Julseth

433
persone
7
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Julseth è più comune

#2
Norvegia Norvegia
176
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
187
persone
#3
Canada Canada
65
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.2% Moderato

Il 43.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

433
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,475,751 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Julseth è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

187
43.2%
1
Stati Uniti d'America
187
43.2%
2
Norvegia
176
40.6%
3
Canada
65
15%
4
Hong Kong
2
0.5%
5
Belgio
1
0.2%
6
Germania
1
0.2%
7
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Julseth è un nome poco comune nel mondo ispanofono e in altre regioni del mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Norvegia. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 187 persone con questo cognome, mentre in Norvegia l'incidenza raggiunge le 176 persone. Inoltre, una presenza minore si registra in Canada, Hong Kong, Belgio, Germania e Regno Unito, riflettendo un modello di distribuzione che può essere collegato a migrazioni e movimenti storici della popolazione.

Il cognome Julseth non è molto conosciuto nella cultura popolare o nei documenti storici tradizionali, suggerendo che potrebbe avere un'origine specifica e una storia particolare che merita di essere esplorata. La distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi permettono di dedurre possibili radici etimologiche e modelli migratori che spiegano la sua presenza in diverse regioni del mondo.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Julseth, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. L'intento è quello di offrire una visione completa e fondata di questo cognome, sulla base dei dati disponibili e del contesto storico e culturale che può influenzarne la diffusione.

Distribuzione geografica del cognome Julseth

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Julseth rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti e in Norvegia, con incidenze rispettivamente di 187 e 176 persone. Questi dati indicano che il cognome ha una presenza notevole in questi paesi, che rappresentano la percentuale maggiore di individui con questo nome nel mondo.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 187 persone con il cognome Julseth suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione europea e scandinava, può spiegare la presenza di cognomi di origine nordica o europea nel suo territorio. La comunità norvegese, in particolare, ha avuto una significativa diaspora negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Minnesota, Wisconsin e Illinois, dove molti cognomi di origine scandinava sono stati mantenuti e trasmessi nel corso delle generazioni.

In Norvegia, invece, con 176 abitanti, il cognome Julseth sembra avere un carattere più radicato e forse di origine locale. L'incidenza in Norvegia, paese con una storia di cognomi patronimici e toponomastici, può indicare che il cognome ha radici in qualche regione specifica del paese o in qualche tradizione familiare che si è mantenuta nel tempo.

In Canada, Hong Kong, Belgio, Germania e Regno Unito la presenza del cognome è molto più bassa, con incidenze variabili tra 1 e 65 persone. Ciò riflette una dispersione più limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di specifici legami familiari. La presenza in questi paesi può essere collegata anche ai movimenti migratori dei secoli XX e XXI, in cui famiglie con questo cognome si sono stabilite in diverse regioni del mondo.

In termini generali, la distribuzione del cognome Julseth mostra uno schema che unisce le radici in Europa, soprattutto nei paesi nordici, con un'espansione verso il Nord America e altre regioni attraverso processi migratori. La prevalenza negli Stati Uniti e in Norvegia suggerisce che questi paesi siano i principali centri di presenza e possibile origine del cognome.

Origine ed etimologia di Julseth

Il cognome Julseth presenta caratteristiche che fanno pensare a un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni cognomistiche dei paesi nordici ed europei. La struttura del cognome, con desinenze in "-eth", potrebbe essere correlata ad antiche forme di nomi nelle lingue germaniche o scandinave.

Un'ipotesi plausibile è che Julseth abbia radici in Norvegia o in qualche regione della Scandinavia, dove i cognomi spesso derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi di antenati. La significativa presenza in Norvegia supporta questa teoria, suggerendo che il cognome potrebbe essere legato a un luogo specifico o a una famiglia che adottò un nome legato a qualche caratteristica locale o antenato notevole.

La componente "Jul" nel cognome potrebbe avere diverse interpretazioni. In alcuni casi, "Jul" può essere correlato alla parola "Jul" in norvegese, che significa "Natale", o può essere una forma diminutiva o abbreviata di un nome proprio. La seconda parte, "seth", lo èuna desinenza che appare in altri cognomi scandinavi e può essere correlata a termini che significano "luogo", "città" o "insediamento".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche del cognome, come Julseth, Julset, o anche varianti in altre lingue che sono state adattate in diverse regioni. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nella tradizione germanica o scandinava, con un possibile significato legato ad un luogo o ad una caratteristica familiare.

Il contesto storico del cognome può essere collegato al periodo in cui le famiglie scandinave iniziarono ad adottare cognomi più strutturati, intorno ai secoli XVI e XVII, quando le comunità iniziarono a registrare i nomi in modo più formale. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, in particolare negli Stati Uniti, potrebbe essere avvenuta nel quadro dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX, portando con sé la propria identità e tradizione familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Julseth in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che unisce le radici europee, soprattutto nei paesi nordici, con un'espansione verso il Nord America e altre aree. In Europa, l'incidenza più significativa è quella norvegese, con 176 persone, il che indica che potrebbe avere un'origine ancestrale lì o essere un cognome tradizionale in alcune comunità rurali o familiari.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 187 persone, evidenziando una significativa migrazione dall'Europa, in particolare dai paesi scandinavi, durante il XIX e il XX secolo. La diaspora norvegese negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Minnesota e Wisconsin, ha contribuito a mantenere e diffondere cognomi di origine nordica, tra cui Julseth.

In Canada, con un'incidenza di 65 persone, la presenza potrebbe essere correlata anche a migrazioni simili, dato che il Canada ha ricevuto un flusso significativo di immigrati europei nello stesso periodo. La presenza a Hong Kong, Belgio, Germania e Regno Unito, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori più recenti o specifici legami familiari.

In termini di distribuzione per continenti, possiamo vedere che l'Europa (soprattutto Scandinavia) e il Nord America (Stati Uniti e Canada) concentrano la maggior parte dell'incidenza del cognome Julseth. La presenza in Asia, Europa continentale e Regno Unito, sebbene limitata, riflette la dispersione globale che potrebbe essere correlata alla globalizzazione e alle migrazioni moderne.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia della colonizzazione, del commercio e dei movimenti migratori che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità e tradizioni in ciascuna regione. La persistenza del cognome nei paesi con forti radici nordiche e nelle comunità migranti negli Stati Uniti e in Canada rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con una successiva espansione attraverso migrazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Julseth

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Julseth

Attualmente ci sono circa 433 persone con il cognome Julseth in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,475,751 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Julseth è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Julseth è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 187 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Julseth sono: 1. Stati Uniti d'America (187 persone), 2. Norvegia (176 persone), 3. Canada (65 persone), 4. Hong Kong (2 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Julseth ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti