Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iraurgui è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Iraurgui è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 143 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale di Iraurgui riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che possono essere collegati alla sua origine e alla sua storia. I paesi in cui è più comune includono principalmente Spagna, Argentina e Uruguay, con incidenze minori negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a precise radici geografiche e culturali, il che rende il suo studio rilevante per comprendere le migrazioni e le identità regionali di cui è parte.
Distribuzione geografica del cognome Iraurgui
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Iraurgui rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, con una notevole incidenza in Spagna, Argentina e Uruguay. In totale, l'incidenza globale di questo cognome è di circa 143 persone, così distribuite: in Spagna si contano circa 102 persone, che rappresentano circa il 71% del totale mondiale; in Argentina circa 14 persone, pari al 10%; in Uruguay circa 10 persone, che costituiscono circa il 7%; negli Stati Uniti circa 6 persone, circa il 4%; e nella Repubblica Dominicana, una persona, che rappresenta meno dell'1%. Questa distribuzione suggerisce che Iraurgui ha forti radici nei paesi dell'America Latina e in Spagna, il che potrebbe essere correlato alle migrazioni storiche dalla penisola iberica all'America nei secoli passati.
La prevalenza in Spagna, probabile paese d'origine del cognome, indica che Iraurgui potrebbe avere radici in regioni specifiche del paese, possibilmente in zone con una storia di insediamenti o famiglie che portavano questo cognome fin dall'antichità. La presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay riflette processi migratori avvenuti principalmente nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in cerca di nuove opportunità. La minore incidenza negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana potrebbe anche essere collegata a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti di immigrati in quelle regioni. La distribuzione geografica di Iraurgui, quindi, mostra un modello di concentrazione in paesi con legami storici e culturali con la Spagna, oltre a riflettere le migrazioni interne ed esterne che hanno modellato la presenza di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Iraurgui
Il cognome Iraurgui ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica basca, dato che la sua struttura e la fonetica suggeriscono radici nei Paesi Baschi, regione del nord della Spagna nota per i suoi cognomi di origine geografica. La desinenza "-gui" nel cognome è comune nei nomi e cognomi baschi, che spesso derivano da luoghi o caratteristiche geografiche. La radice "Iraurgi" potrebbe essere correlata al nome di un luogo, a una caratteristica del paesaggio o a un riferimento a una località specifica nella regione basca, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un luogo esatto con quel nome.
Il significato del cognome può essere associato a termini in basco, la lingua basca, dove "Ira" potrebbe essere correlato a "ira" (che significa "rabbia" o "rabbia") e "urgui" (che significa "grotta" o "riparo"). Tuttavia, questa interpretazione è speculativa e dovrebbe essere presa con cautela, poiché i cognomi toponomastici hanno spesso un significato legato a un luogo specifico e, in molti casi, la loro origine esatta si perde nella storia.
Le varianti ortografiche del cognome Iraurgui non sono molto comuni, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse trascrizioni si possono trovare con lievi variazioni. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie basche adottavano nomi legati al loro ambiente geografico e, nel tempo, questi nomi furono trasmessi di generazione in generazione, formando parte dell'identità familiare.
In sintesi, Iraurgui sembra essere un cognome di origine basca, con radici nella toponomastica regionale, che riflette la storia e la cultura dei Paesi Baschi. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata all'emigrazione delle famiglie basche nel corso dei secoli XIX e XX, portando la loro identità e cognome in nuovi luoghi.terre.
Presenza per continenti e regioni
La distribuzione del cognome Iraurgui nel mondo mostra una presenza prevalentemente in Europa e America, con un'incidenza minore nelle altre regioni. In Europa, soprattutto in Spagna, la presenza è maggiore, con circa 102 persone, che rappresentano circa il 71% del totale mondiale. Ciò rafforza l'ipotesi che l'origine del cognome sia nella penisola iberica, più precisamente nei Paesi Baschi o nelle regioni vicine.
In America, paesi come Argentina e Uruguay concentrano una parte significativa dei portatori del cognome, rispettivamente con 14 e 10 persone. La presenza in questi paesi riflette le massicce migrazioni dalla Spagna all'America nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie basche emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Argentina, che rappresenta quasi il 10% del totale mondiale, indica che Iraurgui potrebbe essersi stabilito lì per diverse generazioni, facendo parte delle comunità di immigrati spagnoli nel paese.
Negli Stati Uniti la presenza è più ridotta, con circa 6 persone, che equivalgono a circa il 4% del totale. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione dei discendenti in diverse regioni del Paese. La presenza nella Repubblica Dominicana, con una sola persona, indica un'incidenza molto limitata, forse frutto di migrazioni o legami familiari specifici.
In termini regionali, il cognome Iraurgui ha un modello di distribuzione che riflette le migrazioni storiche e culturali. La forte presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina storicamente legati alla penisola iberica suggerisce che la sua origine sia nella tradizione basca e che la sua dispersione sia avvenuta principalmente attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli. La distribuzione geografica mostra anche come le comunità di origine basca abbiano mantenuto la propria identità attraverso i cognomi, trasmettendola ai loro discendenti nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Iraurgui
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iraurgui