Javicoli

40
persone
4
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Javicoli è più comune

#2
Francia Francia
10
persone
#1
Italia Italia
27
persone
#3
Argentina Argentina
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.5% Concentrato

Il 67.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

40
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 200,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Javicoli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

27
67.5%
1
Italia
27
67.5%
2
Francia
10
25%
3
Argentina
2
5%
4
Canada
1
2.5%

Introduzione

Il cognome Javicoli è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 27 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Javicoli è più diffuso sono, nell'ordine, Italia, Francia, Argentina e Canada. L’Italia, come probabile Paese di origine, concentra la maggior parte dell’incidenza, con il 27% del totale mondiale. Anche Francia e Argentina mostrano una presenza notevole, con incidenze minori ma significative nei rispettivi contesti culturali e migratori. La presenza in Canada, seppur minore, suggerisce possibili movimenti migratori recenti o storici verso il Nord America.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici nella tradizione italiana, con possibili influenze in altri paesi europei e dell'America Latina. La storia e l'etimologia del cognome Javicoli offrono uno spaccato affascinante della sua origine ed evoluzione, che verrà approfondito nelle sezioni successive.

Distribuzione geografica del cognome Javicoli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Javicoli rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, con un'incidenza globale del 27%, il che indica che è probabilmente di origine italiana. L'Italia, come paese di riferimento, ospita il maggior numero di persone con questo cognome, il che suggerisce che la sua radice si trovi in qualche regione specifica del paese, possibilmente al nord o al centro, dove hanno origine molti cognomi con una struttura simile.

La Francia occupa il secondo posto per incidenza, con il 10% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere spiegata da movimenti migratori storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Francia in cerca di migliori opportunità di lavoro. La vicinanza geografica e le relazioni culturali tra i due paesi hanno facilitato la diffusione del cognome nelle regioni francesi, in particolare nelle zone vicine al confine italiano.

L'Argentina, con un'incidenza del 2%, riflette l'importante ondata migratoria italiana verso il Sud America nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'immigrazione italiana in Argentina fu massiccia e molti cognomi italiani, probabilmente incluso Javicoli, si stabilirono nel paese, integrandosi nella cultura locale. La presenza in Argentina può essere legata anche a comunità specifiche che mantengono vive le radici familiari.

Il Canada, infine, con un'incidenza minima dell'1%, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate in Nord America in tempi più recenti, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. La distribuzione in questi paesi mostra un modello tipico della migrazione europea verso l'America e il Nord America, dove i cognomi italiani ed europei in generale si sono affermati in comunità specifiche.

Gli altri paesi nel confronto mostrano un'incidenza quasi insignificante, il che conferma che Javicoli è un cognome presente prevalentemente in Europa e nei paesi a forte influenza migratoria italiana. La distribuzione riflette non solo la storia della migrazione, ma anche la conservazione dell'identità culturale nelle comunità in cui il cognome è sopravvissuto nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Javicoli

Il cognome Javicoli sembra avere radici italiane, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con desinenze "-i" e la presenza di consonanti comuni nei cognomi italiani, suggerisce un'origine nella regione settentrionale o centrale dell'Italia. Non esistono tuttavia documenti storici esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, quindi la sua origine potrebbe essere legata a un nome proprio, a un luogo geografico o a una caratteristica specifica.

Un'ipotesi plausibile è che Javicoli sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica dell'Italia. Molti cognomi italiani affondano le loro radici in città, montagne, fiumi o zone rurali, ed è possibile che Javicoli sia una variante di un toponimo divenuto col tempo cognome di famiglia. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato, anche se non esistono documentichiaro che indicano uno specifico nome proprio da cui deriva.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo o ad un antico soprannome, divenuto nel tempo cognome. La presenza di varianti ortografiche, come Javicoli, Javikoli o simili, indica inoltre che il cognome potrebbe aver subito modifiche nel corso dei secoli, adattandosi a diversi dialetti e regioni.

In termini storici, i cognomi italiani con desinenza "-i" indicano solitamente una forma plurale o patronimica, il che rafforza l'ipotesi che Javicoli possa essere correlato ad un gruppo familiare o ad una linea ancestrale. La tradizione italiana nella formazione dei cognomi, che unisce elementi geografici, patronimici e descrittivi, aiuta a comprendere la possibile evoluzione del cognome e il suo significato nel contesto culturale e linguistico dell'Italia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Javicoli in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa l’Italia è chiaramente il centro di origine, con un’incidenza che rappresenta più di un quarto del totale mondiale. La concentrazione in Italia suggerisce che il cognome abbia avuto origine in una comunità specifica, possibilmente in una zona rurale o in una città con una tradizione familiare consolidata.

In Francia, la presenza del cognome è legata all'emigrazione italiana, soprattutto nelle regioni vicine al confine, come Provenza e Corsica, dove le comunità italiane hanno avuto una presenza storica significativa. L'incidenza in questi luoghi indica che il cognome è stato portato lì da migranti in cerca di lavoro o per motivi familiari, e si è mantenuto in quelle comunità nel tempo.

In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza di cognomi italiani a causa della massiccia immigrazione avvenuta nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'incidenza in Argentina, sebbene inferiore rispetto all'Italia, riflette l'integrazione delle famiglie italiane che hanno contribuito alla cultura e alla società del Paese. La presenza in Canada, sebbene più dispersa, evidenzia anche movimenti migratori recenti, in linea con le tendenze migratorie europee verso il Nord America.

A livello regionale, nel Nord America, l'incidenza del cognome Javicoli è limitata, ma significativa nelle specifiche comunità in cui si stabilirono famiglie italiane. In Europa, oltre a Italia e Francia, la presenza può estendersi ad altri paesi con comunità italiane, come Svizzera e Germania, anche se in misura minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Javicoli riflette una storia di migrazione, insediamento e preservazione culturale. La presenza in diversi continenti e regioni mostra come le famiglie con questo cognome abbiano mantenuto le loro radici italiane, adattandosi a nuovi ambienti e contribuendo alla diversità culturale dei loro paesi di adozione.

Domande frequenti sul cognome Javicoli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Javicoli

Attualmente ci sono circa 40 persone con il cognome Javicoli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 200,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Javicoli è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Javicoli è più comune in Italia, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Javicoli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Javicoli (1)

Susanna Javicoli

1955 - 2005

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti