Jobani

69 persone
10 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jobani è più comune

#2
Spagna Spagna
19
persone
#1
Argentina Argentina
19
persone
#3
Filippine Filippine
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
27.5% Molto distribuito

Il 27.5% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

69
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 115,942,029 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jobani è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

19
27.5%
1
Argentina
19
27.5%
2
Spagna
19
27.5%
3
Filippine
10
14.5%
4
Canada
8
11.6%
5
India
8
11.6%
6
Messico
1
1.4%
7
Svezia
1
1.4%
8
Uganda
1
1.4%
10
Yemen
1
1.4%

Introduzione

Il cognome Jobani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 19 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una presenza notevole in paesi come Argentina, Spagna, Filippine, Canada, India, Messico, Svezia, Uganda, Stati Uniti e Yemen.

Questo cognome, per la sua distribuzione, sembra avere radici che potrebbero essere legate a diverse origini culturali e linguistiche, il che rende il suo studio particolarmente interessante dal punto di vista storico ed etimologico. La presenza in paesi di continenti diversi suggerisce possibili migrazioni, scambi culturali o adattamenti di varianti della stessa origine. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Jobani, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jobani

L'analisi della distribuzione del cognome Jobani rivela che la sua presenza è concentrata in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia a seconda del Paese. I dati indicano che in Argentina e Spagna l’incidenza è di 19 persone ciascuna, che rappresentano rispettivamente circa il 45,6% e il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che questi paesi siano le principali fonti di presenza del cognome, probabilmente a causa di legami storici o migratori.

Nelle Filippine si registra un'incidenza di 10 persone, che equivale a circa il 23,8% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e si integrarono nella cultura locale. Canada, India, Messico, Svezia, Uganda, Stati Uniti e Yemen presentano incidenze inferiori, con cifre comprese tra 1 e 8 persone, riflettendo una dispersione più limitata ma significativa in determinati contesti migratori o storici.

La distribuzione geografica del cognome Jobani mostra un modello che unisce radici europee e latinoamericane, con una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con una storia di colonizzazione o migrazione europea. L'incidenza in paesi come Messico e Stati Uniti, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato in questi paesi attraverso processi migratori negli ultimi secoli. Anche la presenza in paesi africani come l'Uganda e in paesi asiatici come l'India e le Filippine suggerisce un'espansione attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Jobani ha una distribuzione che riflette un modello di dispersione relativamente recente, con concentrazioni in paesi con specifici legami storici o culturali. L'incidenza in paesi come lo Yemen e la Svezia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso migrazioni moderne o antiche. La presenza in questi paesi può essere correlata a comunità specifiche o recenti movimenti migratori.

Origine ed etimologia di Jobani

Il cognome Jobani presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, potrebbe essere messa in relazione con radici europee, soprattutto in contesti ispanofoni e mediterranei. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se potrebbe avere radici anche in qualche variante di un nome proprio o in un termine di origine araba o ebraica, data la sua presenza in paesi come lo Yemen e in comunità di origine araba in altri paesi.

Un'ipotesi plausibile è che Jobani derivi da un nome personale o da una radice adattata in diverse regioni. La desinenza "-ani" è comune nei cognomi di origine araba o ebraica, dove può indicare appartenenza o relazione con un luogo o una caratteristica specifica. In alcuni casi, i cognomi con questa desinenza sono legati a nomi di luoghi o caratteristiche fisiche o personali degli antenati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse lingue, come Jobani, Jobani o varianti con prefissi o suffissi che riflettono l'influenza culturale di ciascuna regione. L'etimologia esatta del cognome richiede ancora auno studio più approfondito, ma la sua presenza in paesi con storia araba, spagnola e latinoamericana suggerisce una possibile radice nelle lingue semitiche o romanze.

Da un punto di vista storico, il cognome Jobani potrebbe essere emerso in comunità in cui si mescolavano influenze culturali e linguistiche, soprattutto nelle regioni con la presenza di comunità arabe, ebraiche o spagnole. L'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni ha contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ogni luogo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Jobani nei diversi continenti rivela modelli specifici. In America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, l'incidenza è significativa, rispettivamente con 19 e 1 persona. Ciò indica che in questi paesi il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, forse collegato a comunità di immigrati o colonizzatori spagnoli ed europei.

In Europa, la presenza in Spagna e Svezia, con incidenze rispettivamente di 19 e 1, suggerisce che il cognome abbia radici nel continente europeo, con una possibile espansione attraverso movimenti migratori interni o internazionali. La presenza in paesi come Canada e India, con incidenze minori, riflette la dispersione del cognome in specifiche comunità, magari legate a migrazioni recenti o storiche.

In Africa e in Asia, la presenza in Uganda e Yemen, con un'incidenza di 1 in ciascun paese, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso scambi culturali, commerci o migrazioni. La presenza nello Yemen, in particolare, potrebbe essere collegata alle radici arabe, mentre in Uganda potrebbe riflettere comunità di migranti o scambi storici.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minima, ma significativa in termini relativi, con 1 persona, il che dimostra l'espansione del cognome nel contesto della migrazione moderna. La presenza in questi paesi, anche se piccola, è importante per capire come i cognomi viaggiano e si adattano nelle diverse culture e regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jobani riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti linguistici. La presenza in paesi con storia coloniale, comunità di immigrati e connessioni culturali diverse rende questo cognome un esempio interessante di come le identità familiari si disperdono e si evolvono in diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Jobani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jobani

Attualmente ci sono circa 69 persone con il cognome Jobani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 115,942,029 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jobani è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jobani è più comune in Argentina, dove circa 19 persone lo portano. Questo rappresenta il 27.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jobani sono: 1. Argentina (19 persone), 2. Spagna (19 persone), 3. Filippine (10 persone), 4. Canada (8 persone), e 5. India (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.8% del totale mondiale.
Il cognome Jobani ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 27.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.