Jangam

65.197 persone
23 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jangam è più comune

#2
Nepal Nepal
404
persone
#1
India India
64.609
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
71
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

65.197
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 122,705 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jangam è più comune

India
Paese principale

India

64.609
99.1%
1
India
64.609
99.1%
2
Nepal
404
0.6%
4
Singapore
21
0%
5
Thailandia
21
0%
6
Inghilterra
18
0%
8
Qatar
9
0%
9
Nigeria
8
0%
10
Australia
4
0%

Introduzione

Il cognome Jangam è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 64.609 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che la concentrazione più alta si registra in India, dove l’incidenza raggiunge cifre elevate, ma si registrano anche segnalazioni in paesi come Nepal, Stati Uniti, Singapore, Tailandia, Regno Unito e diversi paesi del Golfo, tra gli altri. La presenza del cognome Jangam in diverse regioni riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Jangam

Il cognome Jangam ha una distribuzione notevolmente concentrata in India, dove l'incidenza raggiunge 64.609 record, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Ciò è in gran parte dovuto al fatto che il cognome ha radici culturali e linguistiche nella regione, probabilmente legate a comunità specifiche o gruppi religiosi tradizionali. L'incidenza in India è significativa, costituendo una percentuale considerevole del totale globale, suggerendo che il cognome ha un'origine profonda nella storia e nella cultura del subcontinente.

Fuori dall'India, il cognome Jangam si trova anche nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. In Nepal, ad esempio, si contano circa 404 segnalazioni, che indicano una presenza minore ma rilevante, probabilmente dovuta ai rapporti storico-culturali con l'India. Negli Stati Uniti, l’incidenza è di 71 record, riflettendo la migrazione e la diaspora indiana nel Nord America. Anche i paesi del sud-est asiatico come Singapore e la Tailandia mostrano la presenza con 21 record ciascuno, che potrebbero essere correlati a comunità di migranti o espatriati di origine indiana.

In Medio Oriente, paesi come Emirati Arabi Uniti e Qatar registrano incidenze rispettivamente pari a 12 e 9 record, a testimonianza della presenza di comunità indiane in queste regioni, spesso legate a posti di lavoro in vari settori. Anche Nigeria, Australia, Bahamas, Canada, Germania, Malesia, Oman, Indonesia, Islanda, Giamaica, Mozambico, Arabia Saudita, Svezia, Tanzania e Sud Africa registrano casi, anche se in numero minore, riflettendo la dispersione globale del cognome.

In termini percentuali, l'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri paesi occidentali è relativamente bassa rispetto all'India, ma la sua presenza indica la mobilità e la migrazione delle comunità originarie della regione. La distribuzione globale del cognome Jangam, quindi, riflette sia le sue radici culturali in Asia sia la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali negli ultimi decenni.

Origine ed etimologia del cognome Jangam

Il cognome Jangam ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla religione indiana, in particolare nelle comunità che praticano le tradizioni indù ed eventualmente in specifici gruppi religiosi. La parola "Jangam" in sanscrito e nelle lingue affini può essere correlata a termini che significano "persona che svolge funzioni religiose" o "sacerdote itinerante". Nella tradizione indù, i Jangam sono conosciuti come un gruppo di monaci o sacerdoti che svolgono ruoli religiosi e spirituali in varie comunità.

Il termine "Jangam" può essere associato anche a comunità specifiche che portano questo cognome come parte della loro identità culturale e religiosa. L'etimologia suggerisce che il cognome possa essere patronimico o derivare da un titolo o da una funzione sociale, in questo caso legata al servizio religioso o spirituale. Le varianti ortografiche possono includere "Jangama" o "Jangam" senza alterazioni, a seconda della regione e della traslitterazione.

Storicamente, i Jangam in India sono stati considerati un gruppo di monaci e sacerdoti che seguono tradizioni specifiche e il loro cognome potrebbe essere stato adottato dai discendenti o dai membri di queste comunità come simbolo del loro lignaggio spirituale. La presenza del cognome in diverse regioni indica che la sua origine è legata a tradizioni religiose e culturali che si sono tramandate di generazione in generazione, mantenendone lasignificato e rilevanza nell'identità di chi lo indossa.

Presenza regionale per continenti

In Asia, soprattutto in India e Nepal, il cognome Jangam ha la sua maggiore concentrazione, essendo un importante elemento culturale e religioso in queste comunità. L'incidenza in India, con oltre 64.000 casi, riflette la sua origine e le sue radici nella cultura indù e in specifiche tradizioni religiose. La presenza in Nepal, seppur minore, indica anche l'estensione di queste tradizioni nella regione himalayana.

In America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, frutto delle recenti migrazioni e delle comunità indiane stabilite in questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con 71 casi, può sembrare piccola in termini assoluti, ma rappresenta una comunità che mantiene la propria identità culturale e religiosa all'estero.

In Europa, paesi come il Regno Unito e la Germania hanno registrazioni minime, ma la loro esistenza indica la mobilità delle comunità indiane e la diffusione del cognome nei contesti migratori. La presenza nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar, riflette la migrazione di manodopera e la presenza di comunità indiane in queste regioni, dove il cognome Jangam rimane un simbolo di identità culturale.

In Oceania, l'Australia ha pochi record, ma la sua presenza è significativa in termini di diaspora. In Africa si registrano casi anche Nigeria e Sud Africa, probabilmente legati alle migrazioni e alle relazioni storiche con l'Asia e l'Europa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jangam evidenzia la sua origine in Asia e la sua espansione globale attraverso migrazioni, diaspore e relazioni culturali. La presenza in diversi continenti riflette sia la storia della mobilità delle comunità indiane che l'adattamento delle loro tradizioni ai vari contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Jangam

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jangam

Attualmente ci sono circa 65.197 persone con il cognome Jangam in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 122,705 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jangam è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jangam è più comune in India, dove circa 64.609 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jangam sono: 1. India (64.609 persone), 2. Nepal (404 persone), 3. Stati Uniti d'America (71 persone), 4. Singapore (21 persone), e 5. Thailandia (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Jangam ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jangam (1)

Bharat Jangam

1947 - Presente

Professione: romanziere

Paese: Nepal Nepal