Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jamshaid è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Jamshaid è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con comunità musulmane e nelle regioni dove la diaspora di queste comunità ha avuto un impatto notevole. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 29.994 persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Pakistan, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è presente anche in paesi come Arabia Saudita, India, Emirati Arabi Uniti e in comunità dell'Europa e del Nord America.
Questo cognome, nel suo contesto culturale e storico, può essere legato a radici arabe o persiane, dato il suo suono e la sua struttura, sebbene possa anche avere varianti e origini specifiche in diverse regioni. La presenza di Jamshaid in diverse parti del mondo riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Jamshaid
L'analisi della distribuzione del cognome Jamshaid rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi asiatici, con un'incidenza particolarmente elevata in Pakistan, dove sono registrate circa 29.994 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, ovvero 29.994 persone, il che indica che in Pakistan il cognome è abbastanza comune e può essere associato a comunità specifiche o regioni particolari all'interno del paese.
Fuori dal Pakistan, il cognome ha una presenza notevole in Arabia Saudita, con un'incidenza di 636 persone, e in India, con 199 persone. Questi paesi, insieme, riflettono la dispersione del cognome in regioni con forti legami culturali e religiosi, soprattutto nelle comunità musulmane. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni, agli scambi culturali o all'espansione storica dell'Islam in Asia.
In Europa, il cognome compare in paesi come il Regno Unito, con 52 persone in Inghilterra, e in Scozia e Galles, con un'incidenza minima di 1 in ciascuna regione. Nel Nord America, più precisamente negli Stati Uniti e in Canada, il cognome ha una presenza molto limitata, rispettivamente con 21 e 19 persone, il che fa pensare che la sua dispersione in questi continenti sia relativamente recente o il risultato di migrazioni più recenti.
In altri paesi, come la Malesia, con 20 persone, e il Belgio, con 10, si osserva una presenza più piccola ma significativa in comunità specifiche. L'incidenza in paesi come Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrein, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la presenza di comunità di migranti di origine pakistana o araba che mantengono il cognome.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Jamshaid è prevalentemente di origine asiatica, con una forte presenza in paesi con legami storici e culturali con il mondo musulmano. La dispersione in Occidente e nei paesi con diaspore riflette le migrazioni e la globalizzazione che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre le sue regioni di origine.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jamshaid mostra una concentrazione in Pakistan e una presenza significativa nei paesi del Golfo, in India e nelle comunità di migranti in Europa e Nord America. Questi modelli riflettono sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Jamshaid
Il cognome Jamshaid ha radici che sembrano legate alla cultura e alla lingua persiana o araba, dato il suo suono e la sua struttura. La desinenza "-aid" o "-shaid" nei nomi di origine persiana e araba è spesso legata ai concetti di aiuto, vittoria o benedizione, anche se nel caso specifico di Jamshaid il suo significato esatto può variare a seconda della regione e della tradizione familiare.
Un'ipotesi comune è che Jamshaid possa essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio, o un toponimo, relativo a un luogo geografico. La radice "Jam" in alcune lingue può essere collegata a termini di significato"raccolta" o "congiunta", mentre "shaid" potrebbe essere correlato a "felicità" o "benedizione". Non esistono però testimonianze definitive che confermino un significato preciso in tutti i contesti culturali in cui compare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Jamshed, che è più comune nei paesi persiani e nelle comunità musulmane in Iran e Afghanistan. La forma Jamshaid potrebbe essere un adattamento in regioni in cui la pronuncia o la scrittura in alfabeto latino ha influenzato la sua forma scritta.
L'origine del cognome è strettamente legata alla storia delle comunità musulmane dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, dove i nomi contenenti "Jam" e "Shaid" hanno connotazioni culturali e religiose. La presenza in paesi come Pakistan, India e Arabia Saudita rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle tradizioni islamiche e persiane e che il suo utilizzo possa essere associato a lignaggi storici o importanti figure religiose e culturali di quelle regioni.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e universalmente accettata per Jamshaid, la sua origine sembra essere nelle tradizioni linguistiche persiana e araba, con possibili collegamenti a toponimi o personaggi storici. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette la sua importanza nelle comunità che condividono radici culturali e religiose comuni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Jamshaid ha una distribuzione che riflette la sua origine nelle regioni dell'Asia, soprattutto nel sud e nel sud-ovest del continente. La più alta concentrazione in Pakistan, con quasi 30.000 persone, indica che in quel paese si tratta di un cognome abbastanza comune, probabilmente associato a determinate comunità o regioni specifiche, come il Punjab o il Khyber Pakhtunkhwa, dove prevalgono le comunità musulmane.
In Asia, oltre al Pakistan, la presenza in India e nei paesi del Golfo come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrein, dimostra come il cognome si sia diffuso nelle comunità musulmane che sono emigrate o hanno mantenuto legami culturali con i paesi di origine. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore in termini assoluti, riflette l'importanza delle reti migratorie e delle comunità di espatriati.
In Europa, la presenza del cognome Jamshaid è limitata, con registrazioni nel Regno Unito, Scozia, Galles, Belgio e, in misura minore, in altri paesi come Olanda, Norvegia e Germania. L'incidenza in questi paesi è solitamente legata ai migranti di origine pakistana, indiana o araba, che hanno stabilito comunità nelle principali città. La presenza nel Regno Unito, con 52 persone, è significativa rispetto ad altri paesi europei e potrebbe essere collegata alle migrazioni degli ultimi decenni.
In Nord America, negli Stati Uniti e in Canada, la presenza è molto scarsa, rispettivamente con 21 e 19 persone. Ciò indica che il cognome non ha ancora una presenza massiccia in queste regioni, ma potrebbe crescere con future migrazioni e insediamenti di comunità musulmane e dell'Asia meridionale.
In America Latina, l'incidenza in paesi come Messico, Argentina e Brasile è praticamente inesistente o molto bassa, il che riflette che la dispersione in questa regione è ancora limitata. Tuttavia, in comunità specifiche, soprattutto in Messico, potrebbe esserci una presenza dovuta a recenti migrazioni o connessioni culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Jamshaid riflette la sua origine in Asia, con una forte concentrazione in Pakistan e comunità nei paesi del Golfo e nelle diaspore in Europa e Nord America. La distribuzione geografica mostra modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito all'espansione di questo cognome nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Jamshaid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jamshaid