Jalasi

2.847 persone
19 paesi
Malawi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jalasi è più comune

#2
Tanzania Tanzania
351
persone
#1
Malawi Malawi
2.170
persone
#3
Zimbabwe Zimbabwe
108
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.2% Molto concentrato

Il 76.2% delle persone con questo cognome vive in Malawi

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.847
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,809,975 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jalasi è più comune

Malawi
Paese principale

Malawi

2.170
76.2%
1
Malawi
2.170
76.2%
2
Tanzania
351
12.3%
3
Zimbabwe
108
3.8%
4
Indonesia
96
3.4%
5
Zambia
43
1.5%
6
India
33
1.2%
7
Tunisia
26
0.9%
9
Inghilterra
2
0.1%
10
Malesia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Jalasi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e asiatici. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 2.170 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, dell'Asia e in alcune comunità dell'Europa e dell'America. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Malawi, Tanzania e Zimbabwe, dove la sua presenza è notevole. La distribuzione geografica di Jalasi riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei documenti storici, il cognome sembra avere radici in regioni dove le tradizioni e le lingue locali ne hanno influenzato la formazione e l'uso. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Jalasi, in modo da offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jalasi

Il cognome Jalasi ha una distribuzione geografica che riflette la sua maggiore prevalenza in Africa, con una presenza significativa in paesi come Malawi, Tanzania e Zimbabwe. Secondo i dati, in Malawi ci sono circa 2.170 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. In Tanzania l'incidenza raggiunge 351 persone, mentre nello Zimbabwe si contano circa 108 individui con il cognome Jalasi. Questi paesi africani concentrano la maggior parte della popolazione con questo cognome, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati a queste regioni.

Fuori dall'Africa, casi molto più discreti si osservano in altri continenti. In Asia, ad esempio, è presente in Indonesia (96 persone), India (33), e nei paesi arabi come gli Emirati Arabi Uniti (4). In Europa l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni nel Regno Unito (2), Irlanda (1) e Libano (1). In America la presenza è quasi insignificante, con un solo caso negli Stati Uniti, e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Brasile non si segnalano incidenze significative con il cognome Jalasi.

La distribuzione indica che il cognome ha forti radici in Africa, soprattutto nella regione sub-sahariana, dove le migrazioni interne e le relazioni coloniali ne hanno favorito il mantenimento e la dispersione. La presenza in Asia, seppur limitata, può essere messa in relazione a recenti movimenti migratori o a scambi culturali. La bassa incidenza in Europa e America suggerisce che Jlasi non è un cognome comune in queste regioni, sebbene la sua presenza possa essere dovuta a recenti migrazioni o comunità specifiche.

Questo modello di distribuzione riflette anche le dinamiche storiche della colonizzazione, del commercio e delle migrazioni in Africa, che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi nelle loro regioni di origine. La dispersione in paesi come l'Indonesia e la presenza nei paesi arabi potrebbero anche essere collegate agli scambi storici nell'Oceano Indiano e alle antiche rotte commerciali.

Origine ed etimologia di Jalasi

Il cognome Jalasi sembra avere radici in regioni dove predominano le lingue bantu o di origine africana, data la sua alta percentuale di incidenza in paesi come Malawi, Tanzania e Zimbabwe. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, si può dedurre che Jalasi sia un cognome di origine toponomastica o etnolinguistica, possibilmente legato a un luogo, una comunità o una caratteristica culturale specifica della regione sub-sahariana.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo, associato alla storia familiare, a eventi storici o a caratteristiche geografiche. Jalasi può derivare da un termine in una lingua locale che denota un luogo, una tribù o una qualità particolare. La presenza in paesi come il Malawi e la Tanzania, dove predominano il chichewa, lo swahili e altre lingue bantu, rafforza questa ipotesi.

In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte varianti del cognome Jalasi, il che indica che la sua forma attuale potrebbe essere abbastanza stabile nelle comunità in cui viene utilizzato. L'etimologia specifica del termine necessita ancora di studi linguistici e antropologici più approfonditi, ma la sua distribuzione geografica suggerisce un'origine nelle culture africane dell'est e del sud del continente.

In summary, Jalasi probably has a toponymic or cultural origin in the regionsAfricano dove prevale, con un significato che può essere legato a un luogo, a una comunità o a un tratto distintivo dell'identità locale. La continuità del loro utilizzo in queste aree riflette l'importanza dei cognomi nella preservazione della storia e della cultura familiare in queste comunità.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Jlasi per continenti rivela che il suo impatto è maggiore in Africa, con un'incidenza che supera le 2.000 persone, concentrate principalmente in Malawi, Tanzania e Zimbabwe. L'Africa rappresenta, senza dubbio, il nucleo principale della sua distribuzione, dove il cognome fa parte dell'identità culturale e sociale di diverse comunità.

Nel continente africano, la prevalenza nei paesi dell'est e del sud del continente indica che il Jalasi potrebbe essere legato a specifici gruppi etnici o tradizioni familiari che perdurano da generazioni. La dispersione in queste regioni potrebbe essere legata anche ai movimenti migratori interni, nonché alla storia coloniale e alle relazioni tribali che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi.

In Asia, la presenza di Jalasi in Indonesia e in alcuni paesi arabi, seppure minima, suggerisce una possibile influenza di migrazioni o scambi culturali nell'Oceano Indiano. L'incidenza in Indonesia, con 96 persone, potrebbe essere correlata ai recenti movimenti migratori o alla diaspora africana nella regione.

In Europa e in America la presenza del cognome è quasi inesistente, con segnalazioni molto limitate nel Regno Unito, Irlanda e Stati Uniti. Ciò indica che Jalasi non è un cognome comune in queste regioni, anche se la sua esistenza in comunità specifiche potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a particolari legami familiari.

In America Latina l'incidenza è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Africa e, in misura minore, all'Asia. L'assenza di registrazioni significative nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata dalle regioni in cui il Jalasi è più comune.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Jlasi riflette il suo forte radicamento in Africa, soprattutto nei paesi dell'est e del sud del continente, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo. La distribuzione geografica mostra come i movimenti storici e culturali abbiano plasmato la presenza di questo cognome nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Jalasi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jalasi

Attualmente ci sono circa 2.847 persone con il cognome Jalasi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,809,975 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jalasi è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jalasi è più comune in Malawi, dove circa 2.170 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jalasi sono: 1. Malawi (2.170 persone), 2. Tanzania (351 persone), 3. Zimbabwe (108 persone), 4. Indonesia (96 persone), e 5. Zambia (43 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Jalasi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malawi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.