Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Irazustabarrena è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Irazustabarrena è uno di quei cognomi che, sebbene non siano molto conosciuti a livello mondiale, hanno una storia e una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 171 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi, principalmente in Spagna, Argentina e Cile, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla regione basca, nel nord della Spagna, una zona nota per la sua ricchezza culturale e linguistica. La storia dei cognomi in questa regione è segnata dal loro carattere toponomastico e dall'influenza delle lingue basca e spagnola. La presenza del cognome nei paesi dell’America Latina riflette anche i processi migratori e coloniali che nel corso dei secoli hanno collegato queste regioni con la Spagna. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Irazustabarrena, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Irazustabarrena
Il cognome Irazustabarrena ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Argentina e Cile. Secondo i dati, in totale ci sono circa 171 persone con questo cognome nel mondo, il che indica che la sua presenza è piuttosto limitata a livello globale. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nelle regioni in cui le comunità basche hanno svolto un ruolo importante.
In Spagna il cognome ha la sua maggiore presenza, con un'incidenza che, sebbene non specificata in cifre esatte in questa sintesi, si presume rappresenti una quota significativa del totale mondiale. La regione basca, in particolare, è il principale nucleo d'origine, ed è da qui probabilmente che ha avuto origine il cognome. La presenza nei paesi dell’America Latina, come Argentina e Cile, è in gran parte dovuta all’emigrazione basca durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in America. L'incidenza in Argentina, con circa 5 persone, e in Cile, con solo 1, riflette una dispersione più limitata, ma significativa in termini storici.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi con forte influenza spagnola e, in particolare, nelle regioni con comunità basche consolidate. L'incidenza in altri paesi, come l'America Centrale o gli Stati Uniti, è praticamente inesistente o molto bassa, il che rafforza l'idea che il cognome abbia origine e presenza principalmente nel mondo ispanico, con radici nella penisola iberica.
Rispetto ad altri cognomi di origine basca, Irazustabarrena rimane un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa nelle comunità dove le radici basche si sono conservate nel tempo. La distribuzione geografica riflette sia la storia della migrazione che la conservazione culturale delle comunità basche all'estero.
Origine ed etimologia del cognome Irazustabarrena
Il cognome Irazustabarrena ha un'origine chiaramente toponomastica, legata alla regione basca della Spagna. La struttura del cognome, che combina elementi come "Irazu" e "tarrena", suggerisce che provenga da un luogo o territorio specifico dei Paesi Baschi. Nella tradizione basca, molti cognomi erano formati da nomi di luoghi, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche, e questo sembra essere il caso di Irazustabarrena.
La componente "Irazu" potrebbe essere correlata a un toponimo basco, eventualmente derivato da parole che descrivono caratteristiche del paesaggio o di un insediamento. La parte "tarrena" è comune nei cognomi baschi e può essere collegata a un luogo o a una caratteristica geografica. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome si riferisca a un luogo specifico, forse una città o un territorio dei Paesi Baschi, che servì da punto di riferimento per coloro che adottarono questo cognome.
Per quanto riguarda il significato, sebbene non esista un'interpretazione definitiva, è probabile che "Irazu" abbia radici in antichi termini baschi legati alla natura o alla geografia, mentre "tarrena" potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica del terreno. La variante ortografica più comune nella regione sarebbequello che mantiene la struttura originaria, anche se nella diaspora può essere stato adattato o semplificato.
Il cognome si è formato probabilmente nel Medioevo, in un contesto in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi nella penisola iberica, soprattutto nelle regioni dalla forte identità culturale come i Paesi Baschi. La storia dei cognomi basco-ispanici è segnata dal loro carattere descrittivo e territoriale, e Irazustabarrena si inserisce in questa tradizione, riflettendo l'identità e la storia dei suoi portatori.
Presenza regionale e dati specifici
Il cognome Irazustabarrena mantiene una presenza notevole nelle regioni con radici basche, principalmente in Europa e America. In Europa la sua presenza è concentrata nei Paesi Baschi, dove probabilmente ha avuto origine, e in alcune zone vicine del nord della Spagna. L'incidenza in questi luoghi riflette la tradizione di preservare i cognomi storici della regione, nonché la trasmissione familiare di generazione in generazione.
In America, la presenza del cognome è in gran parte dovuta all'emigrazione basca, avvenuta nei secoli XIX e XX. Paesi come l'Argentina e il Cile mostrano l'incidenza più alta nel continente, con dati che indicano che diverse famiglie con radici nei Paesi Baschi portavano con sé questo cognome durante le loro migrazioni. La dispersione in questi paesi riflette anche i movimenti migratori interni e l'integrazione nelle comunità locali.
In Nord America, Asia o Africa non si registrano incidenze significative del cognome, il che conferma che la sua presenza è principalmente nelle regioni con forte influenza spagnola e basca. L'attuale distribuzione geografica, quindi, riflette i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità basche nel mondo.
In sintesi, il cognome Irazustabarrena, sebbene di bassa incidenza globale, ha una presenza significativa nelle regioni dove le comunità basche hanno mantenuto la loro identità culturale e linguistica. La distribuzione geografica rivela sia la sua origine nei Paesi Baschi che la sua espansione attraverso la diaspora, soprattutto nei paesi dell'America Latina con una forte presenza basca.
Domande frequenti sul cognome Irazustabarrena
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Irazustabarrena