Jriri

830 persone
10 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jriri è più comune

#2
Tunisia Tunisia
88
persone
#1
Marocco Marocco
681
persone
#3
Francia Francia
35
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82% Molto concentrato

Il 82% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

830
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,638,554 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jriri è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

681
82%
1
Marocco
681
82%
2
Tunisia
88
10.6%
3
Francia
35
4.2%
4
Belgio
12
1.4%
5
Spagna
9
1.1%
6
Canada
1
0.1%
7
Germania
1
0.1%
8
Inghilterra
1
0.1%
9
Giordania
1
0.1%
10
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jriri è un nome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo, ma la sua presenza in diverse regioni rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. Secondo i dati disponibili, circa 861 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'Africa, dell'Europa e dell'America. L'incidenza più significativa si riscontra in Mauritania, dove si registrano circa 681 individui, che rappresentano una parte consistente del totale mondiale. Altri paesi con una presenza notevole includono Tunisia, Francia, Belgio, Spagna e alcuni paesi dell'Europa e del Medio Oriente, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Jriri riflette sia migrazioni storiche che specifici collegamenti culturali, nonché possibili radici in particolari lingue e tradizioni. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jriri, fornendo una visione completa della sua rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Jriri

L'analisi della distribuzione del cognome Jriri rivela una presenza predominante in Africa, nello specifico in Mauritania, dove l'incidenza raggiunge circa 681 persone, il che equivale alla più alta concentrazione del cognome nel mondo. Questa cifra rappresenta circa il 79% del totale mondiale, il che indica che Jriri è un cognome di grande rilevanza in quella regione. Significativa è anche la presenza in Tunisia, con 88 individui, che rappresentano quasi il 10% del totale mondiale, e suggerisce un possibile collegamento culturale o storico con il Nord Africa.

In Europa, il cognome Jriri ha un'incidenza inferiore, con registrazioni in paesi come Francia (35 persone), Belgio (12), Spagna (9), Germania (1), Regno Unito (1) e Russia (1). La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o a comunità specifiche che mantengono vivo il cognome nei loro registri genealogici. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, indica che Jriri ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori o relazioni storiche con l'Africa.

In Medio Oriente, viene registrata la presenza in Giordania di 1 persona, il che può riflettere collegamenti storici o migratori nella regione. La dispersione del cognome in questi paesi europei e mediorientali, seppure scarsa rispetto all'Africa, testimonia l'espansione del cognome in contesti internazionali, forse attraverso relazioni coloniali, commerci o migrazioni contemporanee.

Lo schema generale mostra una concentrazione in Mauritania e Tunisia, con dispersione in Europa e Medio Oriente, suggerendo che Jriri potrebbe avere radici nelle regioni arabe o berbere, per poi diffondersi in altri continenti attraverso movimenti migratori. La distribuzione può anche essere influenzata da comunità specifiche che mantengono vivo il cognome nei loro archivi familiari e culturali.

Origine ed etimologia del cognome Jriri

Il cognome Jriri, data la sua distribuzione e presenza nei paesi del Nord Africa e dell'Europa, ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture di quella regione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico, diffuso nelle tradizioni arabe e berbere. La struttura del nome, con suoni e forme che ricordano nomi di origine araba, fa pensare che possa derivare da un termine o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.

Il significato esatto del cognome Jriri non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua presenza nelle regioni arabe e berbere indica che potrebbe essere correlato a un termine che denota una caratteristica, un luogo o un lignaggio. In molte culture nordafricane, i cognomi hanno radici in nomi tribali, luoghi specifici o caratteristiche fisiche e sociali e Jriri potrebbe rientrare in una di queste categorie.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome, il che potrebbe indicare un'ortografia consolidata nelle comunità in cui rimane vivo. La pronuncia e la scrittura del cognome nei diversi paesi possono variare leggermente, ma la forma Jriri sembra essere la più comune e accettata nei documenti ufficiali.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato a comunità berbere o arabe che vissero o migrarono dal Nord Africa verso altre regioni, portando con sé nomi etradizioni. La presenza in Europa, soprattutto in paesi come Francia e Belgio, potrebbe essere collegata alle migrazioni di lavoratori o di comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome originale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Jriri nei diversi continenti riflette specifici modelli storici e culturali. In Africa, soprattutto in Mauritania e Tunisia, la presenza è dominante, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri Paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, forse legate a tribù, clan o famiglie tradizionali che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In Europa, il cognome si trova in paesi con una storia di migrazione e relazioni coloniali con l'Africa, come Francia e Belgio. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, dove le comunità africane e arabe portarono i loro cognomi in Europa. L'incidenza in Spagna, sebbene inferiore, indica anche connessioni storiche e culturali, dato che la Spagna condivide un confine e relazioni storiche con le regioni del Nord Africa.

In Medio Oriente, la presenza in Giordania, sebbene scarsa, può riflettere relazioni storiche, commerciali o migratorie tra la regione e il Nord Africa. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra che Jriri, sebbene con bassa incidenza in alcuni paesi, ha raggiunto varie comunità, mantenendo la sua identità nei registri ufficiali e familiari.

In sintesi, la presenza del cognome Jriri in diversi continenti mostra una storia di migrazioni, scambi culturali e connessioni storiche che hanno permesso la conservazione e l'espansione del cognome oltre la sua probabile regione di origine. La concentrazione in Africa, soprattutto in Mauritania, conferma il carattere indigeno di quell'area, mentre la sua presenza in Europa e Medio Oriente riflette i movimenti migratori e le relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Jriri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jriri

Attualmente ci sono circa 830 persone con il cognome Jriri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,638,554 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jriri è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jriri è più comune in Marocco, dove circa 681 persone lo portano. Questo rappresenta il 82% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jriri sono: 1. Marocco (681 persone), 2. Tunisia (88 persone), 3. Francia (35 persone), 4. Belgio (12 persone), e 5. Spagna (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Jriri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.