Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jirari è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Jirari è un nome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 3.576 persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata in termini globali. La distribuzione geografica rivela che il cognome è diffuso soprattutto in paesi come il Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed è presente anche nei paesi dell'America e dell'Europa, anche se in misura minore.
L'analisi della distribuzione geografica e dell'origine del cognome permette di comprenderne meglio il contesto storico e culturale. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino la storia nel dettaglio, le tendenze attuali suggeriscono che il cognome Jirari abbia radici in regioni specifiche, probabilmente legate alla cultura araba o nordafricana, data la sua maggiore incidenza in Marocco e in altri paesi del Maghreb. Successivamente, approfondiremo la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome per offrire una visione completa e fondata.
Distribuzione geografica del cognome Jirari
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jirari rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Marocco, dove l'incidenza raggiunge 3.576 casi, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò equivale a circa il 100% dell'incidenza globale, indicando che il cognome è prevalentemente di origine e prevalenza in quella regione.
Al di fuori del Marocco, l'incidenza in altri paesi è molto più bassa. Ad esempio, in paesi come Guinea-Bissau, Francia, Stati Uniti, Spagna, Svezia, Belgio, Regno Unito, Canada, Italia, Norvegia, Azerbaigian, Svizzera, India, Moldavia e Sud Africa, la presenza del cognome è minima, con cifre comprese tra 1 e 53 casi in totale. Nello specifico, la Guinea-Bissau ha un'incidenza di 53 persone, seguita dalla Francia con 48 e dagli Stati Uniti con 34. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni, diaspore o scambi culturali, ma in tutti i casi la prevalenza rimane molto inferiore rispetto al Marocco.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jirari abbia un'origine chiaramente legata ad una regione specifica, con una dispersione secondaria in altri paesi a causa di movimenti migratori. L'elevata incidenza in Marocco indica che si tratta di un cognome con profonde radici in quella cultura, forse legato a famiglie tradizionali o lignaggi storici della regione. La presenza nei paesi occidentali e in altri continenti si può spiegare con migrazioni recenti o storiche, ma in generale il cognome mantiene il suo carattere prevalentemente maghrebino.
In termini percentuali, l'incidenza in Marocco rappresenta quasi l'intero totale mondiale, mentre in altri paesi la proporzione è insignificante, il che rafforza l'idea di un cognome con forti radici in una cultura specifica e con scarsa diffusione al di fuori di essa.
Origine ed etimologia del cognome Jirari
Il cognome Jirari sembra avere origine nella regione del Maghreb, in particolare in Marocco, dato il suo alto livello di incidenza in quel paese. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne documentino con precisione l'etimologia, è possibile avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e al contesto culturale della zona.
Una possibile radice del cognome Jirari potrebbe essere correlata a termini arabi o berberi, dato che il Marocco ha una storia profondamente influenzata da queste lingue e culture. La desinenza "-i" in molti cognomi arabi indica appartenenza o relazione ad un luogo, famiglia o lignaggio. Ad esempio, in arabo, la desinenza "-i" può denotare origine o appartenenza, come in "Baghdadi" (da Baghdad) o "Alami" (da tutto il mondo). In questo senso Jirari potrebbe derivare da un toponimo, da un nome di luogo o da un termine che descriveva qualche caratteristica geografica o culturale della regione di origine.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un significato legato a qualche caratteristica fisica, occupazione o attributo di una particolare famiglia. Tuttavia, senza documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono nel regno della speculazione. La variante ortografica più comune nei documenti storici e nei documenti attuali non presenta molte alterazioni, il che suggerisce una forma stabile e consolidata nella cultura maghrebina.
Per quanto riguarda le varianti, non lo èEsistono molte forme diverse del cognome Jirari, anche se in alcuni casi si possono trovare con leggere variazioni nella scrittura o nella pronuncia, a seconda del paese o della regione. L'influenza della lingua francese in Marocco, ad esempio, potrebbe aver contribuito ad alcuni adattamenti della scrittura nei documenti ufficiali, ma in generale la forma più riconosciuta e utilizzata è Jirari.
In sintesi, il cognome Jirari ha probabilmente un'origine toponomastica o è legato a un termine culturale o geografico del Maghreb, con radici nella lingua araba o berbera. La mancanza di documenti storici dettagliati limita una dichiarazione definitiva, ma le prove attuali indicano un lignaggio con una forte identità in Marocco e nelle regioni vicine.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Jirari ha una distribuzione che riflette la sua origine in Marocco, con una presenza dominante nel Nord Africa. L'incidenza in quel continente è quasi esclusiva, con la maggior parte dei casi concentrati in Marocco, dove la cultura, la storia e la lingua arabo-berbera hanno plasmato l'identità di molte famiglie, incluso il lignaggio Jirari.
In Europa, soprattutto in paesi come Francia, Belgio, Italia e Svizzera, la presenza del cognome è minima, con cifre che variano da 1 a 48 casi. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni dal Marocco verso l’Europa, in particolare durante il XX e il XXI secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La diaspora maghrebina in Europa ha portato con sé molti cognomi tradizionali, tra cui Jirari, che in questi contesti resta simbolo di identità culturale e origine familiare.
In America, l'incidenza è ancora più bassa, con record negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina come Argentina e Messico. La presenza in questi paesi è in gran parte dovuta a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, alla diaspora di famiglie che mantengono vivo il cognome nelle loro comunità.
In Asia, Africa sub-sahariana e Oceania la presenza del cognome Jirari è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente legato al Maghreb. La dispersione in questi continenti riflette modelli migratori specifici e l'influenza delle comunità maghrebine in diverse parti del mondo.
In conclusione, l'analisi per continente conferma che Jirari è un cognome con forti radici in Marocco, con una presenza secondaria in Europa e in America, frutto di migrazioni e diaspore. La distribuzione attuale riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Jirari
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jirari