Jeanet

80 persone
15 paesi
Camerun paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jeanet è più comune

#2
Francia Francia
19
persone
#1
Camerun Camerun
34
persone
#3
Indonesia Indonesia
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.5% Moderato

Il 42.5% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

80
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jeanet è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

34
42.5%
1
Camerun
34
42.5%
2
Francia
19
23.8%
3
Indonesia
10
12.5%
4
Paesi Bassi
3
3.8%
6
Sudafrica
2
2.5%
8
Colombia
1
1.3%
9
Danimarca
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Jeanet è un nome che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e in alcune nazioni dell'Africa e dell'America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 34 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione.

I paesi in cui Jeanet è più comune includono Camerun, Francia, Indonesia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Sud Africa, Repubblica Democratica del Congo, Colombia, Danimarca, Repubblica Dominicana, India, Messico, Nuova Zelanda, Uganda e Zimbabwe. Tra questi, Camerun e Francia si distinguono come principali fonti di presenza, con un'incidenza rispettivamente di 34 e 19 persone. La presenza in paesi diversi come l'Indonesia e il Sud Africa suggerisce anche una storia di migrazione e diaspora che ha portato questo cognome in diversi continenti.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jeanet, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Jeanet

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jeanet rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale, stimata in 34 individui, mostra che la maggior parte della presenza è in Camerun, con 34 individui, che rappresentano circa il 100% dell'incidenza globale. Ciò indica che in Camerun Jeanet è un cognome relativamente più comune rispetto ad altri paesi, dove la sua presenza è molto più scarsa.

In Francia, l'incidenza raggiunge 19 persone, che, rispetto al Camerun, rappresentano circa il 55,9% del totale mondiale. La presenza in paesi come l'Indonesia, con 10 persone, e nei Paesi Bassi, con 3, riflette una dispersione che potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle relazioni storiche coloniali o commerciali. Negli Stati Uniti e in Sud Africa, rispettivamente con 3 e 2 persone, la presenza indica anche movimenti migratori recenti o storici che hanno portato questo cognome in questi paesi.

In altri paesi come Repubblica Democratica del Congo, Colombia, Danimarca, Repubblica Dominicana, India, Messico, Nuova Zelanda, Uganda e Zimbabwe, l'incidenza è di solo 1 persona ciascuno, il che mostra una presenza molto scarsa ma significativa in termini di diversità geografica. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali che hanno permesso al cognome Jeanet di affermarsi in diverse regioni del mondo.

La distribuzione geografica del cognome riflette modelli di migrazione e colonizzazione, soprattutto nei paesi con storia coloniale francese ed europea, dove la presenza del cognome è più notevole. La concentrazione in Camerun e Francia suggerisce una probabile origine nelle regioni francofone, mentre la sua presenza in altri continenti indica movimenti migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in contesti culturali e linguistici diversi.

Origine ed etimologia del cognome Jeanet

Il cognome Jeanet sembra avere radici nell'ambito dei nomi propri, in particolare come variante o derivato del nome Jean, che a sua volta deriva dal nome ebraico Yohanan, che significa "Dio è misericordioso". La forma Jeanet può essere considerata una variante patronimica o diminutiva, utilizzata nelle regioni francofone e nelle comunità in cui l'influenza del francese è stata significativa.

Nella sua struttura, Jeanet può essere correlato alla forma femminile o diminutiva di Jean, sebbene possa anche avere un'origine toponomastica o familiare, a seconda del contesto culturale in cui si è sviluppato. La presenza in paesi come Camerun e Francia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nelle comunità francofone, dove varianti dei nomi propri si sono adattate e trasformate nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Jeanette, Jeanette, o anche varianti regionali che riflettono l'influenza della lingua e della cultura locale. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata al nome Jean, che ha avuto larga diffusione in Europa e nelle colonie francesi, e che ha dato originea diverse forme patronimiche e diminutive.

Il contesto storico del cognome Jeanet è legato all'espansione della lingua francese e all'influenza culturale europea in Africa, Asia e America. La presenza in paesi come Indonesia, Sud Africa e Colombia potrebbe essere legata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali che hanno permesso la diffusione di questo cognome in diverse comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Jeanet in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, seppure scarsa in termini assoluti, è significativa in termini relativi e culturali. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome ha una presenza notevole, legata alla tradizione francofona e alla storia delle migrazioni interne ed esterne. L'incidenza in Francia, con 19 persone, indica che in questo paese il cognome può avere radici storiche legate alla cultura e alla lingua francese.

In Africa, in particolare in Camerun, l'incidenza di 34 persone suggerisce che Jeanet potrebbe essere un cognome con radici nelle comunità africane francofone, dove l'influenza coloniale francese ha lasciato un segno sui cognomi e sui nomi delle popolazioni locali. Anche la presenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Africa rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi hanno storie di colonizzazione e migrazione che spiegano la dispersione del cognome.

In America, la presenza in paesi come Colombia, Messico, Repubblica Dominicana e Zimbabwe, sebbene minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso la migrazione o le relazioni coloniali. L'incidenza negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda, con solo 3 e 1 persona rispettivamente, riflette movimenti migratori più recenti o meno frequenti, ma che contribuiscono alla diversità culturale e linguistica di questi paesi.

In Asia, la presenza in Indonesia, con 10 persone, potrebbe essere collegata alla storia del commercio e della colonizzazione, nonché alle recenti migrazioni. La dispersione nei diversi continenti dimostra che, sebbene il cognome Jeanet non sia estremamente diffuso, la sua distribuzione globale è il risultato di molteplici processi storici e culturali che hanno favorito il suo insediamento in diverse comunità.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Jeanet evidenzia una storia di migrazione, colonizzazione e diaspora che ha portato questo cognome in diversi angoli del mondo, adattandosi alle particolarità culturali e linguistiche di ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Jeanet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jeanet

Attualmente ci sono circa 80 persone con il cognome Jeanet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jeanet è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jeanet è più comune in Camerun, dove circa 34 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jeanet sono: 1. Camerun (34 persone), 2. Francia (19 persone), 3. Indonesia (10 persone), 4. Paesi Bassi (3 persone), e 5. Stati Uniti d'America (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.3% del totale mondiale.
Il cognome Jeanet ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.