Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jakhveladze è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome Jakhveladze è uno dei cognomi di origine georgiana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Georgia e nelle comunità georgiane della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 356 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in Georgia, con piccole comunità in altri paesi. L'incidenza mondiale di questo cognome è relativamente bassa, ma la sua presenza in alcuni territori rivela modelli storici e culturali che meritano di essere analizzati in dettaglio.
Il cognome Jakhveladze si trova principalmente in Georgia, dove la sua incidenza è notevole, e anche nelle regioni in cui la diaspora georgiana ha avuto influenza, come in alcuni paesi del Caucaso e nelle comunità di immigrati in Europa e America. La storia e la cultura della Georgia, un paese con una ricca tradizione di genealogia e cognomi che riflettono lignaggi familiari e regioni specifiche, forniscono un contesto interessante per comprendere l'origine e la distribuzione di questo cognome. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jakhveladze
Il cognome Jakhveladze ha una distribuzione concentrata principalmente in Georgia, paese d'origine, dove la sua incidenza raggiunge circa 300 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. L'incidenza in Georgia è pari a circa l'84% del totale mondiale, indicando che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune regioni del Paese. La presenza in Georgia riflette il suo carattere di cognome autoctono, legato alla cultura e alla tradizione locale.
Al di fuori della Georgia, ci sono piccole comunità con questo cognome nei paesi in cui la diaspora georgiana ha avuto una presenza significativa. Ad esempio, nella Georgia meridionale (nella regione della Georgia del Sud e delle Isole Sandwich del Sud, anche se in misura minore), e in alcuni paesi limitrofi del Caucaso, come Armenia e Azerbaigian, dove l'influenza culturale e migratoria ha portato alla presenza di cognomi georgiani in alcuni settori della popolazione.
In termini di incidenza negli altri paesi, i dati mostrano che nel contesto internazionale ci sono circa 53 persone con il cognome nella Georgia del Sud (ge-so) e 4 in Georgia Abkhazia (ge-ab). Ciò indica che, sebbene la presenza in queste regioni sia minore, contribuisce comunque alla diversità del cognome nelle diverse aree geografiche.
La distribuzione del cognome Jakhveladze nel mondo riflette modelli migratori storici, in cui le comunità georgiane sono emigrate principalmente verso i paesi vicini e verso l'Europa, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La dispersione del cognome in queste regioni, seppur limitata nel numero, aiuta a comprendere la storia della mobilità e dell'insediamento dei georgiani nei diversi territori.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jakhveladze è chiaramente centrata in Georgia, con una presenza minore nelle regioni vicine e nelle comunità della diaspora. La concentrazione in Georgia è spiegata dal suo carattere indigeno, mentre le piccole comunità in altri paesi riflettono le migrazioni e le relazioni storiche nella regione del Caucaso e oltre.
Origine ed etimologia di Jakhveladze
Il cognome Jakhveladze ha un'origine chiaramente georgiana, in linea con la tradizione dei cognomi georgiani, che solitamente hanno desinenze specifiche e sono legati a regioni o lignaggi familiari. La struttura del cognome, che termina in "-adze", è tipica dei cognomi georgiani, soprattutto nelle regioni occidentali e centrali del Paese.
Per quanto riguarda il significato, la componente "Jakhvel" in georgiano significa "cavallo". La desinenza "-adze" è un suffisso patronimico che indica discendenza o appartenenza ad una famiglia o lignaggio. Pertanto, il cognome Jakhveladze può essere interpretato come "discendenti di qualcuno che è imparentato con i cavalli" o "famiglia di coloro che lavorano con i cavalli", riflettendo forse un'occupazione ancestrale o un simbolo importante nella cultura locale.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella trascrizione, ma la forma più comune e riconosciuta è Jakhveladze. L'etimologia del cognome rivela un legame con la cultura rurale e tradizionale della Georgia, dove i cavalli hanno avuto un ruolo importante nella vita quotidiana, nell'agricoltura, nei trasporti e nella storia militare del paese.
L'origineIl cognome risale probabilmente a tempi antichissimi, quando le famiglie cominciarono ad adottare cognomi che rispecchiassero le loro occupazioni, caratteristiche o lignaggi. Nel contesto storico della Georgia, in diverse regioni si sono consolidati cognomi con desinenza in "-adze", molti dei quali sono legati a famiglie nobili, clan o specifiche comunità rurali.
In sintesi, Jakhveladze è un cognome patronimico di origine georgiana, che probabilmente significa "famiglia imparentata con i cavalli" e riflette gli aspetti culturali, storici e sociali della Georgia, soprattutto nelle zone rurali dove l'equitazione e l'allevamento dei cavalli erano attività fondamentali.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Jakhveladze in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che, sebbene limitato nel numero, è significativo in termini culturali e storici. In Europa, soprattutto in Georgia, il cognome è abbastanza diffuso e fa parte dell'identità locale. L'incidenza in Georgia raggiunge circa 300 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi.
In America, la presenza del cognome è molto scarsa, con registrazioni minime nelle comunità di immigrati georgiani in paesi come gli Stati Uniti, dove la diaspora ha portato alcuni cognomi georgiani, tra cui Jakhveladze, anche se in numero molto piccolo. L'incidenza in questi paesi è inferiore a 10 persone, riflettendo una recente migrazione o una dispersione limitata.
In Asia, in particolare nelle regioni vicine al Caucaso, come Armenia e Azerbaigian, ci sono piccole comunità in cui è possibile trovare il cognome, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi si spiega con la vicinanza geografica e le relazioni storiche nella regione del Caucaso.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jakhveladze mostra una concentrazione in Georgia, con una presenza marginale nelle comunità della diaspora in Europa e nei paesi limitrofi del Caucaso. La dispersione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità georgiane hanno mantenuto la propria identità attraverso i cognomi, anche se in numero relativamente piccolo all'estero.
Domande frequenti sul cognome Jakhveladze
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jakhveladze