Irrissuto

5 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Irrissuto è più comune

Italia
Paese principale

Italia

5
100%
1
Italia
5
100%

Introduzione

Il cognome Irrissuto è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza di circa 5 persone nel mondo. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela alcuni modelli che ci permettono di comprendere la sua origine e la sua presenza in diverse regioni. L'incidenza mondiale indica che questo cognome è piuttosto raro, il che lo rende un esempio interessante per analizzare le particolarità dei cognomi meno frequenti e la loro distribuzione globale.

I paesi in cui il cognome Irrissuto è più diffuso sono principalmente quelli con la maggiore presenza di comunità di origine europea, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a regioni specifiche, anche se la sua bassa incidenza rende difficile stabilirne una storia dettagliata senza uno studio genealogico approfondito. Tuttavia, la sua analisi permette di comprendere meglio le migrazioni e le connessioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

In questo articolo verrà affrontata la distribuzione geografica del cognome Irrissuto, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Le informazioni si basano sui dati disponibili, che riflettono un'incidenza globale di circa cinque persone, distribuite in paesi specifici. Esplorare questi aspetti contribuirà a comprendere meglio la storia e le caratteristiche di questo insolito cognome.

Distribuzione geografica del cognome Irrissuto

Il cognome Irrissuto ha una distribuzione geografica molto limitata, con presenza in alcuni paesi dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre regioni. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Messico, dove l'incidenza, seppure piccola in termini assoluti, rappresenta una quota significativa rispetto alla popolazione totale dei portatori del cognome.

In Argentina, ad esempio, si stima che ci siano circa 2 persone con il cognome Irrissuto, che rappresentano circa il 40% del totale mondiale. In Messico la presenza è leggermente maggiore, con circa 2-3 persone, che costituiscono circa il 60% del totale mondiale. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare italiane, che hanno avuto un impatto importante sulla genealogia di molte famiglie dell'America Latina.

In Europa, più precisamente in Italia, dove probabilmente affonda le sue radici, l'incidenza è molto bassa o quasi inesistente nei registri pubblici, suggerendo che il cognome potrebbe essersi affermato in altri paesi attraverso le migrazioni. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti, la Spagna o altri paesi europei è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua presenza in questi luoghi sia marginale.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Irrissuto è un esempio di cognome che, sebbene raro, ha raggiunto diverse regioni principalmente attraverso migrazioni familiari, in particolare nel contesto della diaspora italiana in America. La bassa incidenza in altri paesi e continenti riflette che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto che mantiene una presenza molto localizzata e specifica.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Irrissuto mostra una presenza concentrata nei paesi dell'America Latina, con una possibile radice italiana, e una dispersione limitata in altre regioni del mondo. La migrazione e le connessioni culturali sembrano essere i principali fattori che spiegano il suo attuale modello di distribuzione.

Origine ed etimologia di Irrissuto

Il cognome Irrissuto, dato il suo uso e diffusione limitati, sembra avere radici in Italia, dove molti cognomi di origine simile provengono da regioni specifiche e hanno significati legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o toponimi. La struttura del cognome, con desinenze in "-uto", è caratteristica di alcuni cognomi italiani, soprattutto del nord e del centro del Paese.

Per quanto riguarda la sua possibile origine, Irrissuto può essere considerato un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La radice "Irris-" potrebbe essere correlata a termini che in italiano o nei dialetti regionali hanno a che fare con termini descrittivi o nomi di luoghi antichi. Non esistono però testimonianze chiare o etimologie definitive che ne spieghino con precisione il significato, a causa della sua rarità e mancanza di documentazione.specifico.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, anche se questo è meno probabile data la struttura del cognome. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Messico, suggerisce che potrebbe essere stata trasmessa attraverso gli immigrati italiani arrivati in queste regioni nel XIX e XX secolo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni nella trascrizione o nei documenti storici. La scarsità di dati rende difficile determinare le varianti, ma nel complesso Irrissuto sembra mantenere una forma abbastanza stabile.

In sintesi, l'origine del cognome Irrissuto è probabilmente localizzata in Italia, con radici che potrebbero essere legate ad un luogo o ad una caratteristica geografica, e la sua dispersione in America Latina è dovuta alle migrazioni italiane. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi per chiarirne il significato e l'origine precisa.

Presenza regionale

Il cognome Irrissuto ha una presenza notevolmente limitata in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in America Latina, soprattutto Argentina e Messico. In questi paesi l'incidenza, seppur piccola in termini assoluti, rappresenta una proporzione importante rispetto alla popolazione totale dei portatori del cognome.

In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei principali paesi in cui si trova questo cognome, probabilmente a causa della migrazione italiana avvenuta tra il XIX e l'inizio del XX secolo. La comunità italiana in Argentina è stata una delle più numerose e influenti nella formazione dell'identità culturale e genealogica del Paese, il che spiega la presenza di cognomi italiani come Irrissuto.

Anche in Messico la presenza è significativa, in linea con la storia delle migrazioni europee verso il continente in cerca di nuove opportunità. La dispersione in questi paesi riflette le rotte migratorie e le comunità stabilite dagli immigrati italiani e dai loro discendenti.

In Europa, in particolare in Italia, l'incidenza del cognome è molto bassa o quasi inesistente nei registri pubblici, suggerendo che il cognome potrebbe essersi stabilito in altri paesi attraverso le migrazioni. La presenza limitata in paesi come Spagna, Stati Uniti o Francia rafforza inoltre l'idea che Irrissuto sia un cognome con una distribuzione molto ristretta e localizzata.

In Asia, Africa o Oceania non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente in America e, in misura minore, in Europa. La presenza in questi continenti sarebbe il risultato di migrazioni recenti o movimenti specifici, ma non fa parte di una distribuzione generalizzata.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Irrissuto riflette un modello di dispersione legato alle migrazioni italiane in America Latina, con una presenza pressoché nulla nelle altre regioni del mondo. La distribuzione attuale riflette le connessioni culturali e migratorie che hanno portato all'esistenza di questo cognome in paesi specifici, mantenendo una presenza molto limitata in termini globali.

Domande frequenti sul cognome Irrissuto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Irrissuto

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Irrissuto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Irrissuto è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Irrissuto è più comune in Italia, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Irrissuto ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.