Irastorza

3.000 persone
17 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Irastorza è più comune

#2
Argentina Argentina
860
persone
#1
Spagna Spagna
1.534
persone
#3
Francia Francia
256
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.1% Concentrato

Il 51.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.000
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Irastorza è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1.534
51.1%
1
Spagna
1.534
51.1%
2
Argentina
860
28.7%
3
Francia
256
8.5%
4
Messico
135
4.5%
5
Uruguay
110
3.7%
7
Venezuela
11
0.4%
8
Canada
3
0.1%
9
Germania
2
0.1%
10
Inghilterra
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Irastorza è uno di quei cognomi che, sebbene non siano molto conosciuti in tutto il mondo, hanno una storia e una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.534 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Spagna, Argentina e Messico, dove la sua presenza riflette radici sia storiche che migratorie. La distribuzione geografica e la storia del cognome Irastorza offrono un interessante spaccato delle migrazioni, delle radici culturali e dell'evoluzione dei cognomi in contesti ispanici ed europei. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la storia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Irastorza

Il cognome Irastorza ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome arriva a 1.534, distribuite in vari Paesi. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, con un'incidenza significativa, seguita da paesi dell'America Latina come Argentina e Messico. Nello specifico, in Spagna, la presenza del cognome è notevole, suggerendo una probabile origine in questa regione, forse legata a specifiche aree dei Paesi Baschi o della Navarra, dove sono comuni cognomi che terminano in "-orza" e hanno radici nella toponomastica basca.

In Argentina, l'incidenza raggiunge 860 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale, il che indica una migrazione significativa dalla Spagna all'America nei secoli passati. Anche il Messico presenta una presenza notevole con 135 persone, riflettendo l'espansione del cognome nel continente americano. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Uruguay, con 110 persone, gli Stati Uniti con 80 e il Venezuela con 11. La presenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore in numero assoluto, potrebbe essere correlata alla migrazione europea e latinoamericana in cerca di opportunità economiche.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Irastorza abbia radici nella penisola iberica, in particolare in regioni con forte influenza basca, e che la sua dispersione in America sia dovuta ai processi migratori dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi europei come la Francia, con 256 persone, lascia intravedere anche una possibile estensione geografica in aree vicine al confine con la Spagna, dove storicamente sono presenti le comunità basca e navarrese.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore, riflette la tendenza alla migrazione e all'insediamento delle famiglie ispaniche ed europee nel continente nordamericano. La distribuzione in paesi come Canada, Germania, Brasile e altri, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, in linea con i movimenti migratori globali.

Origine ed etimologia del cognome Irastorza

Il cognome Irastorza ha un'origine chiaramente legata alla toponomastica basca, regione con una propria identità culturale e linguistica nel nord della Spagna. La desinenza "-orza" è caratteristica dei cognomi di origine basca ed è solitamente legata a luoghi geografici o caratteristiche paesaggistiche. La radice "Ira" potrebbe essere correlata a termini in basco, la lingua basca, che è una delle lingue più antiche d'Europa e con una struttura linguistica unica.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma si può dedurre che abbia una connotazione toponomastica, eventualmente riferita ad un luogo specifico, ad una collina, ad un fiume o a qualche elemento geografico della zona di origine. La presenza di varianti ortografiche, pur non specificate nei dati, è comune nei cognomi basco-navarresi, dove trascrizioni e adattamenti ad altre lingue hanno generato piccole variazioni nella scrittura.

Il cognome Irastorza ha probabilmente origine in una comunità o località specifica dei Paesi Baschi o della Navarra, dove erano comuni cognomi basati su toponimi per identificare le famiglie e le loro radici territoriali. La storia di questi cognomi riflette l'importanza del territorio e del paesaggio nell'identità culturale basca, oltre alla loro trasmissione generazionale attraverso i secoli.

Con il tempo il cognome si diffuse in altre regioni, soprattutto attraversomigrazioni verso l'America e altre parti d'Europa, mantenendo il suo carattere toponomastico e culturale. La presenza in paesi come la Francia, vicini alla regione basca, rafforza questa ipotesi di un'origine in aree con forte influenza basca e navarrese.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Irastorza per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Europa che la sua espansione in America. In Europa, l’incidenza è più alta in Spagna, in particolare nelle regioni settentrionali, dove la cultura basca e navarrese è storicamente forte. L'incidenza in Francia, con 256 persone, indica anche una presenza significativa nelle zone vicine al confine con la Spagna, dove le comunità basche e navarresi hanno avuto una presenza storica.

In America, paesi come l'Argentina, con 860 abitanti, e il Messico, con 135, mostrano una presenza considerevole, risultato delle migrazioni europee, soprattutto spagnole, nel corso dei secoli XIX e XX. La migrazione dalla Spagna all’America Latina è stata motivata da diversi fattori, tra cui opportunità economiche ed eventi storici che hanno alimentato la diaspora. Anche l'incidenza in Uruguay, con 110 persone, e in Venezuela, con 11, riflette queste tendenze migratorie.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con 80 persone, anche se più piccola rispetto ai paesi dell'America Latina, indica l'arrivo di famiglie ispaniche ed europee che hanno portato con sé il cognome. La dispersione in altri continenti, seppur minima, come in Canada, Germania, Brasile e altri paesi, mostra l'espansione globale del cognome, in linea con i moderni movimenti migratori.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Irastorza è strettamente legata alla storia delle migrazioni dal nord della Spagna verso l'America e altre parti d'Europa, mantenendone il carattere toponomastico e culturale. La distribuzione riflette sia le radici storiche nella regione basca che gli adattamenti in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Irastorza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Irastorza

Attualmente ci sono circa 3.000 persone con il cognome Irastorza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Irastorza è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Irastorza è più comune in Spagna, dove circa 1.534 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Irastorza sono: 1. Spagna (1.534 persone), 2. Argentina (860 persone), 3. Francia (256 persone), 4. Messico (135 persone), e 5. Uruguay (110 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Irastorza ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Irastorza (3)

Elrick Irastorza

1950 - Presente

Professione: ufficiale

Paese: Francia Francia

Mikel Irastorza

1975 - Presente

Professione: politico

Paese: Spagna Spagna

Éric Irastorza

1976 - Presente

Professione: basque_pelota

Paese: Francia Francia