Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jonville è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Jonville è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 572 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Jonville sono concentrati in Francia, con un'incidenza di 572 persone, seguita dal Belgio, con 64 individui, e in misura minore negli Stati Uniti, nella Repubblica Dominicana e in altri paesi. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, probabilmente legata alle regioni francofone, e ad una successiva migrazione verso altri continenti. La storia e il significato del cognome sono legati a contesti culturali e geografici specifici, il che rende Jonville un esempio interessante da analizzare in termini di distribuzione, origine ed evoluzione dei cognomi nel mondo ispanofono ed europeo.
Distribuzione geografica del cognome Jonville
Il cognome Jonville ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la sua incidenza più alta in Europa, precisamente in Francia, dove sono registrate 572 persone con questo cognome. Si tratta della quota maggiore del totale mondiale, il che indica che la sua origine è probabilmente francese o strettamente legata alle regioni francofone. La presenza in Belgio, con 64 individui, rafforza questa ipotesi, dato che il Belgio condivide legami culturali e linguistici con la Francia, soprattutto nella regione della Vallonia, dove il francese è la lingua predominante.
Negli Stati Uniti si registrano 12 persone con il cognome Jonville, a testimonianza di una presenza residua, probabilmente frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. Anche l'incidenza nella Repubblica Dominicana, con 4 persone, e in altri paesi come la Francia, con 4, indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, anche se su scala minore. Paesi come Austria, Martinica, Suriname e São Tomé e Príncipe mostrano una presenza molto marginale, con solo 1 o 2 individui ciascuno, suggerendo che la dispersione globale del cognome è limitata e concentrata principalmente in Europa.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dall'emigrazione dalla Francia verso altri paesi europei e verso l'America. La presenza nei paesi francofoni e in comunità a forte influenza europea rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con limitata espansione negli altri continenti. L'incidenza negli Stati Uniti e in America Latina, sebbene piccola, indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni familiari o movimenti coloniali in epoche passate.
Rispetto ad altri cognomi, Jonville non è estremamente diffuso, ma la sua distribuzione rispecchia modelli tipici dei cognomi di origine europea, con una forte concentrazione nella regione d'origine e una minore dispersione negli altri continenti. L'incidenza in paesi come il Belgio e la Francia è significativa, mentre in America e in altri continenti è residua, il che suggerisce che la sua espansione geografica è stata limitata ma stabile in alcuni centri abitati.
Origine ed etimologia di Jonville
Il cognome Jonville ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della Francia. La struttura del cognome, che unisce il nome proprio "Jon" o "Jean" (forma francese di Juan) con il suffisso "-ville", che in francese significa "villaggio" o "città", indica che in origine poteva riferirsi ad una famiglia originaria di un luogo chiamato "Jonville" o simile. La presenza del suffisso "-ville" è comune nei cognomi e nei toponimi francesi e solitamente indica che la famiglia risiedeva o era originaria di un luogo con quel nome.
Il significato del cognome, quindi, può essere interpretato come "villaggio di Jon" o "città di John", riferendosi a un insediamento o località associata a una persona di nome Jon o Jean. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come "De Jonville" o "Du Jonville", sebbene queste non siano ampiamente documentate nei documenti attuali.
L'origine del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Francia, probabilmente nel Medioevo, quando le famiglie adottarono nomi legati al luogo di residenza per distinguersi. La presenza nelle regioni francofone e l'attuale distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi che Jonville abbia origine in qualche specifica località della Francia, forse nella regione della Normandia onel nord del paese, dove sono comuni i cognomi toponomastici.
In sintesi, Jonville è un cognome di origine toponomastica, legato ad una località della Francia, che porta nella sua struttura il riferimento ad una località o cittadina associata ad un nome proprio. La storia del cognome riflette la tradizione europea di nominare le famiglie in base alla residenza o al luogo di origine, e la sua attuale dispersione è il risultato delle migrazioni e degli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Jonville in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, l'incidenza è significativa, rispettivamente con 572 e 64 persone. Ciò indica che il cognome mantiene un forte radicamento nella sua regione d'origine, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli. La presenza in questi paesi riflette la tradizione dei cognomi toponomastici nella cultura francese e belga, dove luoghi e cognomi sono stati tramandati di generazione in generazione.
In America, l'incidenza è molto più bassa, con 12 persone negli Stati Uniti e 4 nella Repubblica Dominicana. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, è da attribuire alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie francesi e belghe emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza nella Repubblica Dominicana, seppure minima, potrebbe anche essere collegata a migrazioni o colonizzazioni di epoche passate, in cui famiglie europee stabilirono radici nei Caraibi.
In altri continenti, come Africa, Asia o Oceania, la presenza del cognome Jonville è praticamente inesistente, con solo 1 o 2 registrazioni in alcuni paesi. Ciò riflette che la dispersione globale del cognome è stata limitata e che la sua espansione si è concentrata principalmente in Europa e nelle comunità di immigrati in America.
L'analisi regionale mostra che il cognome mantiene una forte identità nella sua regione d'origine, con una minore dispersione negli altri continenti. Le migrazioni e la storia coloniale sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome, anche se in misura minore rispetto ad altri cognomi con maggiore diffusione globale. La distribuzione attuale riflette anche le tendenze migratorie degli ultimi decenni, dove le comunità europee in America e altrove mantengono legami culturali e familiari con le loro radici in Europa.
Domande frequenti sul cognome Jonville
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jonville