Jabbouri

1.795 persone
22 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jabbouri è più comune

#2
Spagna Spagna
162
persone
#1
Marocco Marocco
1.567
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.3% Molto concentrato

Il 87.3% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.795
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,456,825 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jabbouri è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.567
87.3%
1
Marocco
1.567
87.3%
2
Spagna
162
9%
4
Australia
8
0.4%
5
Danimarca
8
0.4%
6
Svezia
7
0.4%
7
Canada
4
0.2%
8
Francia
4
0.2%
9
Libano
3
0.2%
10
Belgio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jabbouri è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con comunità di origine araba e nelle regioni dove le migrazioni hanno portato alla loro dispersione. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.567 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Marocco, Spagna, Stati Uniti, Australia e Danimarca, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine di Jabbouri sono in gran parte legate alle radici arabe, suggerendo un background culturale e linguistico che ne arricchisce il significato e la storia familiare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jabbouri

Il cognome Jabbouri ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 1.567 persone, il che indica che è relativamente raro rispetto ai cognomi più diffusi, ma comunque rilevante in determinati contesti. I paesi in cui la sua presenza è più significativa includono il Marocco, con un'incidenza di 1.567 persone, seguito dalla Spagna con 162 persone e, in misura minore, Stati Uniti, Australia, Danimarca, Svezia, Canada, Francia, Libano, Belgio, Bahrein, Svizzera, Egitto, Regno Unito, Iraq, Iran, Islanda, Italia, Giordania, Kuwait e Tunisia.

In Marocco il cognome Jabbouri è particolarmente diffuso, con un'incidenza che supera le 1.500 persone, suggerendo che potrebbe avere radici profonde in quella regione, forse legate a comunità arabe o berbere. La presenza in Spagna, con 162 persone, riflette la storia della migrazione e della diaspora araba nella penisola iberica, soprattutto dopo la storica convivenza e i moderni movimenti migratori. L'incidenza negli Stati Uniti, in Australia e in Europa in generale, anche se inferiore in confronto, indica che le comunità di origine araba hanno portato questo cognome in diversi continenti, consolidando la sua presenza in paesi con significative diaspore.

È importante evidenziare che la distribuzione non è omogenea; In paesi come Danimarca, Svezia, Canada e Francia la presenza del cognome è scarsa, con incidenze comprese tra 1 e 4 persone, forse riflettendo migrazioni più recenti o comunità specifiche. La dispersione in paesi come Libano, Belgio, Bahrein, Svizzera, Egitto, Iraq, Iran, Islanda, Italia, Giordania, Kuwait e Tunisia, seppure con incidenze molto basse, mostra l'estensione del cognome in regioni con collegamenti culturali o migratori arabi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jabbouri abbia un'origine che risale probabilmente alle regioni arabe del Nord Africa e del Medio Oriente, e che la sua presenza in Europa e America sia stata il risultato di migrazioni e diaspore nel corso dei secoli. La concentrazione in Marocco e la sua presenza in paesi con comunità arabe o di immigrati indica che la sua distribuzione è strettamente legata alle migrazioni storiche e contemporanee di queste comunità.

Origine ed etimologia di Jabbouri

Il cognome Jabbouri ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura araba, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'etimologia, è plausibile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, diffuso nelle regioni arabe e nordafricane. La struttura del cognome, con la presenza della radice "Jab" o "Jabb", potrebbe essere correlata a termini arabi che si riferiscono a specifiche caratteristiche fisiche, occupazioni o posizioni geografiche.

In arabo la radice "Jab" potrebbe essere correlata a termini che significano "montagna" o "collina", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, indicando una provenienza da una zona elevata o montuosa. In alternativa potrebbe derivare da un nome o soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La desinenza "-ouri" è comune nei cognomi arabi e berberi e può indicare appartenenza o relazione con un luogo, una tribù o un lignaggio specifico.

Le varianti ortografiche del cognome, come Jabbouri, Jabouri o Jabori, riflettono adattamenticambiamenti fonetici e ortografici avvenuti in diverse regioni e lingue. La presenza in paesi con lingue e alfabeti diversi ha portato a queste variazioni, ma tutti mantengono una radice comune che rimanda alla loro origine araba o berbera.

Storicamente, i cognomi nelle culture araba e nordafricana sono spesso legati a caratteristiche geografiche, tribù o professioni. In questo contesto, Jabbouri potrebbe essere associato a una tribù, a un luogo specifico o a una caratteristica fisica, sebbene la mancanza di documenti specifici impedisca un'affermazione definitiva. Tuttavia, la sua presenza nelle comunità arabe e nelle regioni con influenza araba rafforza questa ipotesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Jabbouri nel mondo rivela un modello che riflette sia la sua origine che le migrazioni delle comunità arabe e berbere. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è più alta, con oltre 1.500 persone che portano questo cognome. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, forse legate a tribù, clan o località specifiche. La presenza in paesi come Tunisia e Algeria, anche se in misura minore, suggerisce anche un'estensione geografica nel Nord Africa.

In Europa, l'incidenza in Spagna, con 162 persone, è significativa e riflette la storia della migrazione e della presenza araba nella penisola iberica, che risale al medioevo e continua nella diaspora moderna. La presenza in Francia, Belgio e Svizzera, seppure con basse incidenze, indica che le comunità arabe in Europa hanno portato con sé questo cognome, consolidando la loro presenza in questi paesi.

In America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, con incidenze rispettivamente di 19 e 4, ma rappresentano comunque l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati arabi e nordafricani. La diaspora in questi paesi ha permesso a cognomi come Jabbouri di far parte della diversità culturale e familiare di queste nazioni.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 8 persone con questo cognome, riflettendo anche la migrazione e l'insediamento delle comunità arabe in quella regione. In Asia, paesi come Iran, Iraq, Giordania e Bahrein hanno incidenze molto basse, ma la loro presenza conferma la diffusione del cognome nelle regioni con influenza araba e musulmana.

In sintesi, la presenza del cognome Jabbouri nei diversi continenti è strettamente legata alle migrazioni arabe e berbere, nonché a comunità che hanno consolidato le loro radici in paesi con una storia di diaspore. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso di questi movimenti storici e culturali, che hanno portato questo cognome ad avere un significato e una presenza in varie culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Jabbouri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jabbouri

Attualmente ci sono circa 1.795 persone con il cognome Jabbouri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,456,825 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jabbouri è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jabbouri è più comune in Marocco, dove circa 1.567 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jabbouri sono: 1. Marocco (1.567 persone), 2. Spagna (162 persone), 3. Stati Uniti d'America (19 persone), 4. Australia (8 persone), e 5. Danimarca (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Jabbouri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.