Jaafri

1.984 persone
16 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jaafri è più comune

#2
Tunisia Tunisia
265
persone
#1
Marocco Marocco
1.328
persone
#3
Pakistan Pakistan
202
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.9% Concentrato

Il 66.9% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.984
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,032,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jaafri è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.328
66.9%
1
Marocco
1.328
66.9%
2
Tunisia
265
13.4%
3
Pakistan
202
10.2%
4
Francia
79
4%
5
Spagna
50
2.5%
7
India
10
0.5%
8
Inghilterra
7
0.4%
9
Algeria
5
0.3%
10
Svizzera
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Jaafri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità di migranti nei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, circa 2.278 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito in vari paesi con diversi livelli di incidenza. La concentrazione più alta si registra in Marocco, con un’incidenza di 1.328 persone, seguito dalla Tunisia con 265 e dal Pakistan con 202. Altri paesi con una presenza notevole sono Francia, Spagna, Stati Uniti, India, Regno Unito, Algeria, Svizzera, Arabia Saudita, Canada, Galles, Iran, Giordania e Malesia. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jaafri, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Jaafri

L'analisi della distribuzione del cognome Jaafri rivela una presenza predominante nei paesi nordafricani, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza raggiunge 1.328 persone, che rappresentano circa il 58% del totale mondiale conosciuto. Questa elevata concentrazione indica che il cognome ha radici profonde nella cultura marocchina, forse legate a comunità specifiche o lignaggi storici della regione. In Tunisia, con 265 persone, anche il cognome mostra una presenza significativa, riflettendo una possibile espansione o migrazione interna nel Maghreb.

Il Pakistan, con 202 abitanti, ha un'incidenza notevole, suggerendo che il cognome sia arrivato anche nella regione dell'Asia meridionale, probabilmente attraverso scambi culturali o recenti migrazioni. La Francia, con 79 persone, e la Spagna, con 50, mostrano la presenza del cognome in Europa, in linea con i movimenti migratori dall'Africa e dall'Asia verso questi paesi, soprattutto nelle comunità di origine magrebina e dell'Asia meridionale. Gli Stati Uniti, con 21 abitanti, riflettono la diaspora globale, dove i migranti provenienti da queste regioni hanno stabilito comunità nel Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono India (10), Regno Unito nella sua regione inglese (7), Algeria (5), Svizzera (4), Arabia Saudita (4), Canada (3), Galles (3), Iran (1), Giordania (1) e Malesia (1). La dispersione di questi dati mostra un modello di migrazione e diaspora che ha portato il cognome in diversi continenti, principalmente in comunità con legami storici o culturali con il Nord Africa e l'Asia.

La distribuzione geografica del cognome Jaafri riflette, in larga misura, i movimenti migratori e le relazioni coloniali che hanno facilitato la presenza delle comunità maghrebine e asiatiche in Europa e in America. La prevalenza in paesi come Marocco e Tunisia indica una probabile origine nella regione del Maghreb, mentre la sua presenza nei paesi occidentali e asiatici indica processi migratori e di diaspora che ne hanno esteso l'uso in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Jaafri

Il cognome Jaafri sembra avere radici nella regione del Maghreb, precisamente in Marocco e Tunisia, dove la sua incidenza è più alta. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle culture araba e berbera, dove i cognomi spesso derivano da nomi di antenati, luoghi o caratteristiche specifiche. La desinenza "-i" in Jaafri è tipica dei cognomi arabi che indicano appartenenza o parentela, suggerendo che il cognome potrebbe significare "appartenente a Jaafer" o derivato da un nome proprio come Jaafer.

Il nome Jaafer ha un importante significato storico e culturale nel mondo arabo, poiché era il nome di diverse figure di spicco, tra cui il famoso Jaafer ibn Abi Talib, cugino e stretto compagno del profeta Maometto, considerato un simbolo di nobiltà e leadership nella tradizione islamica. La presenza di questo nome nel cognome Jaafri rafforza il possibile collegamento con lignaggi storici o religiosi nella regione del Maghreb e nel mondo arabo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Jaaferi o Jafri, anche se Jaafri sembra essere la forma predominante nei documenti attuali. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia un'origine araba, legata all'Cultura islamica e storia delle comunità musulmane nel Nord Africa e in Asia.

Il contesto storico del cognome è associato all'espansione dell'Islam nel Nord Africa e nella penisola arabica, nonché alle migrazioni delle comunità arabe e berbere che portarono i loro nomi e lignaggi in diverse regioni. La presenza in paesi come il Pakistan indica anche una possibile espansione attraverso le rotte commerciali e le migrazioni religiose nella storia islamica.

Presenza regionale

Il cognome Jaafri mostra una distribuzione che copre principalmente Africa, Asia ed Europa, con una presenza significativa nei paesi nordafricani, come Marocco e Tunisia. In questi paesi l’incidenza è più alta, riflettendo la sua probabile origine nella cultura e nella storia della regione. La presenza in Pakistan e in comunità europee, come Francia, Spagna, Regno Unito e Svizzera, indica processi migratori che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In Africa, in particolare in Marocco e Tunisia, Jaafri è un cognome che può essere associato a lignaggi storici, famiglie tradizionali o comunità religiose. La migrazione verso l’Europa, in particolare verso Francia e Spagna, è stata favorita dalle relazioni coloniali e dai movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La presenza negli Stati Uniti, sebbene più piccola, riflette la diaspora delle comunità maghrebine e asiatiche nel Nord America.

In Asia, l'incidenza in Pakistan, India, Iran e Giordania indica un'espansione del cognome in regioni con legami storici con il mondo arabo e musulmano. La presenza in Malesia, seppure minima, indica anche la diffusione del cognome nelle comunità musulmane del sud-est asiatico.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jaafri riflette un modello di dispersione legato alla storia delle migrazioni, delle relazioni coloniali e dei collegamenti culturali tra Africa, Asia ed Europa. La sua prevalenza nei paesi del Maghreb e la sua presenza nelle comunità di migranti in Europa e in America sottolineano la sua natura transcontinentale e la sua importanza nella storia delle diaspore musulmane.

Domande frequenti sul cognome Jaafri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaafri

Attualmente ci sono circa 1.984 persone con il cognome Jaafri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,032,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jaafri è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jaafri è più comune in Marocco, dove circa 1.328 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jaafri sono: 1. Marocco (1.328 persone), 2. Tunisia (265 persone), 3. Pakistan (202 persone), 4. Francia (79 persone), e 5. Spagna (50 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Jaafri ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.