Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jacquez è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Jacquez è un nome che, sebbene non così comune come altri cognomi tradizionali, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 8.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza globale di Jacquez ruota attorno a queste cifre, riflettendo la sua natura relativamente specializzata e legata a determinati gruppi migratori e culturali.
I paesi in cui la sua presenza è più notevole corrispondono principalmente, tra gli altri, agli Stati Uniti, al Messico, alle Filippine, alla Repubblica Dominicana e alla Francia. La distribuzione geografica rivela modelli storici di migrazioni, colonizzazioni e diaspore che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Inoltre, l'analisi della sua origine ed etimologia permette di comprenderne meglio il significato e le radici culturali che lo sostengono, arricchendone così la storia e la rilevanza in diversi contesti sociali e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Jacquez
Il cognome Jacquez ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 8.000 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Negli Stati Uniti la presenza di Jacquez è di circa 4.629 persone, che rappresentano circa il 58% del totale mondiale. Questi dati indicano che gli Stati Uniti sono il paese in cui questo cognome è più diffuso, probabilmente a causa della migrazione delle comunità latinoamericane ed europee nel corso del XX e XXI secolo.
In Messico l'incidenza è di 2.795 persone, pari a circa il 35% del totale mondiale. La presenza significativa in Messico può essere correlata alle radici spagnole e all'influenza dei colonizzatori e dei colonizzati nella regione. Anche le Filippine, con 413 abitanti, mostrano una presenza notevole, riflettendo l'influenza spagnola nella storia dell'arcipelago. Altri paesi con un'incidenza minore includono Repubblica Dominicana (316), Francia (136), Uruguay (66), Argentina (35), Cile (11), Panama (6), Canada (1), Costa Rica (1), Spagna (1), Perù (1) e Porto Rico (1).
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jacquez ha radici nelle regioni di lingua spagnola e in paesi con una storia di colonizzazione spagnola. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe anche essere collegata alle recenti migrazioni e alle comunità latine stabilite in questi paesi. La dispersione in Europa, soprattutto in Francia, indica possibili collegamenti con migrazioni europee o varianti del cognome in diverse regioni.
Rispetto ad altri cognomi simili, Jacquez mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine ispanica che la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti e in Messico, insieme alla presenza nelle Filippine e in Francia, mostra un modello di dispersione che combina radici coloniali e movimenti migratori contemporanei.
Origine ed etimologia di Jacquez
Il cognome Jacquez è una variante patronimica derivata dal nome proprio Jacobo, che a sua volta ha radici ebraiche nel nome Yaakov, che significa "colui che impersona" o "colui che prende per il tallone". La forma Jacquez, in particolare, è un adattamento in spagnolo e in altre lingue romanze, che indica "figlio di Giacomo" o "appartenente a Giacomo". La desinenza "-ez" nei cognomi spagnoli è comunemente patronimico, indicando discendenza o filiazione, ad esempio López (figlio di Lope), Fernández (figlio di Fernando) e, in questo caso, Jacquez, che sarebbe "figlio di Jacobo".
Le varianti ortografiche di questo cognome includono Jacquez, Jacquess e, in alcuni casi, Jacquess, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. L'influenza del francese e dell'inglese ha contribuito anche a varianti nella scrittura e nella pronuncia, soprattutto nei paesi con una forte presenza di comunità di migranti.
L'origine del cognome risale al Medioevo nella penisola iberica, dove i cognomi patronimici iniziarono a consolidarsi come modo per identificare famiglie e lignaggi. La diffusione del cognome Jacquez in America e in altre regioni è legata alla colonizzazione spagnola e alle successive migrazioni, che portarono questo cognome nei diversi continenti. La presenza in paesi come la Francia può essere collegata anche a movimenti migratori europei o all'adozione di varianti del cognome in specifici contesti storici.
In breve, Jacquez è un cognome diorigine patronimica che riflette la discendenza di un antenato di nome Jacobo, con radici nella tradizione spagnola ed europea. Il suo significato e la sua struttura indicano un'affiliazione familiare e la sua attuale distribuzione geografica evidenzia la sua espansione attraverso processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Jacquez per continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Messico, l’incidenza è la più alta, riflettendo l’influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. Negli Stati Uniti, la comunità latina e le recenti migrazioni hanno contribuito a mantenere e ampliare la presenza di questo cognome, che attualmente conta circa 4.629 persone, rappresentando quasi il 58% del totale mondiale.
In Messico, con 2.795 abitanti, anche il cognome Jacquez è abbastanza comune, a testimonianza delle sue radici nella cultura ispanica e nella sua storia coloniale. La presenza in paesi come le Filippine, con 413 abitanti, riflette l'influenza spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi ispanici sono stati mantenuti nel corso dei secoli.
In Europa, la Francia si distingue con 136 persone, che potrebbero essere legate alle migrazioni o all'adattamento del cognome in diversi contesti culturali. La presenza in Uruguay, Argentina, Cile, Panama, Canada, Costa Rica, Spagna, Perù e Porto Rico, sebbene in numero inferiore, indica una dispersione che segue rotte migratorie e coloniali.
In particolare, nei paesi dell'America centrale e meridionale, l'incidenza del cognome Jacquez è inferiore ma significativa, riflettendo l'espansione del cognome nelle regioni in cui la cultura ispanica ha avuto un profondo impatto. La presenza in Canada, seppur minima, indica anche i recenti movimenti migratori e la diversificazione della distribuzione del cognome nel Nord America.
Nel loro insieme, questi dati mostrano che il cognome Jacquez ha una distribuzione che unisce radici nella penisola iberica, espansione in America attraverso colonizzazioni e migrazioni, e presenza in Europa e Asia dovuta a movimenti storici e culturali. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra il suo carattere multiculturale e la sua storia legata a processi di colonizzazione, migrazione e diaspora che ne hanno modellato la presenza nel mondo attuale.
Domande frequenti sul cognome Jacquez
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jacquez