italia, dove la sua incidenza è più alta. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Iacovetta

Il cognome Iacovetta presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Italia, sia la sua espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 219 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua presenza in paesi specifici rivela modelli di distribuzione interessanti.

Il Paese con la più alta incidenza di Iacovetta sono gli Stati Uniti, dove si registrano circa 219 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto diffuso nel Paese, la sua presenza è notevole, probabilmente a causa delle migrazioni italiane nel XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più numerose e attive e molti cognomi italiani, tra cui Iacovetta, sono arrivati e si sono stabiliti in diversi stati.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di circa 60 persone. La presenza in Italia conferma la radice toponomastica o patronimica del cognome, e la sua distribuzione potrebbe essere concentrata nelle regioni meridionali o centrali del Paese, dove sono più frequenti cognomi derivati da nomi o luoghi.

In Argentina, l'incidenza raggiunge 42 persone, il che riflette la significativa migrazione italiana in questo paese durante i secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e la presenza di Iacovetta in questo Paese ne è un esempio.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada (32 persone), Francia (17), Australia (2) e Svizzera (1). La dispersione in questi paesi indica che, nonostante le presenze non siano così numerose, le migrazioni e le relazioni culturali hanno permesso al cognome di affermarsi in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Iacovetta mostra una netta concentrazione in Italia, Stati Uniti e Argentina, con una presenza minore negli altri paesi occidentali. Questo modello riflette le migrazioni europee e la diaspora italiana, che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi continenti e comunità.

Origine ed etimologia di Iacovetta

Il cognome Iacovetta ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione del Mediterraneo, in particolare all'Italia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, comune nei cognomi italiani. La desinenza "-etta" in italiano è solitamente una forma diminutiva o affettuosa, indicando che il cognome potrebbe essere nato come forma di soprannome o riferimento familiare.

Un'ipotesi plausibile è che Iacovetta derivi dal nome proprio "Iacopo", che in italiano corrisponde alla forma locale di James o James. L'aggiunta del suffisso "-etta" potrebbe indicare "piccola" o "figlia di", suggerendo che possa essere stato in origine un soprannome o un modo per distinguere una famiglia o un individuo associato a quel nome. In questo contesto il cognome avrebbe potuto significare "piccolo Iacopo" o "figlia di Iacopo", indicando un rapporto di parentela o di discendenza.

Un'altra possibile radice del cognome è che sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato Iacovetta o simile, anche se non si hanno notizie certe di un luogo con quel nome in Italia. Tuttavia, molte volte i cognomi italiani hanno origine da diminutivi o forme affettuose legate anomi di luoghi o persone, il che rafforza l'ipotesi patronimica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Iacovetti, Iacovino o Iacovelli, che derivano anch'esse dalla stessa radice e riflettono regioni o tempi diversi in cui questi cognomi si sono formati. La presenza di queste varianti indica una naturale evoluzione della scrittura e della pronuncia nel tempo.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine possa risalire al Medioevo o al Rinascimento, periodi in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi in Italia come forme di identificazione familiare e territoriale. L'influenza della lingua italiana e delle tradizioni culturali di quella regione sono fondamentali per comprendere la formazione e la diffusione del cognome Iacovetta.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Iacovetta in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine italiana che le successive migrazioni. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, con un'incidenza significativa che conferma il radicamento in quella regione. La dispersione verso paesi come Francia e Svizzera potrebbe essere correlata anche a movimenti migratori interni e vicini, oltre che alla vicinanza geografica.

In America, particolarmente rilevante è la presenza in Argentina e negli Stati Uniti. L'elevata incidenza in Argentina, con 42 persone, è in gran parte spiegata dalla storica migrazione italiana avvenuta nei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni, compresi i cognomi, che sono state tramandate di generazione in generazione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 219 persone indica che il cognome è arrivato principalmente attraverso la migrazione alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La comunità italiana negli Stati Uniti, una delle più numerose del Paese, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Iacovetta in diversi stati, soprattutto in quelli a maggiore presenza di immigrati italiani come New York, New Jersey e Illinois.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minore, con solo 2 persone, ma questo riflette anche le migrazioni italiane ed europee arrivate nel XX secolo. La presenza in Canada e Francia, seppure più ridotta, dimostra anche la mobilità europea e l'integrazione delle comunità italiane in questi paesi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Iacovetta è segnata dal suo forte legame con l'Italia e dalla sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altri paesi occidentali. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso dei movimenti migratori storici e delle comunità italiane all'estero, che hanno mantenuto vivo il cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Iacovetta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iacovetta

Attualmente ci sono circa 373 persone con il cognome Iacovetta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,447,721 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iacovetta è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iacovetta è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 219 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iacovetta sono: 1. Stati Uniti d'America (219 persone), 2. Italia (60 persone), 3. Argentina (42 persone), 4. Canada (32 persone), e 5. Francia (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Iacovetta ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.