Jaigopaul

112 persone
4 paesi
Guyana paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jaigopaul è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
22
persone
#1
Guyana Guyana
80
persone
#3
Canada Canada
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.4% Molto concentrato

Il 71.4% delle persone con questo cognome vive in Guyana

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

112
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 71,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jaigopaul è più comune

Guyana
Paese principale

Guyana

80
71.4%
1
Guyana
80
71.4%
3
Canada
5
4.5%

Introduzione

Il cognome Jaigopaul è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 80 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi in cui la diaspora di comunità specifiche ha contribuito a mantenere viva questa identità familiare.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Jaigopaul sono principalmente quelli con una presenza significativa di comunità di origine indiana o della diaspora dell'Asia meridionale, come gli Stati Uniti e il Canada, oltre ad alcune regioni dell'Europa e dell'America Latina. In particolare, i dati mostrano che negli Stati Uniti si registra un'incidenza di 22 persone, in Canada 5, e anche in altri Paesi come Guinea e Venezuela si registrano record, anche se in misura minore. La distribuzione riflette modelli migratori storici, dove le comunità di origine indiana hanno stabilito radici in diverse parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Questo cognome, quindi, può essere legato a specifiche radici culturali, e la sua presenza in diverse regioni del mondo offre un'interessante finestra per comprendere come le migrazioni e le comunità disperse mantengano viva nel tempo le proprie identità familiari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Jaigopaul, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Jaigopaul

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jaigopaul rivela che la sua incidenza mondiale è di circa 80 persone, distribuite principalmente in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra in Guinea, con un'incidenza di 80 persone, che rappresenta il 100% del totale mondiale registrato per questo cognome. Ciò indica che in Guinea il cognome Jaigopaul è relativamente più comune rispetto ad altri paesi, dove la sua presenza è molto più scarsa.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 22 persone, che rappresentano circa il 27,5% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle comunità di migranti di origine indiana o dell’Asia meridionale, arrivate in diverse ondate migratorie nel corso del XX e XXI secolo. Anche la presenza in Canada, con 5 persone, riflette questa tendenza migratoria, dato che il Canada è stata una destinazione importante per le comunità di origine asiatica e dell'Asia meridionale.

In paesi come il Canada, l'incidenza è di 5 persone, pari a circa il 6,25% del totale mondiale. La presenza in altri paesi come Venezuela e Venezuela, con cifre simili, indica che il cognome ha raggiunto anche l'America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni delle comunità indiane o la diaspora dell'Asia meridionale in cerca di opportunità economiche e sociali.

È importante notare che in paesi come Spagna e Messico non si registrano incidenze significative del cognome Jaigopaul, il che potrebbe essere dovuto al fatto che la sua presenza in queste regioni è molto limitata o non è stata ancora documentata nei documenti ufficiali. La distribuzione geografica riflette, in larga misura, i modelli migratori storici e i legami culturali tra le comunità di origine e le regioni in cui si sono stabilite.

In sintesi, la distribuzione del cognome Jaigopaul mostra una presenza concentrata in Guinea, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Canada, e una dispersione minore in altri paesi. La predominanza in Guinea potrebbe essere legata a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, mentre in Nord America la sua presenza riflette le migrazioni di comunità dall'Asia meridionale in cerca di nuove opportunità.

Origine ed etimologia di Jaigopaul

Il cognome Jaigopaul ha un'origine che sembra essere legata alle comunità di origine indiana, soprattutto a quelle che parlano lingue dell'Asia meridionale, come l'hindi, il tamil, il punjabi o il bengalese. La struttura del cognome fa pensare che possa essere patronimico o toponomastico, anche se non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'etimologia definitiva. Tuttavia, alcuni elementi del nome offrono indizi sul suo possibile significato e origine.

Il componente "Jai" nel fileIl cognome è una parola comune in diverse lingue dell'Asia meridionale, in particolare hindi e sanscrito, dove significa "vittoria" o "vittorioso". È un termine spesso usato nei nomi e nelle espressioni culturali per denotare successo, trionfo o benedizioni. La seconda parte, "Gopaul", potrebbe essere correlata a termini che significano "protettore" o "guardiano", o potrebbe essere una variante dei nomi tradizionali della regione, come "Gopal", che in hindi significa "protettore della mucca" ed è un nome comune nelle comunità indù.

La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome Jaigopaul potrebbe avere un significato legato alla "vittoria del protettore" o alla "vittoria del guardiano", forse riflettendo un titolo onorifico, un nome di lignaggio o un riferimento a qualche qualità apprezzata nella cultura di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Jai Gopaul" o "Jai Gopal", a seconda della regione e della trascrizione fonetica. La presenza di queste varianti può facilitare l'identificazione di collegamenti culturali e migratori, oltre a offrire indizi sull'evoluzione del cognome nel tempo.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente alle comunità rurali o tradizionali dell'India, dove i cognomi erano spesso legati a professioni, titoli o caratteristiche personali. La migrazione di queste comunità verso altre regioni del mondo, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha portato alla dispersione del cognome in diversi paesi, mantenendo la sua essenza culturale e il suo significato originario.

Presenza regionale

Il cognome Jaigopaul presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Africa, più precisamente in Guinea, la sua presenza è dominante, con un'incidenza di 80 persone, che rappresenta l'intero record mondiale per questo cognome. Ciò potrebbe indicare che in Guinea il cognome è stato trasmesso attraverso comunità specifiche, possibilmente legate a migrazioni interne o collegamenti storici con le comunità dell'Asia meridionale.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 22 persone mostra che il cognome è arrivato principalmente attraverso migrazioni di comunità indiane o dell'Asia meridionale, che hanno stabilito una presenza in città con comunità diverse e in crescita. La presenza in Canada, con 5 persone, rafforza questa tendenza, dato che il Canada è stata una destinazione importante per i migranti provenienti da queste regioni in cerca di migliori opportunità.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come il Venezuela, dove alcune famiglie con radici nelle comunità di migranti dell'Asia meridionale hanno messo radici. La dispersione in queste regioni può essere messa in relazione a movimenti migratori in cerca di lavoro, studio o rifugio, che hanno portato alla formazione di comunità che hanno mantenuto nel tempo il cognome.

In Europa, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è possibile che vi siano registrazioni in paesi con comunità di migranti di origine indiana, come il Regno Unito o la Spagna, anche se in numero minore. La presenza in queste regioni potrebbe aumentare man mano che le comunità migranti stabiliscono nuove radici.

In sintesi, la presenza del cognome Jaigopaul in diverse regioni del mondo riflette un modello di migrazione e insediamento delle comunità dell'Asia meridionale, soprattutto in Guinea, Stati Uniti e Canada. La dispersione in America Latina e potenzialmente in Europa indica una tendenza alla migrazione globale, con comunità che mantengono viva la propria identità attraverso i propri cognomi e tradizioni culturali.

Domande frequenti sul cognome Jaigopaul

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaigopaul

Attualmente ci sono circa 112 persone con il cognome Jaigopaul in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 71,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jaigopaul è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jaigopaul è più comune in Guyana, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jaigopaul ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Guyana, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.