Jachero

1.166 persone
4 paesi
Ecuador paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jachero è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
62
persone
#1
Ecuador Ecuador
1.085
persone
#3
Spagna Spagna
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.1% Molto concentrato

Il 93.1% delle persone con questo cognome vive in Ecuador

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.166
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,861,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jachero è più comune

Ecuador
Paese principale

Ecuador

1.085
93.1%
1
Ecuador
1.085
93.1%
3
Spagna
18
1.5%
4
Argentina
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jachero è un cognome poco diffuso nel mondo ispanofono, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.255 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. L'incidenza globale del cognome Jachero riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcune regioni specifiche. La concentrazione più alta si registra in Ecuador, dove il cognome ha un'incidenza di 1.085 persone, che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Seguono gli Stati Uniti, con 62 persone, e la Spagna, con 18. In Argentina si registra una presenza minima, con una sola persona. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono un'origine che potrebbe essere collegata a radici latinoamericane, con possibili influenze di migrazioni e movimenti di popolazione nella regione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Jachero nei diversi contesti geografici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Jachero

Il cognome Jachero presenta una distribuzione geografica che riflette la sua maggiore presenza nei paesi dell'America Latina, con l'Ecuador in testa, dove si stima che circa 1.085 persone abbiano questo cognome. Ciò rappresenta circa l’86% del totale mondiale, considerando l’incidenza globale di 1.255 persone. L'elevata prevalenza in Ecuador può essere spiegata da vari fattori storici e migratori che hanno favorito il consolidamento di alcuni cognomi nella regione. La presenza negli Stati Uniti, con 62 persone, indica una migrazione o diaspora recente o passata, forse legata a movimenti migratori dai paesi dell'America Latina verso il nord. In Spagna l'incidenza è molto più bassa, con sole 18 persone, suggerendo che il cognome non ha radici profonde nella penisola iberica, anche se potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o la colonizzazione. In Argentina, la presenza è minima, con solo 1 persona registrata, il che indica che il cognome non è comune in quella regione, sebbene possa esistere in comunità specifiche o in documenti storici isolati.

La distribuzione di Jachero in questi paesi riflette i modelli migratori tipici della regione dell'America Latina, dove molti cognomi di origine sconosciuta o non comune si consolidano in alcune aree a causa di movimenti di popolazione, colonizzazione e mescolanze culturali. La predominanza in Ecuador suggerisce che il cognome possa avere un'origine locale o essere legato alle famiglie fondatrici di quella nazione. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati in cerca di migliori opportunità, contribuendo alla dispersione del cognome nel continente nordamericano. La bassa incidenza in Spagna e Argentina rafforza l'idea che Jachero non sia un cognome di origine europea, ma che le sue radici siano probabilmente in America Latina, con uno sviluppo particolare in Ecuador.

Origine ed etimologia del cognome Jachero

Il cognome Jachero, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine latinoamericana, sebbene la sua esatta etimologia non sia chiaramente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi patronimici o toponomastici. La desinenza "-ero" nei cognomi è solitamente correlata a specifiche occupazioni o caratteristiche della lingua spagnola, ad esempio "panettiere" o "fabbro". Tuttavia, nel caso di Jachero, non vi è alcun riferimento chiaro ad una professione specifica. Una possibile ipotesi è che il cognome derivi da un termine indigeno o da una parola adattata al contesto latinoamericano, magari legato a un luogo, a un elemento geografico o a un termine di origine indigena che nel tempo è stato ispanicizzato.

Un'altra possibilità è che Jachero sia un cognome patronimico o derivato da un nome, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa teoria. La presenza maggioritaria in Ecuador suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso in quella regione, forse come soprannome o cognome, successivamente consolidato come cognome ufficiale. La variazione ortografica e la scarsa documentazione storica rendono difficile determinarne con precisione l'origine, ma la tendenza punta a un cognome di formazione locale, forse legato a un termine indigeno o a una caratteristica particolare di una famiglia o comunità dell'Ecuador.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, il che indica che Jachero ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Mancanza di documenti nei documentiI documenti storici europei rafforzano inoltre l'idea di un'origine latinoamericana più indigena, in contrasto con i cognomi con radici europee che tendono ad avere una maggiore documentazione e diffusione nei documenti coloniali.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Jachero nei diversi continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in America, soprattutto in Ecuador, dove l'incidenza è più alta. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica una migrazione recente o passata, che ha portato il cognome fuori dal continente latinoamericano. La limitata presenza in Europa, nello specifico in Spagna, suggerisce che il cognome non abbia radici profonde nella penisola iberica, ma piuttosto che la sua espansione in quella regione sia limitata e probabilmente frutto di migrazioni moderne o di testimonianze isolate.

In America Latina, l'incidenza è significativa in Ecuador, con una presenza che supera di gran lunga gli altri paesi. In Argentina la presenza è quasi inesistente, con una sola segnalazione, ad indicare che il cognome non fa parte della tradizione familiare di quella nazione. La distribuzione in paesi come Colombia, Perù o Venezuela non è chiaramente documentata nei dati disponibili, ma la tendenza generale indica una concentrazione in Ecuador e nelle comunità di migranti negli Stati Uniti.

In termini di regioni, il cognome Jachero può essere considerato principalmente latinoamericano, con una presenza prominente in Ecuador. La migrazione verso gli Stati Uniti ha permesso ad alcuni portatori del cognome di stabilirsi nel nord del continente, anche se in numero relativamente basso. La distribuzione riflette i modelli migratori tipici della regione, dove famiglie con radici in paesi come l'Ecuador sono emigrate in cerca di migliori opportunità, portando con sé il proprio cognome e contribuendo alla loro dispersione in diverse regioni.

Domande frequenti sul cognome Jachero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jachero

Attualmente ci sono circa 1.166 persone con il cognome Jachero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,861,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jachero è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jachero è più comune in Ecuador, dove circa 1.085 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jachero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ecuador, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.