Jonquet

1.419 persone
13 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jonquet è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
22
persone
#1
Francia Francia
1.371
persone
#3
Belgio Belgio
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.6% Molto concentrato

Il 96.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.419
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,637,773 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jonquet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.371
96.6%
1
Francia
1.371
96.6%
3
Belgio
8
0.6%
4
Perù
7
0.5%
5
Canada
2
0.1%
6
Svizzera
2
0.1%
7
Australia
1
0.1%
8
Benin
1
0.1%
9
Brasile
1
0.1%
10
Colombia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jonquet è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.371 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Francia, Stati Uniti, Belgio, Perù, Canada, Svizzera, Australia, Benin, Brasile, Colombia, Germania, Nuova Zelanda e Tailandia, sebbene con diversi gradi di prevalenza.

Questo cognome, in particolare, sembra avere radici che potrebbero essere legate alle regioni francofone, visto il suo maggior numero in Francia, ma è arrivato anche ad altri continenti attraverso migrazioni e movimenti storici. La storia e l'origine del cognome Jonquet possono offrire indizi sul suo significato e sulla sua evoluzione, oltre a riflettere modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jonquet, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Jonquet

Il cognome Jonquet ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una notevole presenza in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con un totale di circa 1.371 persone in tutto il mondo che portano questo cognome, la maggior parte è concentrata nei paesi francofoni e in comunità con una forte influenza europea.

In Francia, il paese con la più alta incidenza, si stima che vi risieda una parte considerevole dei portatori del cognome, suggerendo una probabile origine in questa regione. L'incidenza in Francia è la più alta, riflettendo probabilmente le sue radici nella cultura e nella lingua francese. La presenza in altri paesi come il Belgio, con 8 persone, e la Svizzera, con 2, indica anche una distribuzione in regioni vicine alla Francia, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno facilitato la diffusione del cognome.

In America il cognome Jonquet ha una presenza minore ma significativa. In Perù, ad esempio, ci sono 7 persone con questo cognome, in Canada 2. L'incidenza negli Stati Uniti, con 22 persone, mostra un interesse o una migrazione di famiglie con radici francesi o europee verso il Nord America. La dispersione in paesi come l'Australia, dove vive una sola persona, riflette movimenti migratori più recenti o meno concentrati.

La distribuzione in paesi come Benin, Brasile, Colombia, Germania, Nuova Zelanda e Tailandia, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, anche se su scala minore. Ciò può essere dovuto a migrazioni, rapporti commerciali o anche alla presenza di persone con questo cognome in contesti accademici, diplomatici o commerciali internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jonquet rivela uno schema che unisce la sua origine europea, soprattutto in Francia, con una moderata espansione verso altri continenti attraverso migrazioni e relazioni internazionali. La prevalenza nei paesi francofoni e nelle comunità con forte influenza europea conferma le sue possibili radici nelle regioni francofone, mentre la sua presenza in America e Oceania riflette movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia di Jonquet

Il cognome Jonquet sembra avere radici che si riferiscono alla regione francofona, dato il suo maggior numero in Francia e in altri paesi francofoni. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi sulla sua origine e sul suo significato.

Una possibile fonte del cognome Jonquet è che sia di natura toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una località specifica della Francia o delle regioni vicine. Molti cognomi francesi hanno origine da nomi di città, villaggi o caratteristiche geografiche, ed è plausibile che Jonquet sia uno di questi casi. La desinenza "-et" in francese è solitamente diminutivo o indicativa di diminutivo, il che potrebbe suggerire un significato legato ad un piccolo luogo o ad una particolare caratteristica del territorio.

Un'altra ipotesi è che Jonquet abbia un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "Jon" o "Jean", che in francese significa "Giovanni". In questo contesto, Jonquet potrebbe essere una forma diminutiva o derivata, indicante "figlio di Jon" o "appartenente a Jon". ILLa formazione del cognome patronimico è comune nella tradizione francese e molte varianti di questi cognomi si sono evolute nel corso dei secoli.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Jonquet, Jonquette o anche varianti regionali che riflettono pronunce o adattamenti fonetici diversi. La presenza di queste varianti può offrire ulteriori indizi sull'evoluzione del cognome e sulla sua dispersione nelle diverse regioni.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa i cognomi iniziarono a consolidarsi come forme di identificazione familiare e territoriale. L'influenza della nobiltà, le migrazioni e le relazioni culturali in Francia e nelle regioni vicine avrebbero contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome Jonquet.

In sintesi, anche se non esiste una spiegazione univoca e definitiva, il cognome Jonquet ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni francofone, con un significato che potrebbe essere correlato ad un piccolo luogo o ad un antenato di nome Jon o Jean. L'evoluzione del cognome riflette le tradizioni linguistiche e culturali della regione, oltre alla sua espansione attraverso migrazioni e relazioni storiche.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Jonquet in diverse regioni del mondo rivela un modello che unisce la sua radice europea con una moderata espansione globale. La concentrazione più alta si trova in Europa, in particolare in Francia, dove l'incidenza è più alta, riflettendo la sua possibile origine in questa regione.

In Europa, oltre alla Francia, la presenza in paesi come Belgio e Svizzera, seppur minore, indica che il cognome era distribuito nelle regioni vicine, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o relazioni culturali. L'incidenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine francofona e della sua successiva dispersione in aree di influenza culturale francese.

In America, la presenza del cognome Jonquet si osserva in paesi come Perù e Canada, con cifre rispettivamente di 7 e 2 persone. L’incidenza negli Stati Uniti, con 22 persone, riflette una significativa migrazione dall’Europa, soprattutto in contesti di colonizzazione e movimenti migratori del XIX e XX secolo. La presenza in Canada, con 2 persone, potrebbe anche essere collegata alle migrazioni europee, dato che il Canada ha ricevuto un grande flusso di immigrati francesi ed europei in generale.

In Oceania, l'Australia ha una sola persona con il cognome Jonquet, indicando una presenza residua o recente in quella regione. Anche la dispersione in paesi come la Nuova Zelanda, con un'unica incidenza, riflette movimenti migratori limitati ma presenti.

In Africa e Asia, la presenza è ancora più scarsa, con cifre pari a 1 in Benin, Brasile, Colombia, Germania, Tailandia e altri paesi. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni specifiche, relazioni diplomatiche o alla presenza di individui con origini familiari europee in queste regioni.

In termini generali, la distribuzione del cognome Jonquet mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Francia, con una moderata dispersione verso l'America e l'Oceania. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada evidenzia movimenti migratori storici, mentre in altri paesi l'incidenza è minima, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

Domande frequenti sul cognome Jonquet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jonquet

Attualmente ci sono circa 1.419 persone con il cognome Jonquet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,637,773 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jonquet è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jonquet è più comune in Francia, dove circa 1.371 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jonquet sono: 1. Francia (1.371 persone), 2. Stati Uniti d'America (22 persone), 3. Belgio (8 persone), 4. Perù (7 persone), e 5. Canada (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Jonquet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.