Julies

8.414 persone
37 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Julies è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
37
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
8.199
persone
#3
India India
30
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.414
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 950,796 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Julies è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

8.199
97.4%
1
Sudafrica
8.199
97.4%
3
India
30
0.4%
4
Namibia
27
0.3%
5
Inghilterra
25
0.3%
6
Malesia
21
0.2%
7
Papua Nuova Guinea
21
0.2%
8
Paesi Bassi
6
0.1%
9
Qatar
6
0.1%
10
Canada
4
0%

Introduzione

Il cognome Julies è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 8.199 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Julies si riscontra in Sud Africa, con un'incidenza di 8.199 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Stati Uniti, India, Nigeria, Regno Unito, Malesia e altri, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e rapporti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Julies, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Julies

L'analisi della distribuzione del cognome Julies rivela che la sua maggiore incidenza è concentrata in Sud Africa, con circa 8.199 persone che portano questo cognome, che rappresenta una presenza predominante in quel Paese e nella regione africana in generale. L'elevata incidenza in Sud Africa può essere collegata alla storia coloniale, ai movimenti migratori interni e all'adozione di cognomi in comunità specifiche. La presenza in altri paesi, sebbene molto più ridotta, indica una dispersione globale che potrebbe essere collegata alla migrazione e alle relazioni coloniali o commerciali.

Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 37 le persone registrate con il cognome Julies, il che, seppur su scala minore, testimonia la presenza del cognome in Nord America. In India e Nigeria le incidenze sono rispettivamente di 30 e 27 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni o contatti storici. Altri paesi con una presenza minima includono Regno Unito, Malesia, Papua Nuova Guinea, Canada, Arabia Saudita, tra gli altri, con un'incidenza variabile tra 1 e 25 persone.

La distribuzione geografica mostra uno schema in cui l'Africa, soprattutto il Sud Africa, domina chiaramente in termini di incidenza, seguita dai paesi dell'America e dell'Asia con una presenza residua. Questo modello può riflettere sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee, nonché possibili connessioni culturali o linguistiche che hanno favorito l'adozione o la conservazione del cognome in determinate comunità.

Rispetto ad altri cognomi, Julies presenta una distribuzione che, sebbene concentrata in Sud Africa, ha una portata globale limitata ma dispersa, indicando una storia di migrazione e adattamento in diversi contesti culturali e geografici.

Origine ed etimologia di Julies

Il cognome Julies sembra avere un'origine patronimica o derivata dal nome proprio Julio o Julian, comune in diverse culture europee e latinoamericane. Il modo in cui termina in "-es" suggerisce possibili adattamenti o variazioni nelle diverse lingue, soprattutto nelle regioni dove i cognomi patronimici sono frequenti. In alcuni casi può trattarsi di una variante di cognomi come Julian o Julio, che nel tempo si è evoluto in diverse regioni, acquisendo la forma Julies.

Il significato del cognome potrebbe essere correlato al nome proprio Julio, che a sua volta ha radici nel latino Iulius. Questo nome è associato alla gens Julia, una delle famiglie più importanti dell'antica Roma, famosa per personaggi come Giulio Cesare. Pertanto il cognome Julies potrebbe avere origine in famiglie che discendevano da membri di quella gens o che portavano il nome Julio in onore di quella tradizione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Julies, Julis o Julies, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici. La presenza in paesi con influenza europea, soprattutto in Sud Africa, potrebbe indicare che il cognome è stato adottato o adattato durante la colonizzazione o da comunità che mantengono le tradizioni europee.

Il contesto storico del cognome suggerisce una possibile relazione con l'espansione dell'Impero Romano e la diffusione del nome Julius in diverse culture, che venne successivamente adottato come cognome in diverse regioni del mondo, soprattutto inquelli con influenza europea o coloniale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Julies nei diversi continenti riflette specifici modelli storici e culturali. In Africa, soprattutto in Sud Africa, l’incidenza è più alta, con 8.199 persone, che rappresentano una parte significativa della popolazione con questo cognome a livello mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alla colonizzazione europea nella regione, dove cognomi di origine europea furono stabiliti nelle comunità locali, o a migrazioni interne e movimenti di popolazione che consolidarono il cognome in quella zona.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 37 persone, mentre in Canada se ne contano 4. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee e alla diaspora africana, che hanno portato il cognome in queste regioni. In America Latina, sebbene non vi siano dati specifici in questo elenco, la presenza potrebbe essere minore o dispersa, ma l'influenza europea in paesi come Argentina, Messico e Brasile potrebbe aver contribuito all'adozione del cognome in alcuni settori.

In Asia, l'incidenza in India e Malesia indica che il cognome ha raggiunto anche queste regioni, forse attraverso migrazioni o contatti storici. La presenza in paesi come India (30 persone) e Malesia (21 persone) riflette l'espansione del cognome in contesti di diaspora o colonizzazione.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi record in paesi come il Regno Unito, con 25 persone, e in altri paesi europei con incidenze inferiori. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni europee verso altri continenti.

In sintesi, il cognome Julies mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in Sud Africa, ha una portata globale che riflette la storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali tra i continenti. La dispersione in diverse regioni del mondo dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi nel tempo nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Julies

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Julies

Attualmente ci sono circa 8.414 persone con il cognome Julies in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 950,796 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Julies è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Julies è più comune in Sudafrica, dove circa 8.199 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Julies sono: 1. Sudafrica (8.199 persone), 2. Stati Uniti d'America (37 persone), 3. India (30 persone), 4. Namibia (27 persone), e 5. Inghilterra (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Julies ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.