Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jarbour è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Jarbour è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che, in alcuni paesi, la presenza di questo cognome è più notevole, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che esista almeno una persona con questo cognome. Inoltre, casi si registrano in paesi come Emirati Arabi Uniti, Canada e Siria, anche se in misura minore. La rarità del cognome rende il suo studio interessante dal punto di vista genealogico e culturale, poiché può riflettere modelli migratori, collegamenti storici o particolarità linguistiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Jarbour, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jarbour
Il cognome Jarbour ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati, raggiunge circa 2 persone in totale. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, dove si stima che vi siano 2 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 100% dell'incidenza registrata a livello mondiale. Ciò suggerisce che, nel contesto globale, il cognome è estremamente raro e quasi esclusivo di questa regione.
Fuori dagli Stati Uniti, si registrano segnalazioni minime in altri paesi, come Emirati Arabi Uniti, Canada e Siria, ciascuno con un'incidenza pari a 1, il che indica che in questi luoghi c'è anche una presenza di persone con il cognome Jarbour, anche se in numero molto ridotto. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni, scambi culturali o legami familiari specifici.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in regioni in cui le migrazioni verso gli Stati Uniti e altri paesi di lingua inglese erano significative. La presenza in paesi come il Canada e gli Emirati Arabi Uniti può essere collegata anche a recenti movimenti migratori o a comunità specifiche che mantengono il cognome nei propri registri familiari.
Rispetto ad altri cognomi più comuni, Jarbour è chiaramente un nome di bassa incidenza, forse a causa della sua possibile origine geografica o del suo carattere unico. La distribuzione geografica limitata riflette anche il fatto che non si tratta di un cognome molto diffuso in Europa, America Latina o Asia, ma piuttosto la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, principalmente in Nord America e Medio Oriente.
Questo modello di distribuzione può essere influenzato da fattori storici, come la migrazione di famiglie specifiche, o dall'esistenza di varianti ortografiche che non sono state ampiamente documentate. La bassa incidenza rende il cognome anche un caso interessante per gli studi genealogici e sulla migrazione, poiché può offrire indizi sui movimenti familiari e sui collegamenti culturali in diverse regioni.
Origine ed etimologia di Jarbour
Il cognome Jarbour, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a regioni anglofone o arabofone, anche se non esistono dati definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere una variante di un nome o di un termine adattato o modificato nel tempo in diversi contesti culturali.
Un'ipotesi plausibile è che Jarbour sia una variante di cognomi legati a termini geografici o patronimici. In alcuni casi, i cognomi contenenti la radice "Jar" o "Jarb" potrebbero essere correlati a parole che significano "montagna", "valle" o qualche elemento del paesaggio in lingue come l'arabo o l'ebraico. Tuttavia, questa relazione non è confermata e richiede ulteriori analisi.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia origine da un nome o da un'occupazione specifica, sebbene non ci siano prove chiare a sostegno di questa teoria. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada potrebbe indicare che il cognome è stato adottato o adattato da immigrati provenienti da regioni in cui il nome ha un significato particolare.
In termini di varianti ortografiche, non vengono registrate molte forme diverse di Jarbour, rafforzando l'idea che si tratti di un cognome non comune e forse di origine specifica. La struttura del cognome potrebbe anche essere correlata ad una traslitterazione di termini inaltre lingue, soprattutto in contesti in cui le lettere e i suoni si adattano alla fonetica dell'inglese o dell'arabo.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Jarbour, la sua possibile origine può essere legata a termini geografici, nomi propri o adattamenti linguistici nelle regioni di migrazione. La scarsità di dati e la bassa incidenza rendono la loro storia ancora più interessante per ricercatori e genealogisti che cercano di rintracciare le loro radici e i collegamenti culturali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Jarbour in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione abbastanza ristretto, con una notevole concentrazione nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti. L'incidenza in questo paese è la più alta, con circa 2 persone, che rappresenta l'intero record mondiale disponibile. Ciò indica che, relativamente parlando, oggi il cognome è praticamente esclusivo degli Stati Uniti.
In altri continenti, la presenza è quasi aneddotica, con registrazioni in paesi come Emirati Arabi Uniti, Canada e Siria, ciascuno con un'incidenza pari a 1. La presenza negli Emirati Arabi Uniti può essere correlata a comunità di migranti o espatriati, dato che in quella regione esiste una popolazione significativa di diversa origine che mantiene documenti familiari con cognomi non comuni.
In Canada, la presenza potrebbe essere collegata a migrazioni simili a quelle negli Stati Uniti, dato il flusso migratorio tra i due paesi e la storia degli insediamenti nel Nord America. La presenza in Siria, dal canto suo, potrebbe indicare un'origine araba o un legame culturale che, sebbene scarso, contribuisce alla diversità del cognome in quella regione.
In termini di distribuzione regionale, il cognome non mostra una presenza significativa in Europa, America Latina o Asia, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e dispersione siano legate principalmente alle migrazioni verso il Nord America e il Medio Oriente. La bassa incidenza in questi continenti può anche riflettere la scarsa diffusione del cognome o il fatto che si tratti di un nome molto specifico per determinati lignaggi familiari.
L'analisi regionale suggerisce che il cognome Jarbour, sebbene molto raro, possa avere un significato o un'origine particolare nelle comunità in cui compare, e che la sua dispersione sia strettamente legata a movimenti migratori recenti o storici. La presenza in paesi con comunità migranti e in regioni con diversi scambi culturali fa sì che il cognome abbia un carattere unico e di interesse per gli studi genealogici e culturali.
Domande frequenti sul cognome Jarbour
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jarbour