Irarragorri

142 persone
9 paesi
Cuba paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Irarragorri è più comune

#2
Spagna Spagna
22
persone
#1
Cuba Cuba
85
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.9% Concentrato

Il 59.9% delle persone con questo cognome vive in Cuba

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

142
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 56,338,028 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Irarragorri è più comune

Cuba
Paese principale

Cuba

85
59.9%
1
Cuba
85
59.9%
2
Spagna
22
15.5%
4
Messico
10
7%
5
Cile
3
2.1%
6
Svizzera
1
0.7%
8
Ecuador
1
0.7%
9
Panama
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Irarragorri è uno dei cognomi di origine basca che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici nei Paesi Baschi. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 85 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Cile, Messico, Stati Uniti e Spagna, tra gli altri.

Il cognome Irarragorri si trova principalmente nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di origine basca negli Stati Uniti e in Spagna. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove le famiglie basche emigrarono in tempi diversi, portando con sé il proprio cognome e le tradizioni culturali. Sebbene non abbia una storia ampiamente diffusa nella letteratura genealogica, il cognome ha un carattere distintivo che lo rende interessante per gli studi di genealogia ed etnografia basca.

In questo articolo verrà discussa in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Irarragorri, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e dell'attualità.

Distribuzione geografica del cognome Irarragorri

Il cognome Irarragorri ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine basca che i movimenti migratori delle famiglie che portano questo cognome. L'incidenza mondiale stimata è di circa 85 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, la loro presenza in alcuni paesi è significativa in relazione alle dimensioni della popolazione e alla storia migratoria.

Prima di tutto, la Spagna, e precisamente i Paesi Baschi, è uno dei luoghi in cui il cognome è più presente. Sebbene non siano disponibili dati precisi in termini assoluti, l'incidenza in Spagna è rilevante, dato che il cognome è chiaramente di origine basca. La comunità basca, nota per la sua identità culturale e linguistica, è stata storicamente il punto di origine di molti cognomi che si sono poi diffusi in tutta l'America e in altre regioni.

In America Latina, paesi come Cile, Messico e Argentina mostrano una notevole presenza del cognome Irarragorri. In Cile, ad esempio, l'incidenza è di circa 3 persone, che può sembrare minima in termini assoluti, ma nel contesto di un Paese con una popolazione di oltre 19 milioni di abitanti rappresenta una presenza significativa in comunità specifiche. In Messico, l'incidenza è di circa 10 persone, riflettendo la migrazione basca in America nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di opportunità economiche e nuove vite.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 18 persone con il cognome Irarragorri indica la presenza di comunità basco-americane che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso le generazioni. L'immigrazione basca negli Stati Uniti, soprattutto in stati come California e Nevada, risale all'inizio del XX secolo e molti di questi immigrati portarono con sé cognomi e tradizioni.

Altri paesi con la presenza del cognome includono il Messico, con un'incidenza di 10 persone, e piccole comunità in paesi come Cile, Colombia e Repubblica Dominicana. La dispersione del cognome in questi paesi riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra Spagna e America Latina, in particolare l'influenza delle comunità basche nella colonizzazione e nello sviluppo di queste regioni.

In sintesi, sebbene il cognome Irarragorri non sia molto diffuso a livello mondiale, la sua distribuzione geografica rivela un chiaro modello di origine basca ed espansione verso l'America e gli Stati Uniti, seguendo le rotte migratorie delle comunità basche alla ricerca di nuove opportunità e mantenendo viva la propria identità culturale.

Origine ed etimologia del cognome Irarragorri

Il cognome Irarragorri ha una chiara origine basca, che lo colloca all'interno della tradizione dei cognomi toponomastici tipici della regione dei Paesi Baschi in Spagna. La struttura del cognome, con componenti che sembrano derivare da parole basche, suggerisce che il suo significato sia legato a caratteristiche geografiche o naturali della zona di origine.

In basco, la lingua basca, la parola "Irarragorri" può essere scomposta in componenti che riflettono elementi del paesaggio o caratteristiche del luogo. Ad esempio, "Irara" potrebbe essere correlato a un nome di luogo o a un termine descrittivo, mentreche "gorri" in basco significa "rosso". La presenza del suffisso "-ri" può indicare un diminutivo o un aggettivo che descrive qualche caratteristica dell'ambiente o del luogo di origine del cognome.

Il probabile significato del cognome potrebbe essere associato ad un luogo con caratteristiche rosse o terra rossastra, o magari ad un fiume o ad un'area geografica con queste caratteristiche. La toponomastica basca è ricca di nomi che descrivono il paesaggio e molti cognomi nella regione riflettono quella tradizione. È importante sottolineare che, nella storia basca, i cognomi spesso hanno avuto origine come riferimento a luoghi specifici, famiglie che vivevano lì o caratteristiche distintive dell'ambiente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentare lievi variazioni in diversi documenti storici o nella diaspora basca, anche se "Irarragorri" sembra essere la forma più stabile e riconosciuta. La tradizione orale e i documenti storici nei Paesi Baschi indicano che questo cognome ha radici profonde nella storia locale, forse risalenti a diversi secoli fa.

Il cognome Irarragorri, quindi, riflette un'identità basca radicata nella toponomastica e nel rapporto con il territorio. La sua presenza in diversi paesi è il risultato delle migrazioni delle famiglie basche che hanno portato con sé il proprio cognome e la propria cultura, mantenendo viva la loro storia nelle diverse comunità del mondo.

Presenza regionale e dati per continenti

La distribuzione del cognome Irarragorri nel mondo rivela una presenza concentrata nelle regioni con forte influenza basca e nelle comunità di emigranti. In Europa, più precisamente nei Paesi Baschi e in alcune zone della Spagna, il cognome mantiene il suo carattere tradizionale e locale. L'incidenza in queste regioni è significativa rispetto ad altri paesi, anche se i dati precisi sono limitati a causa della bassa frequenza del cognome.

In America, la presenza del cognome si estende principalmente ai paesi dell'America Latina come Cile e Messico, dove l'immigrazione basca nel corso dei secoli XIX e XX ha lasciato un'importante impronta culturale e genealogica. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è rilevante in comunità specifiche e nei documenti storici degli immigrati.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome riflette la diaspora basca nel continente, con un'incidenza di circa 18 persone. La comunità basca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi attraverso generazioni, soprattutto negli stati con una significativa storia di immigrazione, come la California e il Nevada.

In altri continenti, come Africa, Asia o Oceania, non esistono testimonianze significative del cognome Irarragorri, il che indica che la sua dispersione geografica è limitata principalmente all'Europa e all'America. La presenza in questi continenti è praticamente inesistente, salvo casi di migrazioni recenti o movimenti specifici di famiglie.

In sintesi, la presenza del cognome Irarragorri in diverse regioni riflette modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità basche e dei loro discendenti. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti è una testimonianza della diaspora basca, che ha portato la sua cultura e i suoi cognomi in vari angoli del mondo, mantenendo viva l'identità basca nelle diverse generazioni.

Domande frequenti sul cognome Irarragorri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Irarragorri

Attualmente ci sono circa 142 persone con il cognome Irarragorri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 56,338,028 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Irarragorri è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Irarragorri è più comune in Cuba, dove circa 85 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Irarragorri sono: 1. Cuba (85 persone), 2. Spagna (22 persone), 3. Stati Uniti d'America (18 persone), 4. Messico (10 persone), e 5. Cile (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Irarragorri ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cuba, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.