Jelonek

5.432 persone
24 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jelonek è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
330
persone
#1
Polonia Polonia
4.629
persone
#3
Germania Germania
248
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.2% Molto concentrato

Il 85.2% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.432
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,472,754 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jelonek è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

4.629
85.2%
1
Polonia
4.629
85.2%
3
Germania
248
4.6%
4
Francia
71
1.3%
5
Inghilterra
34
0.6%
6
Repubblica Ceca
29
0.5%
7
Canada
21
0.4%
8
Danimarca
17
0.3%
9
Australia
13
0.2%
10
Austria
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Jelonek è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.629 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente moderata rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche nei paesi di lingua inglese e tedesca, come Stati Uniti, Germania e Francia. La presenza del cognome Jelonek potrebbe essere messa in relazione alle radici europee, in particolare nelle regioni dove hanno avuto influenza le lingue slave e germaniche. Nel corso della storia, i cognomi con radici nell'Europa centrale e orientale sono stati tramandati di generazione in generazione, spesso legati a comunità specifiche o occupazioni tradizionali. In questo contesto, il cognome Jelonek riflette una storia di migrazioni, insediamenti e tradizioni familiari che ne arricchiscono il significato e la presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Jelonek

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jelonek rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 4.629 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta e fa supporre che l'origine del cognome sia probabilmente polacca o strettamente legata a quella regione. L'incidenza in Polonia è significativa, poiché rappresenta una parte significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia polacca.

Al di fuori della Polonia, il cognome Jelonek è presente anche nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti, con circa 330 persone, e in Germania, con circa 248 individui. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti europei emigrarono nel Nord America e nei paesi di lingua tedesca in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Francia, con 71 persone, e nel Regno Unito, con 34 in Inghilterra e 1 in Galles, riflette anche i movimenti migratori e la dispersione delle comunità europee in questi territori.

In Nord America, il Canada registra una presenza minore, con 21 persone, mentre in Oceania, più precisamente in Australia, si contano 13 individui con questo cognome. La dispersione in questi continenti evidenzia i percorsi migratori europei, che portarono alla diffusione del cognome Jelonek oltre la sua regione d'origine. Nell'Europa centro-orientale, anche paesi come la Repubblica Ceca, con 29 incidenze, e la Slovacchia, con 1, mostrano la presenza del cognome, rafforzando l'ipotesi di un'origine in quell'area geografica.

In generale, la distribuzione del cognome Jelonek riflette un forte radicamento in Polonia e un'espansione attraverso migrazioni verso i paesi occidentali e anglofoni, frutto di movimenti storici e sociali che hanno portato le comunità polacche ed europee a stabilirsi in continenti diversi. La presenza in paesi come il Sud Africa, con 4 incidenze, indica anche la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jelonek abbia un'origine europea, con un forte legame con la Polonia, e che la sua presenza in altri paesi sia il risultato di migrazioni e diaspore europee. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, che hanno portato molte famiglie a cercare nuove opportunità in altri continenti, portando con sé la propria eredità e i cognomi tradizionali.

Origine ed etimologia del cognome Jelonek

Il cognome Jelonek ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dell'Europa centrale e orientale, in particolare alla Polonia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una radice nelle lingue slave, dove i suffissi e i prefissi comuni nei cognomi riflettono caratteristiche geografiche, patronimiche o legate alle occupazioni tradizionali. La desinenza "-ek" in polacco e in altre lingue slave è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica l'appartenenza o la relazione con qualcosa o qualcuno.

L'elemento "Jel-" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o anche da una caratteristica fisica o naturale. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a cognomi patronimici, che indicano la discendenza da un antenato con un nome come Jel, Jelko o Jelena. In alternativa, potrebbe essere collegato a atoponimo, cioè nome di luogo in cui risiedevano o avevano proprietà le famiglie originarie del cognome.

L'esatto significato del cognome Jelonek non è completamente documentato, ma la sua struttura suggerisce un'origine nella lingua polacca o in lingue slave simili. La presenza in paesi come Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche potrebbero includere Jelonek, Jelonek o Jelonek, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni e tempi.

Storicamente, i cognomi nell'Europa centrale e orientale si formavano in base a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di antenati. Nel caso di Jelonek, la possibile relazione con un luogo o un nome personale indica che il cognome potrebbe essere emerso come un modo per identificare individui o famiglie in comunità specifiche. La trasmissione di generazione in generazione ha mantenuto questo nome, che oggi riflette sia la storia familiare che il patrimonio culturale dei suoi portatori.

Presenza regionale e modelli di distribuzione

L'analisi regionale del cognome Jelonek rivela che la sua presenza è più marcata in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza è più elevata. La forte concentrazione in questo paese indica una probabile origine in quella regione, con radici nella storia e nella cultura polacca. La dispersione verso altri paesi europei, come la Germania, la Repubblica Ceca e la Francia, riflette i movimenti migratori storici, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche e dell'Europa centrale emigrarono in cerca di condizioni di vita migliori.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene minore rispetto all'Europa, mostra la migrazione delle famiglie europee verso questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con 330 persone, e in Canada, con 21, dimostra che il cognome si è affermato nelle comunità di immigrati, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattandosi alle lingue e ai costumi locali.

In Oceania, la presenza in Australia, con 13 incidenti, riflette anche la migrazione europea, in linea con i movimenti storici di colonizzazione e insediamento in quel continente. La dispersione in paesi come il Sud Africa, con 4 incidenze, anche se minori, indica la presenza di comunità europee in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jelonek è un riflesso delle migrazioni europee, in particolare dalla Polonia e dai paesi vicini, verso altri continenti. La presenza nei paesi di lingua inglese, tedesca e francese testimonia l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e diaspore, che hanno portato la famiglia Jelonek ad affermarsi in contesti culturali e sociali diversi.

Domande frequenti sul cognome Jelonek

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jelonek

Attualmente ci sono circa 5.432 persone con il cognome Jelonek in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,472,754 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jelonek è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jelonek è più comune in Polonia, dove circa 4.629 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jelonek sono: 1. Polonia (4.629 persone), 2. Stati Uniti d'America (330 persone), 3. Germania (248 persone), 4. Francia (71 persone), e 5. Inghilterra (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Jelonek ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.