Kabou

2.447
persone
30
paesi
Senegal
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kabou è più comune

#2
Algeria Algeria
664
persone
#1
Senegal Senegal
764
persone
#3
Marocco Marocco
477
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.2% Moderato

Il 31.2% delle persone con questo cognome vive in Senegal

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.447
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,269,309 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kabou è più comune

Senegal
Paese principale

Senegal

764
31.2%
1
Senegal
764
31.2%
2
Algeria
664
27.1%
3
Marocco
477
19.5%
4
Niger
219
8.9%
5
Francia
96
3.9%
6
Belgio
75
3.1%
7
Benin
57
2.3%
8
Spagna
20
0.8%
9
Burkina Faso
18
0.7%
10
Isole Salomone
11
0.4%

Introduzione

Il cognome Kabou è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi africani e nelle comunità di origine magrebina. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 764 persone con questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come Senegal, Algeria, Marocco e Niger, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, si trova in misura minore nei paesi europei e nelle comunità di immigrati del Nord America e di altri continenti. La presenza di Kabou in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Kabou

Il cognome Kabou ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Africa, soprattutto nei paesi del nord e dell'ovest del continente, così come in alcune comunità in Europa e America. Dai dati emerge che l’incidenza globale di questo cognome raggiunge circa 764 persone, concentrandosi soprattutto nei paesi africani, dove la sua prevalenza è più significativa. In Senegal, ad esempio, l'incidenza è di 764 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. Questo paese, situato nell'Africa occidentale, ha una storia di diversità etnica e culturale, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi familiari, comunità specifiche o legami storici con determinati gruppi etnici.

In Algeria il cognome compare con un'incidenza di 664 persone, indicando una presenza considerevole nel Nord Africa. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra i paesi del Maghreb spiegano in parte questa distribuzione. Anche il Marocco registra un'incidenza di 477 persone, consolidando la presenza del cognome nella regione del Maghreb. Il Niger, nell'Africa centro-occidentale, ha un'incidenza di 219 persone, riflettendo la dispersione del cognome in diversi paesi del continente.

Fuori dall'Africa, il cognome Kabou compare nei paesi europei, anche se in misura minore. In Francia, ad esempio, si registra un'incidenza di 96 persone, che possono essere legate a comunità di migranti o discendenti di immigrati africani e nordafricani. Anche il Belgio, con 75 persone, mostra la presenza del cognome, probabilmente legato a movimenti migratori storici. In paesi come Benin, Burkina Faso e nelle comunità di Stati Uniti, Canada e Spagna, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in alcuni contesti specifici.

Questo modello di distribuzione riflette non solo i collegamenti storici e migratori tra Africa ed Europa, ma anche la diaspora africana nelle Americhe e in altre regioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con circa 5 persone, e il Canada, con lo stesso numero, indica che il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità di immigrati, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kabou rivela una forte presenza in Africa, soprattutto in Senegal, Algeria e Marocco, con una dispersione minore in Europa e America. Questi modelli sono strettamente legati alla storia della migrazione, della colonizzazione e delle relazioni culturali nella regione, che hanno permesso a questo cognome di essere mantenuto e trasmesso attraverso le generazioni in diversi contesti geografici.

Origine ed etimologia di Kabou

Il cognome Kabou ha radici che sembrano profondamente legate alla regione del Maghreb e all'Africa occidentale, anche se la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni culturali e linguistiche. La struttura del nome e la sua presenza in paesi come Senegal, Algeria e Marocco suggeriscono che potrebbe avere un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione di queste regioni.

In termini etimologici, Kabou potrebbe derivare da un termine in lingua berbera, araba o araba.Wolof, tra gli altri. In alcune interpretazioni, il suffisso "-ou" nei nomi africani può indicare appartenenza o parentela, anche se in questo caso la radice "Kab" o "Kabu" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica specifica della comunità o famiglia che lo porta.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un significato legato a qualche qualità, professione o caratteristica fisica o culturale degli antenati. Tuttavia, non esistono documenti storici definitivi che confermino un significato specifico del termine "Kabou" nelle lingue della regione. La variabilità nelle varianti ortografiche e nella dispersione geografica riflette anche l'adattamento del cognome a lingue e dialetti diversi, il che può rendere difficile l'etimologia precisa.

È importante notare che in molte culture africane i cognomi hanno un carattere simbolico e sono legati alla storia familiare, a eventi storici o a caratteristiche comunitarie. La trasmissione orale e le tradizioni familiari giocano un ruolo cruciale nel preservare il significato e la storia del cognome Kabou.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e universalmente accettata per Kabou, la sua origine sembra essere nelle tradizioni culturali del Maghreb e dell'Africa occidentale, con possibili radici nelle lingue berbere, arabe o wolof. La presenza in diversi paesi e comunità riflette una storia di migrazione, interazione culturale e trasmissione familiare che ha permesso a questo cognome di resistere e adattarsi a diversi contesti linguistici e sociali.

Presenza regionale

Il cognome Kabou ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua maggiore concentrazione è in Africa, soprattutto nell'ovest e nel nord del continente. In Africa, paesi come Senegal, Algeria e Marocco rappresentano le principali fonti di incidenza, con dati che riflettono una storia di profonde radici in queste comunità. Particolarmente significativa è la presenza in Senegal, con 764 persone, il che indica che il cognome potrebbe avere origini ancestrali in questa regione o essere stato tramandato di generazione in generazione in comunità specifiche.

In Nord Africa, Algeria e Marocco mostrano un'incidenza rispettivamente di 664 e 477 persone, dimostrando che il cognome fa parte dell'identità culturale in queste aree. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra questi paesi spiegano in parte la distribuzione. Rilevante in questo contesto è anche l'influenza delle lingue araba e berbera sulla formazione e trasmissione del cognome.

In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Belgio, la presenza del cognome Kabou riflette la migrazione delle comunità africane e magrebine. La Francia, con 96 persone, e il Belgio, con 75, mostrano come le comunità di immigrati abbiano mantenuto la propria identità familiare attraverso il cognome, adattandolo alle lingue e alle culture locali. La diaspora africana ha contribuito all'affermazione del cognome in diversi paesi europei, arricchendone la storia e il significato.

In America, anche se in misura minore, il cognome compare anche nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, in Canada e nei paesi di lingua spagnola come Spagna e Argentina. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, indica l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni culturali. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada, con circa 5 persone ciascuno, riflette la dispersione globale del cognome e il suo adattamento in diversi contesti sociali.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Kabou è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere prevalentemente africano e maghrebino. La distribuzione regionale del cognome mostra come migrazioni, colonizzazioni e relazioni storiche abbiano modellato la sua presenza nei diversi continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Kabou riflette una storia di profonde radici africane, con un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione geografica e i dati disponibili ci permettono di comprenderne meglio il contesto culturale e sociale, evidenziando l'importanza dei collegamenti storici e migratori nella conservazione e trasmissione di questa identità familiare.

Domande frequenti sul cognome Kabou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kabou

Attualmente ci sono circa 2.447 persone con il cognome Kabou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,269,309 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kabou è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kabou è più comune in Senegal, dove circa 764 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kabou sono: 1. Senegal (764 persone), 2. Algeria (664 persone), 3. Marocco (477 persone), 4. Niger (219 persone), e 5. Francia (96 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.7% del totale mondiale.
Il cognome Kabou ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Senegal, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kabou (2)

Axelle Kabou

1955 - Presente

Professione: comunicazione

Paese: Senegal Senegal

Rafik Kabou

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Tunisia Tunisia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti