Kabbou

734
persone
9
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kabbou è più comune

#2
Spagna Spagna
27
persone
#1
Marocco Marocco
681
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.8% Molto concentrato

Il 92.8% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

734
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,899,183 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kabbou è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

681
92.8%
1
Marocco
681
92.8%
2
Spagna
27
3.7%
3
Paesi Bassi
7
1%
4
Inghilterra
6
0.8%
5
Algeria
5
0.7%
6
Scozia
4
0.5%
7
Belgio
2
0.3%
8
Canada
1
0.1%
9
Niger
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Kabbou è un nome di origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 681 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi di lingua araba e in alcune comunità in Europa e America, riflettendo possibili radici culturali e migratorie.

I paesi in cui il cognome Kabbou è più diffuso includono Marocco, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito, Algeria, Belgio, Canada e Stati Uniti. L'incidenza in questi luoghi varia, essendo particolarmente notevole in Marocco, dove la presenza del cognome è più significativa. La dispersione del cognome nei diversi continenti suggerisce un modello migratorio che può essere legato a movimenti storici, economici o sociali, oltre a possibili radici culturali condivise nelle regioni del Nord Africa e dell'Europa.

Questo cognome, sebbene non così comune come altri, ha un interessante background culturale che ci invita a esplorarne l'origine, la distribuzione e il significato. La storia e l'etimologia del cognome Kabbou offrono una finestra sulle comunità che lo portano e sulla sua evoluzione nel tempo, riflettendo in molti casi l'interazione tra culture e tradizioni diverse.

Distribuzione geografica del cognome Kabbou

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kabbou rivela una presenza concentrata in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi sui paesi del Nord Africa, Europa e America. Secondo i dati, il Marocco ha l'incidenza più alta, con un numero significativo di persone che portano questo cognome, il che suggerisce una probabile origine in questa regione o una forte presenza nelle comunità di migranti marocchini in altri paesi.

Anche la Spagna occupa un posto di rilievo nella distribuzione del cognome, con un'incidenza di 27 persone, che rappresenta circa il 4% del totale mondiale. La presenza in Spagna potrebbe essere legata a migrazioni storiche o a relazioni culturali tra i due paesi, dato che nella penisola iberica sono presenti comunità di origine maghrebina e araba che potrebbero aver contribuito alla diffusione del cognome.

Nei Paesi Bassi (Olanda), con 7 persone, e nel Regno Unito, con 6, la presenza del cognome riflette i modelli migratori europei e le comunità di origine maghrebina o araba che si sono stabilite in questi paesi negli ultimi secoli. L'incidenza in Belgio, con 2 persone, e in Canada e negli Stati Uniti, con 1 persona ciascuno, indica un'ulteriore dispersione nelle comunità di immigrati e della diaspora in questi continenti.

La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome Kabbou è presente principalmente in paesi con una storia di migrazione dal Nord Africa e in regioni con comunità di immigrati arabi o maghrebini. L'incidenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché alla diaspora che ha portato il cognome in diversi continenti.

In confronto, la presenza in Marocco è molto più significativa, il che rafforza l'ipotesi che l'origine del cognome possa essere in questa regione. La dispersione in Europa e in America riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diversi contesti sociali e geografici.

Origine ed etimologia del cognome Kabbou

Il cognome Kabbou, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni del Nord Africa, in particolare in Marocco. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine araba o berbera, il che è coerente con la distribuzione geografica osservata nei dati.

In termini etimologici il cognome potrebbe essere correlato a termini arabi o berberi che hanno un significato specifico, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'interpretazione specifica. La presenza nelle comunità maghrebine e nei paesi con influenza araba rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nelle lingue semitiche o nei dialetti berberi, adattati e trasmessi di generazione in generazione.

Il cognome può avere varianti ortografiche, come Kabbou, Kabou o varianti simili, che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti fonetici in diversi paesi o comunità. L'adattamento del cognome in diverse lingue ele regioni potrebbero aver contribuito alla loro dispersione e variazione nella loro scrittura.

Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb sono spesso legati a caratteristiche familiari, occupazioni o luoghi di origine. In alcuni casi, i cognomi possono derivare da nomi di tribù, clan o lignaggi ancestrali, come potrebbe essere il caso del cognome Kabbou. Tuttavia, senza documenti specifici, l'etimologia esatta resta nell'ambito delle ipotesi basate sulla distribuzione e sulle caratteristiche linguistiche.

In sintesi, il cognome Kabbou ha probabilmente origine nella regione nordafricana, con radici nelle lingue araba o berbera, ed è stato trasmesso di generazione in generazione in comunità che mantengono vive le proprie tradizioni culturali e familiari.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Kabbou per regioni e continenti rivela un modello di distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che quelle attuali. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine in questa regione. La presenza in paesi europei come Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Belgio indica una migrazione significativa dal Nord Africa verso l'Europa, motivata da ragioni economiche, sociali o politiche.

In Europa, la presenza del cognome in paesi come Spagna e Paesi Bassi potrebbe essere collegata a comunità di immigrati maghrebini e arabi che hanno stabilito radici in questi paesi negli ultimi decenni. Anche l'incidenza in Belgio, sebbene inferiore, riflette questa tendenza migratoria. La presenza in Canada e negli Stati Uniti, sebbene con numeri molto bassi, mostra l'espansione del cognome nelle comunità della diaspora nel Nord America.

In America Latina, l'incidenza del cognome Kabbou è praticamente inesistente nei dati disponibili, il che indica che la sua presenza in questa regione è molto limitata o non è stata ancora ampiamente documentata. Tuttavia, nei paesi con comunità di migranti maghrebini, come l'Argentina o il Brasile, potrebbe esserci una presenza non registrata nei dati attuali.

In Asia non vengono segnalate incidenze significative, il che rafforza l'idea che il cognome abbia una distribuzione principalmente in regioni con una storia di migrazione dal Nord Africa e dall'Europa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Kabbou riflette un modello di migrazione e insediamento nei paesi con comunità maghrebine e arabe, nonché nei paesi europei che hanno accolto immigrati da queste regioni. La dispersione del cognome nei diversi continenti testimonia i legami culturali e migratori che ne hanno definito la distribuzione nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Kabbou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kabbou

Attualmente ci sono circa 734 persone con il cognome Kabbou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,899,183 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kabbou è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kabbou è più comune in Marocco, dove circa 681 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kabbou sono: 1. Marocco (681 persone), 2. Spagna (27 persone), 3. Paesi Bassi (7 persone), 4. Inghilterra (6 persone), e 5. Algeria (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Kabbou ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti