Jamrozowicz

196 persone
5 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jamrozowicz è più comune

#2
Francia Francia
17
persone
#1
Polonia Polonia
172
persone
#3
Norvegia Norvegia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.8% Molto concentrato

Il 87.8% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

196
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,816,327 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jamrozowicz è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

172
87.8%
1
Polonia
172
87.8%
2
Francia
17
8.7%
3
Norvegia
4
2%
5
Repubblica Ceca
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Jamrozowicz è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Europa dell'Est. Secondo i dati disponibili, sono circa 172 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Jamrozowicz è più comune sono Polonia, Francia, Norvegia, Stati Uniti e Repubblica Ceca. La concentrazione più elevata si riscontra in Polonia, probabile paese d'origine del cognome, dove la sua incidenza è notevole. In Francia, anche se in misura minore, si registrano anche testimonianze significative, che potrebbero essere legate ai movimenti migratori e alle comunità di origine polacca presenti in quel Paese. In Norvegia e negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette processi di migrazione e diaspora europea, in particolare a partire dal XIX e XX secolo. La presenza nella Repubblica Ceca, sebbene minima, suggerisce anche collegamenti regionali nell'Europa centrale.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici nella tradizione patronimica o toponomastica della Polonia e delle regioni circostanti. La storia e la cultura di queste zone, segnate da cambiamenti politici e movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome in diversi paesi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jamrozowicz, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jamrozowicz

La distribuzione del cognome Jamrozowicz rivela una concentrazione predominante in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative rispetto ad altri Paesi. Con un totale di 172 persone nel mondo che portano questo cognome, la maggior parte di loro si trova in Polonia, paese che probabilmente è il loro luogo di origine. L'incidenza in Polonia rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale, riflettendo le radici culturali e linguistiche del cognome.

Al di fuori della Polonia, il cognome è presente in Francia, con 17 documenti, indicando una comunità relativamente piccola ma stabile. La presenza in Norvegia, con 4 persone, e negli Stati Uniti, con 2, indica anche l'esistenza di migrazioni europee verso questi paesi, soprattutto nel contesto dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. L'incidenza nella Repubblica Ceca, con 1 record, suggerisce collegamenti regionali nell'Europa centrale, dove i confini e le comunità sono stati in costante cambiamento nel corso della storia.

Il modello di distribuzione del cognome Jamrozowicz può essere spiegato da diversi fattori storici. La migrazione dei polacchi verso i paesi vicini e verso il Nord America in cerca di migliori opportunità ha portato alla dispersione del cognome. La presenza in Francia, ad esempio, potrebbe essere collegata alle comunità polacche che si stabilirono in quel paese nel corso dei secoli XIX e XX, nel quadro dei movimenti migratori motivati da conflitti politici, economici o sociali in Europa.

Rispetto ad altri cognomi di origine polacca, Jamrozowicz mostra una distribuzione relativamente limitata, il che potrebbe indicare che si tratta di un cognome di origine familiare o regionale, con una storia di trasmissione che non si è diffusa ampiamente oltre le comunità di origine. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e la Norvegia riflette la diaspora europea, dove le comunità di migranti hanno mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni, preservando così la propria identità culturale e ancestrale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jamrozowicz è segnata da una forte presenza in Polonia, con dispersione verso paesi dell'Europa occidentale e del Nord America, risultato di processi migratori storici. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi per le specifiche comunità in cui il cognome è mantenuto in vita.

Origine ed etimologia del cognome Jamrozowicz

Il cognome Jamrozowicz affonda le sue radici nella tradizione patronimica e toponomastica dell'Europa centrale, soprattutto in Polonia. La struttura del cognome, che termina in "-owicz", è tipica dei cognomi patronimici polacchi, indicando "figlio di" o "appartenente a". In questo caso, la radice "Jamroz" deriva probabilmente da un nome o da un soprannome utilizzato come base per formare il cognome.

L'elemento"Jamroz" potrebbe essere correlato ad un nome di origine antica, forse derivato da un termine o nome personale comune in alcune regioni polacche. La desinenza "-owicz" è una forma patronimica che indica discendenza o appartenenza ed è molto comune nei cognomi polacchi, soprattutto nelle regioni rurali e nelle comunità tradizionali.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni studi suggeriscono che "Jamroz" potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche fisiche, qualità personali o anche occupazioni antiche. Tuttavia, poiché il cognome non è molto comune, la sua esatta etimologia potrebbe essere difficile da definire senza documenti storici specifici.

Le varianti ortografiche del cognome Jamrozowicz non sono ampiamente documentate, sebbene in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possano trovare forme simili o adattate secondo le convenzioni linguistiche locali. La conservazione del cognome nella sua forma originaria indica una tradizione familiare che ha mantenuto la sua struttura nel tempo.

Il contesto storico del cognome è legato alla storia della Polonia e dell'Europa centrale, dove i cognomi patronimici e toponomastici erano comuni e riflettevano l'identità familiare e regionale. La presenza del suffisso "-owicz" in altri cognomi polacchi conferma la sua origine nella cultura e nella struttura sociale della regione, legata alla trasmissione familiare e all'identificazione di lignaggi specifici.

Presenza regionale

Il cognome Jamrozowicz presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza in Polonia e una dispersione verso altri continenti attraverso le migrazioni. In Europa, l'incidenza è notevole nei paesi vicini alla Polonia, come la Repubblica Ceca, dove vengono registrati alcuni casi, e nei paesi con comunità polacche stabili, come Francia e Norvegia.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina come l'Argentina o il Messico, anche se su scala minore, è il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La diaspora polacca in questi paesi ha contribuito a mantenere il cognome nelle generazioni successive, anche se in alcuni casi potrebbe essere stato modificato o adattato alle convenzioni locali.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette le ondate migratorie che arrivavano alla ricerca di migliori condizioni di vita. La comunità polacca negli Stati Uniti, una delle più grandi al di fuori dell'Europa, ha mantenuto molti cognomi tradizionali, tra cui Jamrozowicz, che in alcuni casi possono essere associati a famiglie con radici in Polonia o comunità di origine polacca.

In Europa la distribuzione del cognome è influenzata anche dai cambiamenti politici e territoriali avvenuti nel corso dei secoli. La storia della Polonia, segnata da spartizioni, guerre e cambiamenti di confini, ha portato cognomi come Jamrozowicz a ritrovarsi in diverse regioni, mantenendo la propria identità nelle comunità rurali e urbane.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Jamrozowicz riflette sia la sua origine in Polonia sia l'influenza dei movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione nei diversi continenti. La conservazione del cognome nelle diverse regioni mostra l'importanza delle comunità migranti nel preservare la propria identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Jamrozowicz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jamrozowicz

Attualmente ci sono circa 196 persone con il cognome Jamrozowicz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,816,327 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jamrozowicz è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jamrozowicz è più comune in Polonia, dove circa 172 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jamrozowicz sono: 1. Polonia (172 persone), 2. Francia (17 persone), 3. Norvegia (4 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Repubblica Ceca (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Jamrozowicz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.