Jaligot

105
persone
3
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jaligot è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1
persone
#1
Francia Francia
103
persone
#3
India India
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.1% Molto concentrato

Il 98.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

105
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 76,190,476 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jaligot è più comune

Francia
Paese principale

Francia

103
98.1%
1
Francia
103
98.1%
2
Inghilterra
1
1%
3
India
1
1%

Introduzione

Il cognome Jaligot è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza raggiunge una notevole proporzione. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 103 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una maggiore concentrazione in Francia e una presenza residua in altri paesi come il Regno Unito e l'India.

Il cognome Jaligot ha un carattere distintivo che può essere legato a specifiche radici culturali o geografiche. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua presenza in documenti storici e genealogici suggerisce che potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica, legata a particolari regioni della Francia o ad aree vicine. La bassa incidenza globale e la distribuzione limitata rendono questo cognome un esempio interessante per analizzare le dinamiche di migrazione, insediamento e conservazione dei cognomi nelle diverse regioni.

Distribuzione geografica del cognome Jaligot

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jaligot rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Francia, dove l'incidenza raggiunge 103 segnalazioni, che rappresentano la maggior parte della sua distribuzione globale. La Francia, quindi, si posiziona come il paese con la più alta prevalenza di questo cognome, probabilmente riflettendo la sua origine o la sua maggiore conservazione in quella regione. L'incidenza in Francia è significativa, dato che nel contesto globale, che conta circa 107 persone in totale, la maggioranza porta questo cognome in territorio francese.

Al di fuori della Francia, la presenza di Jaligot in altri paesi è praticamente marginale, con record nel Regno Unito e in India, dove l'incidenza è di 1 persona ciascuno. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto altri continenti, la sua dispersione è limitata e probabilmente è il risultato di specifiche migrazioni o spostamenti familiari in epoche recenti o passate. La presenza nel Regno Unito e in India può essere collegata a migrazioni per motivi di lavoro, accademici o personali, ma in termini relativi questi casi rappresentano una frazione molto piccola del totale globale.

La distribuzione in Francia può essere correlata a regioni specifiche in cui il cognome è stato mantenuto attraverso generazioni, possibilmente in zone rurali o in località con una storia di antichi insediamenti familiari. La dispersione in altri Paesi, invece, riflette moderni modelli migratori o legami familiari che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome in diversi continenti, anche se in numero molto basso.

Origine ed etimologia del cognome Jaligot

Il cognome Jaligot, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine francese, forse di carattere toponomastico o patronimico. La desinenza "-ot" nei cognomi francesi è solitamente correlata a diminutivi o forme affettive nei dialetti regionali, specialmente nella Francia sudoccidentale. Ciò suggerisce che Jaligot potrebbe derivare da un nome proprio, da un diminutivo o da una forma familiare legata a una località o da un antenato con un nome specifico.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione specifica del cognome. Tuttavia, la presenza nei documenti storici francesi e la struttura del nome fanno pensare ad una possibile radice in un toponimo o in un soprannome divenuto cognome. La variante ortografica più comune sarebbe Jaligot, anche se nei documenti antichi o in diversi documenti si può trovare con lievi variazioni, riflettendo l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo.

L'origine del cognome può essere collegata a una regione specifica della Francia, eventualmente in aree in cui erano comuni cognomi toponomastici o patronimici. La storia dei cognomi in Francia mostra che molti di essi si sono formati nel Medioevo, legati a caratteristiche geografiche, professioni o nomi di antenati. In questo contesto, Jaligot potrebbe avere origine in una località o in un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine a questo cognome distintivo.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Jaligot è concentrata principalmente in Europa, con la Francia come principale centro di distribuzione. L'incidenza in Francia, con 103 segnalazioni, rappresenta la percentuale più alta del totale mondiale, il che ne conferma la naturacognome di origine francese. La presenza nel Regno Unito e in India, con un'incidenza di solo 1 persona in ciascun paese, indica che la dispersione globale è molto limitata e che la sua distribuzione al di fuori della Francia è relativamente recente o scarsa.

In Europa, a parte la Francia, non si registrano incidenze significative in altri paesi, il che rafforza l'idea che il cognome abbia forti radici nella sua regione d'origine. La migrazione verso altri continenti, in particolare verso l'America, l'Asia o l'Africa, non sembra aver generato una presenza notevole di questo cognome, salvo casi isolati nel Regno Unito e in India. Ciò può essere dovuto al fatto che le migrazioni che hanno portato alla dispersione del cognome sono state limitate o che, in alcuni casi, le registrazioni non riflettono l'intera realtà della distribuzione attuale.

In America, ad esempio, non ci sono dati che indichino una presenza significativa del cognome Jaligot, il che suggerisce che non si trattasse di un cognome ampiamente diffuso dai migranti francesi nei processi di colonizzazione o migrazione di massa. La distribuzione regionale, quindi, rimane principalmente in Europa, con una presenza residua in altri continenti, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento.

Domande frequenti sul cognome Jaligot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaligot

Attualmente ci sono circa 105 persone con il cognome Jaligot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 76,190,476 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jaligot è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jaligot è più comune in Francia, dove circa 103 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jaligot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti