Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jabat è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Jabat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 2.370 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale indica che la sua presenza è più notevole nei paesi dell’Asia e dell’America, sebbene vi siano segnalazioni anche in altre regioni. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono, tra gli altri, Filippine, Indonesia, Spagna, Argentina e Stati Uniti. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici, nonché possibili radici culturali e linguistiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jabat, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jabat
Il cognome Jabat presenta una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi asiatici e dell'America Latina. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 2.370 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova nelle Filippine, con un'incidenza di 1.493 persone, che rappresenta circa il 63% del totale mondiale. Questi dati indicano che nelle Filippine il cognome Jabat è relativamente comune e potrebbe essere collegato a specifiche radici culturali o storiche della regione.
Anche l'Indonesia ha un'incidenza significativa, con 739 persone, che equivalgono a circa il 31% del totale mondiale. La presenza in questi paesi asiatici suggerisce che il cognome abbia forti radici nella cultura e nella storia della regione, possibilmente legate a etnie o comunità specifiche.
In America il cognome Jabat ha una presenza minore ma comunque rilevante. In Spagna, circa 50 persone sono registrate con questo cognome, ovvero meno del 3% del totale mondiale. Nei paesi dell’America Latina come l’Argentina, ci sono circa 45 persone, e in altri paesi come Cile, Colombia e Perù ci sono anche record più piccoli. La presenza negli Stati Uniti, con circa 19 persone, riflette la migrazione e la dispersione del cognome nelle comunità di lingua spagnola e asiatica.
Altri paesi con record minori includono Canada, India, Iraq, Marocco, India, Malesia, Pakistan, Emirati Arabi Uniti, Bangladesh, Repubblica Dominicana, Regno Unito, Iran, Giappone, Kuwait, Nigeria, Nicaragua, Perù, Paraguay e Qatar. La dispersione in questi paesi, seppure con numeri limitati, mostra l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jabat abbia radici in regioni con influenze culturali asiatiche, soprattutto nelle Filippine e in Indonesia, e che si sia successivamente diffuso nei paesi delle Americhe e in altre regioni attraverso movimenti migratori. La presenza in paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e Regno Unito riflette anche i moderni processi migratori e l'integrazione in questi paesi delle comunità originarie dell'Asia e dell'America Latina.
Origine ed etimologia di Jabat
Il cognome Jabat sembra avere radici nelle regioni dell'Asia, in particolare nelle Filippine e in Indonesia, dove la sua incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che confermino un'origine specifica, si può ipotizzare che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, comune in molte culture asiatiche. La struttura del cognome, con suoni e desinenze che ricordano nomi e cognomi di origine malese, filippina o indonesiana, suggerisce che potrebbe derivare da termini legati a luoghi, caratteristiche fisiche o nomi di antenati.
Nel contesto filippino, molti cognomi hanno radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La parola "Jabat" potrebbe essere correlata a qualche caratteristica geografica o culturale della regione, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata nelle fonti accademiche. La presenza in Indonesia rafforza anche l'ipotesi che il cognome possa avere origine nelle lingue austronesiane, dove molte parole e nomi condividono radici comuni.
Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti, anche se in diversi documenti e migrazioni se ne possono trovare alcunevariazione nella scrittura o nella pronuncia. L'adozione del cognome in diversi paesi può aver portato ad adattamenti fonetici o grafici, ma la forma principale "Jabat" è mantenuta nella maggior parte dei documenti.
Storicamente il cognome risale probabilmente a comunità indigene o etniche dell'Asia, con una storia legata alla cultura locale e alle tradizioni familiari. La dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina e dell'Occidente riflette processi migratori iniziati nei secoli passati, soprattutto durante i periodi di colonizzazione, commercio e migrazione moderna.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Jabat per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, in particolare nelle Filippine e in Indonesia, l’incidenza è chiaramente dominante. Le Filippine, con circa 1.493 abitanti, rappresentano oltre il 60% del totale mondiale, indicando che il cognome ha forti radici nella cultura filippina. La storia delle Filippine, segnata da influenze spagnole, americane e asiatiche, potrebbe aver facilitato la conservazione e la dispersione di questo cognome nella regione.
Anche l'Indonesia, con 739 documenti, mostra una presenza significativa, riflettendo l'influenza delle culture austronesiane e la storia delle migrazioni interne ed esterne. La dispersione in questi paesi suggerisce che il cognome possa essere associato a comunità specifiche o particolari gruppi etnici di queste regioni.
In America la presenza del cognome è minore ma notevole. In paesi come Argentina e Spagna, con 45 e 50 persone rispettivamente, l’incidenza riflette la migrazione e la diaspora. La presenza negli Stati Uniti, con 19 registrazioni, indica che il cognome fa parte anche delle comunità migranti arrivate negli ultimi secoli, principalmente dall'Asia e dall'America Latina.
In Europa, l'incidenza è bassa, con segnalazioni in paesi come Spagna e Regno Unito, che potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o collegamenti storici. La presenza in paesi africani come la Nigeria, seppure minima, mostra anche la dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni e rapporti commerciali.
In sintesi, il cognome Jabat mostra una distribuzione che riflette sia le radici in Asia sia un'espansione attraverso le migrazioni internazionali. La concentrazione nelle Filippine e in Indonesia suggerisce un'origine in queste regioni, mentre la sua presenza in America ed Europa indica processi di diaspora e adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Jabat
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jabat