Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jecrois è più comune
Haiti
Introduzione
Il cognome Jecrois è un nome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza mondiale di circa 1.229 persone. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova ad Haiti, seguita da Stati Uniti, Canada, Brasile, Francia, Venezuela e Repubblica Dominicana. La distribuzione geografica suggerisce una storia legata ai movimenti migratori, alle influenze coloniali e alle relazioni culturali tra questi paesi. La significativa presenza ad Haiti, in particolare, indica che il cognome potrebbe avere radici nella regione dei Caraibi o essere legato a specifiche comunità che emigrarono o si stabilirono in queste aree. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jecrois verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Jecrois
Il cognome Jecrois presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra ad Haiti, con un totale di 1.229 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Questa prevalenza ad Haiti potrebbe essere correlata alla storia coloniale, all'influenza delle comunità africane ed europee nella regione e alla presenza di cognomi trasmessi di generazione in generazione nel contesto della storia haitiana.
In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 56 persone con il cognome Jecrois. Sebbene il numero sia significativamente inferiore rispetto ad Haiti, la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori, soprattutto durante il XX e il XXI secolo, quando molte comunità caraibiche e latinoamericane emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche l'incidenza in Canada, con 19 persone, riflette questa tendenza migratoria, in particolare nelle province con comunità haitiane e latinoamericane consolidate.
Il Brasile, con 12 persone, mostra una presenza minore ma significativa nel contesto della diaspora latinoamericana. La presenza in Francia, con solo 2 persone, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e ai legami culturali con Haiti, dato che la Francia era la potenza coloniale nella regione dei Caraibi. Anche il Venezuela, con 2 persone, e la Repubblica Dominicana, con 1, riflettono la dispersione del cognome in paesi con legami storici e culturali nei Caraibi e nell'America Latina.
Questi modelli suggeriscono che il cognome Jecrois ha forti radici ad Haiti, con una dispersione secondaria in paesi con comunità di migranti provenienti dai Caraibi e dall'America Latina. La distribuzione può essere influenzata anche dalle relazioni coloniali, dai movimenti di popolazione e in particolare dalla diaspora haitiana, che ha portato alla presenza del cognome in diversi continenti.
Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in Europa e in Asia è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente nei Caraibi e nelle Americhe. La presenza in paesi come la Francia, sebbene minima, potrebbe essere una traccia della storia coloniale e dei legami culturali con Haiti e altre regioni francofone.
Origine ed etimologia del cognome Jecrois
Il cognome Jecrois, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi con storia coloniale francese e caraibica, ha probabilmente radici nella regione dei Caraibi, in particolare ad Haiti. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o un adattamento fonetico di termini francesi o africani, comuni nei cognomi haitiani a causa della storia di colonizzazione e schiavitù nella regione.
Un'ipotesi è che Jecrois potrebbe essere una variante o derivazione di un cognome francese, dato che Haiti era una colonia francese e molti cognomi della regione hanno radici nella lingua francese. Anche la presenza in Francia, seppur minima, avvalora questa teoria. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva, quindi il cognome potrebbe essere una creazione locale o un adattamento di altri cognomi europei o africani che sono cambiati nel tempo.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione specifica o ampiamente accettata, che indichi che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, toponomastico o addirittura professionale che si è evoluto nella regione. La struttura del cognome non corrispondechiaramente a termini comuni in francese, spagnolo o inglese, il che rafforza l'ipotesi di un'origine ibrida o specifica di una particolare comunità.
Le varianti ortografiche del cognome Jecrois non sono abbondanti, ma potrebbero includere forme come Jecrois, Jecrois o varianti fonetiche in diverse regioni. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile identificare un'origine precisa, ma le prove suggeriscono che il cognome sia stato stabilito nel contesto delle comunità haitiane e caraibiche, con possibili influenze francesi e africane.
In sintesi, il cognome Jecrois sembra avere origine nella regione dei Caraibi, con radici nella storia coloniale francese e nelle comunità afro-discendenti. La mancanza di un'etimologia chiara non ci impedisce di comprendere che la sua presenza in diversi paesi riflette un'eredità culturale e migratoria che ha attraversato generazioni.
Presenza regionale
Il cognome Jecrois mostra una marcata presenza in America, soprattutto nei Caraibi e nel Nord America. Ad Haiti l'incidenza di circa 1.229 persone rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome, consolidandone il carattere di cognome con radici haitiane. La forte presenza ad Haiti potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione francese, della schiavitù africana e della formazione di comunità che hanno trasmesso questo cognome attraverso le generazioni.
Negli Stati Uniti, la presenza di 56 persone con il cognome Jecrois riflette la migrazione di haitiani e altri latinoamericani verso nord in cerca di opportunità economiche e sicurezza. La comunità haitiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Florida, New York e Massachusetts, ha contribuito alla diffusione del cognome in quel paese.
In Canada, con 19 persone, la presenza del cognome è legata anche alla diaspora haitiana e latinoamericana. La comunità haitiana in province come il Quebec e l'Ontario è stata un fattore chiave nella distribuzione del cognome nel paese. La storia delle migrazioni e degli insediamenti in Canada ha permesso di mantenere e tramandare cognomi come Jecrois alle generazioni successive.
Il Brasile, con 12 persone, riflette l'espansione del cognome nel contesto latinoamericano, forse attraverso movimenti migratori interni o relazioni culturali con Haiti e altri paesi dei Caraibi. La presenza in Venezuela, con 2 persone, e nella Repubblica Dominicana, con 1, seppure in numero minore, indica che il cognome è arrivato anche in altre regioni del continente, probabilmente per legami storici e migratori.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, tranne in Francia, dove sono registrate 2 persone. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale francese ad Haiti e ai collegamenti culturali tra i due paesi. La dispersione in questi paesi riflette l'influenza delle relazioni coloniali e delle migrazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jecrois rivela un modello di concentrazione ad Haiti, con dispersione in paesi con comunità haitiane e latinoamericane nel Nord e nel Sud America. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per la presenza del cognome in diverse regioni, consolidandone il carattere multiculturale e transnazionale.
Domande frequenti sul cognome Jecrois
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jecrois