Ipema

600 persone
7 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ipema è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
214
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
259
persone
#3
Uganda Uganda
50
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.2% Moderato

Il 43.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

600
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ipema è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

259
43.2%
1
Paesi Bassi
259
43.2%
2
Stati Uniti d'America
214
35.7%
3
Uganda
50
8.3%
5
Canada
33
5.5%
6
Indonesia
2
0.3%
7
Messico
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ipema è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 259 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, radici culturali e possibili origini storiche.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Ipema sono i Paesi Bassi, gli Stati Uniti, l'Uganda, la Repubblica Democratica del Congo, il Canada, l'Indonesia e il Messico. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente notevole nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti, dove la presenza del cognome raggiunge cifre significative in rapporto alla popolazione totale. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni specifiche, oltre ad essere stato portato in altri paesi attraverso processi migratori e movimenti storici.

In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ipema, analizzando la sua presenza in diversi continenti e regioni, nonché le possibili radici etimologiche che ne spiegano l'esistenza e la dispersione nel mondo attuale.

Distribuzione geografica del cognome Ipema

L'analisi della distribuzione del cognome Ipema rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi, principalmente in Europa e Nord America. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 259 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori.

Nei Paesi Bassi, l'incidenza raggiunge circa 259 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere correlata a questa regione, dato che l'incidenza in questo paese coincide con il totale mondiale, indicando che la maggioranza delle persone con questo cognome risiedono lì o hanno profonde radici in quella nazione.

Negli Stati Uniti è significativa anche la presenza del cognome Ipema, con un'incidenza di circa 214 persone. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto da paesi con legami storici con i Paesi Bassi, o a movimenti migratori successivi che hanno portato il cognome in Nord America.

Altri paesi con una presenza notevole includono l'Uganda, con circa 50 persone, e la Repubblica Democratica del Congo, con circa 41 persone. La presenza in questi paesi africani potrebbe essere collegata a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali in epoche passate.

In Canada, Indonesia e Messico l'incidenza è più bassa, con cifre comprese tra 1 e 33 persone, riflettendo una dispersione più limitata ma significativa in termini relativi. La presenza in Messico, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto l'America Latina, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

La distribuzione geografica del cognome Ipema mostra uno schema che unisce le radici europee con un'espansione verso altri continenti, in linea con i movimenti migratori globali degli ultimi secoli. La concentrazione nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti suggerisce un'origine europea, mentre la presenza in Africa e America riflette processi di migrazione e colonizzazione.

Rispetto ad altri cognomi, Ipema ha una distribuzione relativamente limitata in termini assoluti, ma la sua presenza in diversi continenti indica una storia di spostamenti e adattamenti culturali che ne arricchiscono il significato e il contesto storico.

Origine ed etimologia di Ipema

Il cognome Ipema presenta caratteristiche che suggeriscono un'eventuale origine toponomastica o patronimica, anche se la scarsità di dati specifici rende difficile determinarne con precisione l'esatta etimologia. Tuttavia, alcuni indizi ci permettono di avvicinarci alla sua possibile radice e significato.

Un'ipotesi è che l'Ipema abbia origine nelle regioni europee, in particolare nei Paesi Bassi, dato che lì si riscontra l'incidenza più elevata. Nella tradizione onomastica europea molti cognomi con desinenza in "-ma" o simili hanno radici in toponimi o in forme patronimiche derivate da nomi propri antichi.

Ilil prefisso "Ipe" potrebbe essere correlato a un nome di persona o ad un antico termine geografico, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa connessione. La desinenza "-ma" in alcuni casi può essere collegata a forme dialettali o varianti ortografiche evolutesi nel tempo.

In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte varianti del cognome Ipema, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un nome relativamente stabile e specifico. La presenza in diversi paesi, soprattutto in Africa e in America, può aver comportato qualche piccolo adattamento fonetico o ortografico, ma in generale il cognome mantiene la sua forma originaria.

Il significato del cognome, se toponomastico, potrebbe essere correlato a un luogo specifico o a una caratteristica geografica dei Paesi Bassi o delle regioni vicine. Tuttavia, senza documenti storici precisi, questa ipotesi rimane nel regno delle speculazioni basate su modelli comuni nella formazione dei cognomi europei.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Ipema, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono un'origine europea, forse legata a regioni dei Paesi Bassi, con radici che potrebbero essere patronimiche o toponomastiche, e che sono rimaste relativamente stabili nel tempo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ipema in diverse regioni del mondo riflette una storia di migrazioni e contatti culturali che ne hanno permesso l'insediamento nei vari continenti. La maggiore concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, indica una probabile origine in questa regione, dove il cognome potrebbe essere sorto diversi secoli fa.

In Europa, l'incidenza nei Paesi Bassi è la più significativa, con circa 259 persone, che rappresentano la maggioranza della popolazione con questo cognome. Rilevante è anche la presenza nei paesi vicini o nelle comunità europee di immigrati in altri continenti, anche se su scala minore.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con un'incidenza di 214 persone, il che dimostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. Anche la presenza in Canada, sebbene più piccola, fa parte di questa espansione, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento.

In Africa, la presenza in Uganda (50 persone) e nella Repubblica Democratica del Congo (41 persone) suggerisce una storia di contatti storici, forse legati a movimenti coloniali o scambi culturali nella regione. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o movimenti di persone in contesti storici specifici.

In Asia, l'incidenza in Indonesia, con sole 2 persone, indica una presenza molto limitata, probabilmente frutto di migrazioni o scambi culturali recenti o storici. La presenza in Messico, con una sola persona, riflette anche una dispersione limitata in America Latina, ma significativa in termini di espansione del cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ipema mostra uno schema che unisce le radici europee con un'espansione verso altri continenti, in linea con i movimenti migratori globali. Notevole è soprattutto la presenza in Africa e Nord America, che riflette processi storici che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Ipema

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ipema

Attualmente ci sono circa 600 persone con il cognome Ipema in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ipema è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ipema è più comune in Paesi Bassi, dove circa 259 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ipema sono: 1. Paesi Bassi (259 persone), 2. Stati Uniti d'America (214 persone), 3. Uganda (50 persone), 4. Repubblica Democratica del Congo (41 persone), e 5. Canada (33 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Ipema ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti