Jaftha

8.339 persone
14 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jaftha è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
47
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
8.229
persone
#3
Namibia Namibia
45
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.7% Molto concentrato

Il 98.7% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.339
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 959,348 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jaftha è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

8.229
98.7%
1
Sudafrica
8.229
98.7%
2
Inghilterra
47
0.6%
3
Namibia
45
0.5%
5
Norvegia
3
0%
6
Australia
2
0%
7
Nigeria
2
0%
9
Belgio
1
0%
10
Germania
1
0%

Introduzione

Il cognome Jaftha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud Africa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.229 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con questo cognome si trova in Sud Africa, dove la sua incidenza è notevolmente elevata. Inoltre, ci sono registrazioni nei paesi di lingua inglese e in altre regioni, anche se in misura minore. La storia e l'origine di Jaftha sembrano essere legate a contesti specifici, forse a radici africane o comunità di emigranti, il che rende il suo studio interessante da una prospettiva culturale e genealogica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jaftha

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jaftha rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Sud Africa, dove si registra un'incidenza di 8.229 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione. L'elevata incidenza in Sud Africa può essere correlata a comunità specifiche, possibilmente di origine africana o locale, che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Al di fuori del Sudafrica, il cognome Jaftha è presente nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito, dove sono registrate 47 persone, e negli Stati Uniti, con un'incidenza di solo 1 persona. In questi paesi la presenza può essere dovuta a migrazioni o a comunità di immigrati che portavano il cognome dalla regione di origine. L'incidenza in paesi come l'Inghilterra (47) e in altri paesi europei, come Germania, Belgio e Norvegia, è praticamente residua, con solo uno o due casi registrati in ciascuno.

In Africa, ad eccezione del Sud Africa, si registrano registrazioni minime in paesi come la Nigeria (2 persone) e gli Emirati Arabi Uniti (1 persona), indicando che la dispersione del cognome nel continente africano è limitata. In Oceania, nello specifico in Australia, vengono segnalate con il cognome solo 2 persone, mentre in Asia, in paesi come gli Emirati Arabi Uniti, si registra anche una presenza minima (1 persona).

In sintesi, la distribuzione del cognome Jaftha è nettamente dominata dal Sudafrica, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi. La presenza nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni europee e asiatiche è molto bassa, il che potrebbe riflettere modelli migratori storici o connessioni culturali specifiche. La dispersione geografica suggerisce che il cognome sia probabilmente di origine africana, con un'espansione limitata attraverso le migrazioni internazionali negli ultimi tempi.

Origine ed etimologia di Jaftha

Il cognome Jaftha sembra avere radici nella regione africana, precisamente in Sud Africa, dato il suo alto grado di incidenza in quel paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino l'origine esatta, si può dedurre che la sua origine sia legata alle comunità locali, forse di origine Zulu, Xhosa o altri gruppi etnici che vivono in quella zona. La struttura del cognome, con consonanti e vocali caratteristiche della lingua isiZulu o isiXhosa, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione chiara o un significato documentato nelle fonti tradizionali. Tuttavia, in molte culture africane, i cognomi possono essere legati a caratteristiche fisiche, eventi storici, luoghi di origine o professioni ancestrali. Jaftha potrebbe avere un significato specifico in una lingua indigena o potrebbe essere una variante di un cognome più antico che si è evoluto nel tempo.

A livello di varianti ortografiche non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni in diversi atti o documenti storici. La pronuncia e la scrittura del cognome nelle diverse regioni possono variare, ma la forma Jaftha sembra essere abbastanza stabile nella sua forma attuale.

Il contesto storico diIl cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità specifiche del Sud Africa, possibilmente durante periodi di migrazione interna o di formazione di particolari identità culturali. La presenza in altri paesi, sebbene scarsa, potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi tempi, soprattutto nel contesto della diaspora africana e delle migrazioni internazionali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Jaftha per continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Africa, con il Sudafrica come epicentro. L'incidenza in quel paese è di circa 8.229 persone, che rappresenta la maggioranza della popolazione con questo cognome nel mondo. La forte presenza in Sud Africa indica che il cognome ha un'origine indigena o, almeno, una storia profondamente radicata in quella regione.

In America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti, la presenza è praticamente inesistente, con solo poche segnalazioni in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti. Ciò suggerisce che la migrazione dal Sud Africa verso queste regioni sia stata limitata o che il cognome non si sia diffuso ampiamente in queste comunità.

In Europa, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Inghilterra, Germania, Belgio, Norvegia, Irlanda e Germania, dove vengono segnalati solo uno o due casi. La presenza in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o a individui di origine sudafricana che si sono stabiliti in queste regioni per motivi lavorativi, accademici o personali.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza molto bassa, con solo due persone registrate, il che indica che la dispersione del cognome in quella regione è limitata. Anche in Asia la presenza è bassa, con un solo caso negli Emirati Arabi Uniti, forse legato a recenti migrazioni o collegamenti commerciali.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Jaftha riflette una forte concentrazione in Sud Africa, con una dispersione limitata verso altri continenti. La presenza nei paesi occidentali e asiatici sembra essere legata a recenti migrazioni o collegamenti specifici, ma non costituisce un'espansione significativa del cognome in quelle regioni. La predominanza del Sudafrica riafferma la sua possibile origine africana e la sua importanza nell'identità culturale delle comunità locali.

Domande frequenti sul cognome Jaftha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaftha

Attualmente ci sono circa 8.339 persone con il cognome Jaftha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 959,348 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jaftha è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jaftha è più comune in Sudafrica, dove circa 8.229 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jaftha sono: 1. Sudafrica (8.229 persone), 2. Inghilterra (47 persone), 3. Namibia (45 persone), 4. Arabia Saudita (4 persone), e 5. Norvegia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Jaftha ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jaftha (1)

Jason Jaftha

1985 - Presente

Professione: rugby