Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jahouh è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Jahouh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 37 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi, principalmente in Marocco, dove l'incidenza raggiunge un valore di 9, e in Spagna, con un'incidenza di 37, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale globale.
Questo cognome ha un carattere distintivo e può essere legato a specifiche radici culturali, storiche o linguistiche. La presenza in paesi come Marocco, Spagna e, in misura minore, in altri luoghi come Stati Uniti, Francia, Belgio, Germania, Danimarca, Paesi Bassi, Svezia e Yemen, suggerisce un modello di migrazione e insediamento che può essere correlato a movimenti storici, colonizzazioni o relazioni culturali tra queste regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Jahouh, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jahouh
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jahouh rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con una notevole incidenza in Marocco e Spagna. In Marocco, l'incidenza di 9 persone indica che il cognome ha un peso rilevante nella comunità locale, probabilmente legato a radici culturali e linguistiche arabe o berbere, visto il contesto storico della regione. La presenza in Marocco può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne e delle relazioni con i paesi vicini, nonché dalla diaspora marocchina in Europa.
In Spagna, con un'incidenza di 37 persone, il cognome Jahouh mostra una presenza significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale secondo i dati disponibili. La vicinanza geografica e i legami storici tra Spagna e Marocco, soprattutto durante l’era coloniale e i successivi movimenti migratori, spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in altri paesi, come gli Stati Uniti, con un'incidenza pari a 1, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate nel Nord America, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per motivi politici.
In Europa, paesi come Francia, Belgio, Germania, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia mostrano un'incidenza inferiore, con ciascuno di questi paesi che riporta solo una persona con quel cognome. Ciò potrebbe riflettere migrazioni recenti o storiche, nonché la presenza di comunità marocchine in questi paesi. L'incidenza nello Yemen, con 6 persone, suggerisce anche un possibile collegamento con le comunità arabe o berbere del Medio Oriente.
Nel complesso, la distribuzione geografica del cognome Jahouh mostra un modello di concentrazione nel Nord Africa e in Europa, con piccole comunità in altri continenti. La migrazione e le relazioni culturali tra queste regioni sembrano essere fattori chiave nella dispersione del cognome nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Jahouh
Il cognome Jahouh ha probabilmente radici nella regione del Maghreb, più precisamente in Marocco, data la sua alta percentuale di incidenza in quest'area. La struttura fonetica e ortografica del cognome fa pensare ad un'origine araba o berbera, lingue predominanti nella regione. La desinenza "-h" del cognome può essere indicativa di una forma fonetica o morfologica tipica di alcuni dialetti arabi o di influenze berbere.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che spieghino una definizione specifica del cognome Jahouh. Tuttavia, molti cognomi nella regione del Maghreb derivano da toponimi, caratteristiche fisiche o termini legati a professioni o attributi personali. Jahouh potrebbe essere una variante di un nome o un termine descrittivo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del Paese o della regione in cui si è stabilita la famiglia. La traslitterazione dall'arabo o dal berbero all'alfabeto latino potrebbe aver generato diversi modi di scriverlo, sebbene nei dati disponibili Jahouh sembri essere il modo predominante.
Storicamente il cognome potrebbe essere legato a famiglie che ricoprivano ruolispecifici nelle loro comunità, oppure, a stirpi che si stabilirono in determinate aree geografiche e che, nel tempo, trasmisero il cognome ai loro discendenti. La presenza in paesi e continenti diversi suggerisce inoltre che il cognome possa avere un'origine ancestrale nella regione del Maghreb, espandendosi successivamente attraverso migrazioni e diaspore.
Presenza regionale
Il cognome Jahouh presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, la sua presenza è significativa, consolidando il suo carattere di cognome con radici in quella regione. L'incidenza in Marocco, con 9 persone, indica che mantiene ancora rilevanza nelle comunità locali e può essere associata a famiglie tradizionali o lignaggi storici.
In Europa, la presenza del cognome in paesi come Spagna, Francia, Belgio, Germania, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia, anche se su scala minore, testimonia la migrazione di famiglie dal Maghreb verso queste nazioni. La storia della colonizzazione, delle relazioni diplomatiche e dei movimenti migratori nei secoli XX e XXI hanno facilitato la dispersione del cognome in questi paesi. L'incidenza in questi paesi è solitamente legata alle comunità di origine maghrebina, che hanno stabilito radici in Europa e mantengono la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
In America, la presenza del cognome Jahouh negli Stati Uniti, sebbene scarsa, riflette la migrazione delle famiglie nordafricane verso il continente in cerca di migliori opportunità. L'incidenza nello Yemen, con 6 persone, può essere correlata a collegamenti culturali o storici nella regione araba, sebbene la sua presenza sia molto inferiore rispetto all'Africa e all'Europa.
In Asia non si segnalano incidenze significative, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente maghrebina ed europea. La distribuzione regionale del cognome Jahouh, quindi, riflette un modello di dispersione che combina migrazioni storiche, relazioni coloniali e movimenti di popolazione contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Jahouh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jahouh