Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ithurbide è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Ithurbide è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 381 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Argentina, Uruguay, Cile e altri paesi. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità francesi. La presenza di Ithurbide nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, in gran parte legati ai movimenti di popolazione dall'Europa all'America nei secoli passati. Inoltre, la sua origine ed etimologia sembrano essere legate a radici basche o francesi, il che fornisce un contesto culturale e linguistico interessante per il suo studio. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Ithurbide, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ithurbide
Il cognome Ithurbide ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa, in particolare in Francia. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 381 individui, concentrati principalmente in Francia (con 381 persone, che rappresenta tutti i dati disponibili in quel paese), seguita da paesi dell'America Latina come Argentina, Uruguay e Cile.
In Argentina, 81 persone sono registrate con il cognome Ithurbide, che rappresenta circa il 21% del totale mondiale di individui con questo cognome. La presenza in Uruguay è di 76 persone, pari a circa il 20% del totale, mentre in Cile sono 21 persone, pari a circa il 5%. La distribuzione in questi paesi suggerisce una migrazione significativa dall'Europa al Sud America, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine basca o francese emigrarono in cerca di nuove opportunità.
Inoltre, ci sono record più piccoli in altri paesi come Tailandia, Brasile, Canada, Svizzera, Israele, Italia, Vietnam, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Scozia e Regno Unito, anche se in numeri molto piccoli, generalmente da 1 a 4 persone per paese. Ciò indica che, sebbene la presenza globale del cognome sia limitata, la sua dispersione riflette movimenti migratori e diverse relazioni culturali.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Argentina e Uruguay, che potrebbe essere correlata alle comunità di origine basca o francese che si stabilirono in queste regioni. La presenza in Francia, dal canto suo, conferma una probabile origine in quella nazione, dove il cognome potrebbe avere radici nella lingua e nella cultura francese o basca. La dispersione in altri continenti, sebbene scarsa, mostra l'espansione delle famiglie con questo cognome attraverso le migrazioni internazionali, in particolare nel contesto della diaspora basca ed europea in generale.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ithurbide mostra un modello di distribuzione che riflette sia radici europee che una presenza significativa in Sud America, consolidando il suo carattere transatlantico. L'incidenza in paesi come Canada, Stati Uniti e Brasile potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori delle famiglie europee negli ultimi secoli, consolidando così una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Ithurbide
Il cognome Ithurbide ha un'origine che, secondo testimonianze linguistiche e culturali, è strettamente legata alla regione basca, situata nel nord della Spagna e nel sud-ovest della Francia. La struttura del cognome, con componenti che ricordano termini baschi, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, cioè derivante da un luogo geografico specifico dei Paesi Baschi o dalle regioni vicine.
In particolare, la desinenza "-ide" del cognome è caratteristica di molti cognomi baschi, spesso indicando un'origine toponomastica o un riferimento a un luogo. La prima parte, "Ithur-", potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica geografica o a un elemento naturale della regione basca. Alcuni studi suggeriscono che "Ithur" o "Ithur" potrebbero essere collegati a termini che si riferiscono a un fiume, una collina o una zona specifica dei Paesi Baschi, sebbene non esista una documentazione definitiva che lo confermiprecisione.
Il cognome Ithurbide, quindi, può essere interpretato come "il luogo di Ithur" oppure "colui che viene da Ithur", essendo un cognome che rispecchia l'identità di una comunità o famiglia legata ad un determinato territorio. La presenza in Francia, soprattutto nelle regioni vicine al confine con la Spagna, rafforza questa ipotesi, dato che molte famiglie basche emigrarono o si stabilirono in quelle zone, portando con sé cognomi e tradizioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Ithurbide, anche se in alcuni documenti storici o documenti antichi si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, come Ithurbide o Ithurbeide, a seconda della trascrizione e della lingua del documento. L'etimologia e l'origine del cognome riflettono in definitiva un'identità culturale legata alla storia e alla geografia basca e francese, con una forte componente di identità territoriale e familiare.
Questo cognome, quindi, rappresenta un patrimonio culturale che combina elementi linguistici e geografici, e che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo vivo il legame con le radici ancestrali in una regione caratterizzata dalla sua diversità culturale e linguistica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ithurbide in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti legati alla storia migratoria e alle connessioni culturali. In Europa, soprattutto in Francia e nelle regioni vicine ai Paesi Baschi, il cognome ha una presenza significativa, indicando la sua probabile origine in queste zone. L'incidenza in Francia, con 381 persone, rappresenta la concentrazione più alta, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia radici francesi o basche.
In Sud America, paesi come Argentina, Uruguay e Cile mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 81, 76 e 21 persone. L'elevata incidenza in Argentina e Uruguay può essere spiegata dalle migrazioni delle famiglie basche e francesi durante i secoli XIX e XX, quando queste comunità emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche e sociali. L'influenza di queste migrazioni ha lasciato un segno nella distribuzione dei cognomi in queste regioni e Ithurbide non fa eccezione.
Negli altri continenti la presenza del cognome è scarsa ma dispersa. In paesi come Canada, Stati Uniti, Brasile, Israele, Italia, Vietnam, Emirati Arabi Uniti e Spagna, vengono registrate con il cognome da 1 a 4 persone. Ciò riflette movimenti migratori o legami familiari più recenti che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse parti del mondo.
In Asia, nello specifico in Vietnam e nei paesi del Medio Oriente come gli Emirati Arabi Uniti, la presenza è molto limitata, ma indica l'espansione globale delle famiglie con radici in Europa. La presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette anche la tendenza della migrazione europea verso il Nord America, consolidando comunità che mantengono legami culturali e familiari con le proprie origini europee.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ithurbide mostra una chiara concentrazione in Europa e Sud America, con una dispersione minore negli altri continenti. Questi modelli sono strettamente legati alla storia migratoria, alle relazioni culturali e ai legami familiari che hanno attraversato generazioni e continenti, rendendo il cognome un simbolo di identità e patrimonio culturale in diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Ithurbide
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ithurbide