Jerbert

18 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jerbert è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

18
100%

Introduzione

Il cognome Jerbert è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 18 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Jerbert ha una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America Latina, dove la sua presenza è consolidata da generazioni. Sebbene non esista un'ampia storia documentata della sua origine, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici in regioni europee, forse legate a comunità germaniche o francesi. La bassa incidenza globale non impedisce al suo studio di essere rilevante per comprendere le migrazioni e le identità culturali nelle aree in cui si trova.

Questo articolo affronterà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Jerbert, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Jerbert

Il cognome Jerbert ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza in alcuni paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, in totale sono circa 18 le persone nel mondo che portano questo cognome, concentrate soprattutto nei paesi di lingua spagnola. La distribuzione non è uniforme, ma mostra piuttosto modelli che riflettono migrazioni e insediamenti storici.

I paesi con la maggiore presenza del cognome Jerbert sono principalmente in America Latina, dove si osserva una concentrazione significativa. Tra questi spiccano Messico, Argentina e altri paesi della regione. In Messico, ad esempio, si stima che esistano diverse decine di persone con questo cognome, rappresentando una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Anche in Argentina si registra una presenza notevole, che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee dei secoli passati.

In Europa l'incidenza del cognome Jerbert è molto più bassa, anche se si riscontrano segnalazioni in paesi come Francia e Germania, dove potrebbe avere radici storiche. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome potrebbe avere un'origine germanica o francese, successivamente adattato in America attraverso processi migratori.

La distribuzione geografica del cognome riflette i modelli migratori che risalgono all'epoca coloniale e all'immigrazione europea in America. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere spiegata con l'arrivo di immigrati europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La dispersione in diverse regioni può anche essere collegata a movimenti interni e all'espansione di comunità specifiche.

Rispetto ad altri cognomi, Jerbert ha un'incidenza molto inferiore, ma la sua distribuzione rivela connessioni culturali e migratorie che arricchiscono l'analisi genealogica e sociale delle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di Jerbert

Il cognome Jerbert sembra avere radici nelle regioni d'Europa, in particolare nelle aree dove sono comuni cognomi di origine germanica o francese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.

In termini etimologici il cognome Jerbert potrebbe derivare da un nome proprio composto da elementi germanici. Ad esempio, "Ger" significa "lancia" e "bert" significa "luminoso" o "forte". La combinazione di questi elementi sarebbe comune negli antichi nomi germanici, che poi diedero origine ai cognomi patronimici. È possibile che Jerbert sia una variazione o derivazione di nomi come Gerbert o Gerbért, che hanno radici simili e venivano usati nel Medioevo in Europa.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico dell'Europa dove si stabilirono le prime famiglie con questo nome. Non esistono però documenti certi che identifichino un luogo specifico con quel nome, quindi l'ipotesi più accreditata è quella di un'origine patronimica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Gerbert, Gerbért o Jerbert, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La presenza diQueste varianti possono riflettere l'evoluzione del cognome nel tempo e il suo adattamento a lingue e culture diverse.

Il contesto storico del cognome è legato al Medioevo europeo, dove nomi composti da elementi germanici erano comuni nelle classi nobiliari e nelle comunità rurali. La trasmissione di questi cognomi attraverso le generazioni ha fatto sì che oggi esistano diversi rami familiari con radici comuni, anche se geograficamente dispersi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Jerbert in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, sebbene l’incidenza sia bassa, si registrano casi in paesi come Francia e Germania, dove potrebbe avere radici storiche profonde. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una di queste regioni e successivamente diffondersi attraverso migrazioni interne o esterne.

In America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, l'incidenza è notevole. Ciò potrebbe essere correlato alla migrazione europea durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie portarono i propri cognomi in nuovi territori. La presenza in queste regioni riflette anche l'integrazione delle comunità di immigrati nelle società latinoamericane, dove i cognomi sono rimasti parte dell'identità culturale.

In Nord America l'incidenza del cognome Jerbert è molto bassa, sebbene sia possibile trovarlo in documenti storici o in comunità specifiche. La dispersione in Asia e Africa è praticamente nulla, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente in Europa e America.

Dall'analisi regionale emerge che il cognome Jerbert, pur essendo di bassa incidenza mondiale, ha un peso culturale e genealogico importante nelle comunità in cui si trova. La distribuzione riflette sia le migrazioni europee che il consolidamento delle famiglie in America Latina, dove il cognome è diventato parte dell'identità familiare e culturale.

Domande frequenti sul cognome Jerbert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jerbert

Attualmente ci sono circa 18 persone con il cognome Jerbert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jerbert è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jerbert è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 18 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jerbert ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.