Ivasechko

63 persone
6 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ivasechko è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
4
persone
#1
Russia Russia
51
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81% Molto concentrato

Il 81% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

63
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 126,984,127 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ivasechko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

51
81%
1
Russia
51
81%
2
Bielorussia
4
6.3%
3
Kazakistan
4
6.3%
5
Canada
1
1.6%
6
Inghilterra
1
1.6%

Introduzione

Il cognome Ivasechko è un cognome di origine slava che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 62 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e del Nord America. L'incidenza globale del cognome è relativamente bassa, il che indica che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza notevole in comunità specifiche.

I paesi in cui il cognome Ivasechko è più comune includono principalmente Russia, Bielorussia, Kazakistan, Stati Uniti, Canada e Regno Unito. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici e i movimenti delle popolazioni di origine slava, nonché la presenza di comunità di immigrati nei paesi anglosassoni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, tipica dei cognomi nelle culture slave.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ivasechko, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa ed educativa di questa insolita ma interessante identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Ivasechko

Il cognome Ivasechko ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati del Nord America. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale del cognome è di circa 62 persone, con una distribuzione che riflette sia la sua origine nelle regioni slave, sia la sua espansione attraverso le migrazioni.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Ivasechko è la Russia, dove circa 51 persone portano questo cognome, rappresentando circa l'82% del totale mondiale. Significativa è anche la presenza in Bielorussia e Kazakistan, con 4 persone in ciascuno di questi paesi, che equivalgono in ciascun caso a circa il 6,5%. La presenza negli Stati Uniti e in Canada è più ridotta, rispettivamente con 2 e 1 persona, riflettendo la migrazione delle famiglie slave verso questi paesi in cerca di migliori opportunità.

Nel Regno Unito esiste almeno una persona con questo cognome, indicando una presenza in comunità di immigrati o discendenti di immigrati. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine slava, che si mantengono nelle regioni di origine e si espandono attraverso le migrazioni verso paesi con comunità di immigrati. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, mantenendo una presenza relativamente localizzata.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dai movimenti migratori della storia moderna, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie dell'Europa orientale emigrarono nel Nord America a causa di conflitti politici, economici o sociali. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene piccola, riflette questa tendenza migratoria, che ha permesso a cognomi come Ivasechko di rimanere nelle comunità di immigrati e nei loro discendenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ivasechko mostra una distribuzione piuttosto ristretta, concentrata in regioni specifiche, che contribuisce al suo carattere distintivo e alla sua rilevanza negli studi genealogici e culturali delle comunità slave e delle loro diaspore.

Origine ed etimologia di Ivasechko

Il cognome Ivasechko ha un'origine chiaramente slava, probabilmente derivato da regioni della Russia, Bielorussia o Ucraina. La struttura del cognome, terminante in "-ko", è tipica dei cognomi patronimici e toponomastici nelle culture slave, soprattutto in Ucraina e Bielorussia. Questo suffisso "-ko" indica solitamente una relazione familiare o una discendenza e, in molti casi, significa "figlio di" o "appartenenza a".

Il primo elemento del cognome, "Iva", può essere correlato a un nome proprio, eventualmente una forma abbreviata o variante di nomi come Ivan o Ivas, comuni nelle regioni slave. La combinazione di questi elementi suggerisce che Ivasechko potrebbe significare "figlio di Iva" o "appartenente a Iva", seguendo la tradizione patronimica della regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Ivasechko, Ivasechko, o anche nelle trascrizioni in altri alfabeti, ma la forma più comune nei documenti storici e attuali è proprio Ivasechko.

Il cognomeProbabilmente ha avuto origine nelle comunità rurali o nei piccoli centri dove erano comuni i cognomi patronimici per distinguere le famiglie ed i loro lignaggi. La presenza in paesi come Russia, Bielorussia e Kazakistan rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura slava, dove i cognomi con suffisso "-ko" sono frequenti e riflettono la struttura sociale e familiare della regione.

Storicamente, cognomi di questo tipo emersero nel Medioevo e si consolidarono nei secoli successivi, fungendo da identificatori di lignaggi e rapporti familiari. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi ha portato alla conservazione della forma originaria del cognome, anche se in alcuni casi può aver subito adattamenti ortografici o fonetici.

Presenza regionale

Il cognome Ivasechko ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione rimane relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni. In Europa, la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi dell'Est europeo, come Russia, Bielorussia e Kazakistan, dove l'incidenza è più elevata e riflette la sua origine culturale e linguistica.

In Russia, la maggior parte delle persone con questo cognome risiede in regioni in cui le comunità slave hanno mantenuto le proprie tradizioni e strutture familiari. Significativa è anche l'incidenza in Bielorussia e Kazakistan, dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche con la Russia e, in alcuni casi, hanno fatto parte della stessa sfera politica e sociale in tempi diversi.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Ivasechko è molto minore, con solo poche persone registrate. Tuttavia, queste cifre riflettono la migrazione delle famiglie slave nel XX secolo, che portarono con sé cognomi e tradizioni in nuovi paesi. La presenza nel Regno Unito, seppure minima, indica anche l'esistenza di comunità di immigrati o di discendenti che mantengono il cognome nella loro genealogia.

In termini regionali il cognome mostra un modello di dispersione che coincide con le migrazioni storiche delle comunità slave. La conservazione del cognome in queste regioni aiuta a comprendere i collegamenti culturali e migratori tra l'Europa orientale e le diaspore nel Nord America e in altre parti del mondo.

In sintesi, la presenza del cognome Ivasechko in diverse regioni riflette sia la sua origine nelle comunità slave, sia le migrazioni che hanno portato alla dispersione di queste famiglie. Sebbene la sua incidenza in alcuni paesi sia molto bassa, la sua distribuzione geografica offre uno spaccato interessante delle connessioni culturali e migratorie nella storia moderna.

Domande frequenti sul cognome Ivasechko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ivasechko

Attualmente ci sono circa 63 persone con il cognome Ivasechko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 126,984,127 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ivasechko è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ivasechko è più comune in Russia, dove circa 51 persone lo portano. Questo rappresenta il 81% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ivasechko sono: 1. Russia (51 persone), 2. Bielorussia (4 persone), 3. Kazakistan (4 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Ivasechko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.