Itusaca

844 persone
4 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Itusaca è più comune

#2
Bolivia Bolivia
10
persone
#1
Perù Perù
828
persone
#3
Brasile Brasile
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.1% Molto concentrato

Il 98.1% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

844
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,478,673 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Itusaca è più comune

Perù
Paese principale

Perù

828
98.1%
1
Perù
828
98.1%
2
Bolivia
10
1.2%
3
Brasile
4
0.5%
4
Argentina
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Itusaca è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi del Sud America e in alcune regioni dell'America centrale e settentrionale. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 828 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi dell'America Latina, essendo particolarmente rilevante in Perù, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. La storia e l'origine del cognome Itusaca sono in gran parte legate alla regione andina, in particolare alle zone dove le culture precolombiane hanno lasciato un segno profondo. La presenza nei diversi paesi riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome, consolidandone l'identità in determinati contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Itusaca

Il cognome Itusaca mostra una distribuzione geografica concentrata principalmente in Sud America, con una notevole incidenza in Perù, dove la presenza raggiunge circa 828 persone, rappresentando la quota maggiore sul totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura peruviana, forse legate a comunità indigene o a specifiche regioni del paese. L'incidenza in Bolivia, con circa 10 persone, e in Brasile, con circa 4, indica una presenza anche nei paesi vicini, anche se molto più ridotta rispetto al Perù. In Argentina ci sono circa 2 persone con questo cognome, il che riflette una dispersione più limitata in quella regione.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Itusaca abbia un'origine che risale probabilmente a specifiche aree geografiche della regione andina, dove le comunità indigene hanno mantenuto nei secoli tradizioni e nomi. La presenza in paesi come Bolivia e Brasile può essere spiegata dai movimenti migratori interni e dalle relazioni culturali nella regione. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'America, come l'Europa o l'Asia, indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle aree, consolidandosi principalmente nel continente americano.

Questo modello di distribuzione riflette anche le migrazioni interne e le connessioni storiche tra comunità indigene e popolazioni colonizzatrici, che hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome in alcune regioni. L'incidenza in paesi come Bolivia e Brasile, sebbene inferiore, indica possibili rotte migratorie o scambi culturali che hanno permesso la sopravvivenza del cognome in diversi contesti regionali.

Origine ed etimologia di Itusaca

Il cognome Itusaca sembra avere un'origine profondamente legata alla regione andina, in particolare nelle aree che corrispondono ai territori storici delle culture precolombiane in Perù e Bolivia. La struttura del cognome, così come la sua presenza nelle comunità indigene, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o legato ad uno specifico luogo geografico. La desinenza "-saca" in quechua, una lingua indigena ampiamente parlata nelle Ande, significa "sacco" o "luogo di", il che potrebbe indicare che il cognome ha un significato legato a un particolare sito o caratteristica geografica.

Il termine "Itusaca" potrebbe derivare da una combinazione di parole o nomi di origine quechua o aymara, che riflettono la storia e la cultura delle comunità originarie. La presenza in Perù, Bolivia e altri paesi andini rafforza questa ipotesi, poiché questi territori sono ricchi di nomi e termini quechua e aymara che sono stati trasmessi di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere o pronunciare il cognome, a seconda della regione e dell'influenza culturale. Tuttavia, "Itusaca" sembra essere la forma più comune e accettata nei documenti attuali. L'etimologia e il significato esatto del cognome potrebbero richiedere ancora ulteriori studi negli archivi storici e nei documenti ancestrali, ma il suo rapporto con il patrimonio indigeno andino è evidente.

In sintesi, il cognome Itusaca ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva nelle lingue indigene delle Ande, riflettendo la storia e la cultura delle comunità originarie che abitavano quelle regioni. La conservazione del cognome oggi è una testimonianza della persistenza di queste tradizioni culturali nell'identità familiare eregionale.

Presenza regionale

Il cognome Itusaca ha una presenza marcata in America, soprattutto nelle regioni dove le culture indigene hanno avuto un profondo impatto sulla storia e sull'identità locale. In Sud America, la sua incidenza è più significativa in paesi come Perù e Bolivia, dove le popolazioni indigene e le comunità tradizionali mantengono vive le loro denominazioni ancestrali. L'incidenza in Perù, con circa 828 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome può avere radici ancestrali in comunità indigene o in zone rurali dove le tradizioni si sono conservate nel tempo.

In Bolivia la presenza è molto più ridotta, circa 10 persone, ma comunque significativa dal punto di vista culturale ed etnografico. La dispersione in Brasile, con circa 4 persone, riflette l'influenza delle migrazioni interne e dell'interazione culturale nell'Amazzonia e nella regione di confine. In Argentina la presenza è minima, con sole 2 persone, ma ciò potrebbe anche essere legato a recenti movimenti migratori o a legami familiari con le comunità andine.

Al di fuori del continente americano, l'incidenza del cognome Itusaca è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente specifico. La distribuzione nelle diverse regioni mostra come le comunità indigene e le tradizioni culturali abbiano contribuito alla conservazione del cognome in alcuni paesi, a differenza della sua assenza in altre aree geografiche.

In termini di distribuzione per continente, l'America domina nettamente la presenza del cognome, con una concentrazione nella regione andina e nelle zone limitrofe. L'influenza delle culture precolombiane e della storia coloniale è stata fondamentale nel mantenere vivo questo cognome in quelle comunità. La presenza in paesi diversi riflette anche i movimenti migratori interni, nonché le relazioni culturali e sociali che hanno permesso la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Itusaca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Itusaca

Attualmente ci sono circa 844 persone con il cognome Itusaca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,478,673 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Itusaca è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Itusaca è più comune in Perù, dove circa 828 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Itusaca ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.