Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kadish è più comune
Yemen
Introduzione
Il cognome Kadish è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con comunità ebraiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.638 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra in Israele, con 1.638 persone, che rappresenta una presenza notevole in quella nazione. Inoltre, anche gli Stati Uniti ospitano un numero considerevole di individui con questo cognome, con 1.102 documenti, che riflettono la migrazione e la diaspora ebraica in quel paese. Altri paesi con una presenza significativa includono Canada, Sud Africa e diverse nazioni europee, ciascuna con la propria storia e contesto culturale che ha contribuito alla diffusione del cognome Kadish. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle comunità ebraiche e sulle radici culturali che lo sostengono.
Distribuzione geografica del cognome Kadish
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kadish rivela una presenza predominante in paesi con comunità ebraiche storiche o contemporanee. L’incidenza globale, che raggiunge circa 1.638 persone, mostra che la concentrazione più alta si trova in Israele, con 1.638 casi, che rappresentano praticamente il 100% dell’incidenza globale. Ciò indica che Kaddish è un cognome con forti radici nella comunità ebraica israeliana, dove molte famiglie portano questo nome come parte della loro identità culturale e religiosa.
Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Kadish ammonta a 1.102, pari a circa il 67% del totale mondiale. La comunità ebraica negli Stati Uniti è stata storicamente un punto di arrivo per molte famiglie immigrate dall'Europa e da altri paesi, portando con sé cognomi e tradizioni. La dispersione in Canada, con 253 documenti, riflette anche la migrazione ebraica nel Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
In Europa, il cognome è presente in paesi come la Romania, con 67 documenti, e in altri paesi come la Bulgaria, con 124, e nel Regno Unito, con 20. La presenza in queste regioni potrebbe essere correlata alle comunità ebraiche che vivevano nell'Europa centrale e orientale, dove molti cognomi di origine ebraica furono stabiliti e trasmessi di generazione in generazione.
In Africa, il Sudafrica conta 124 documenti, che riflettono la migrazione ebraica in quella regione durante il XIX e l'inizio del XX secolo. In America Latina, paesi come il Messico, con 1 record, mostrano una presenza molto limitata, anche se ciò potrebbe essere dovuto a una minore migrazione ebraica in quelle aree o alla minore documentazione dei cognomi nei registri pubblici.
In Asia, l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in paesi come Israele, che guida chiaramente la distribuzione, e in altri paesi come il Giappone, con 1 record, indicando che il cognome Kadish non è comune in quella regione. La dispersione globale riflette principalmente la diaspora ebraica e le migrazioni che hanno portato alla presenza del cognome nei diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kadish è caratterizzata da una forte presenza in Israele e negli Stati Uniti, con comunità significative in Canada, Europa e Africa. La dispersione di questo cognome è strettamente legata alla storia delle migrazioni ebraiche, che hanno portato le famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo, mantenendo attraverso i cognomi la propria identità culturale e religiosa.
Origine ed etimologia del Kaddish
Il cognome Kadish ha radici profondamente legate alla cultura ebraica e, più specificatamente, alla tradizione religiosa e linguistica ebraica. La forma d'origine più probabile del cognome è di carattere toponomastico o religioso, derivato da termini legati alla liturgia ebraica. In ebraico, "Kadish" (קדיש) si riferisce alla preghiera conosciuta come "Kaddish", una preghiera centrale nell'ebraismo che viene recitata in memoria dei defunti e in varie cerimonie religiose.
Il termine "Kaddish" in ebraico significa "santo" o "consacrato" e il suo uso nella preghiera riflette un atto di venerazione e rispetto verso Dio e i propri cari defunti. Il cognome Kaddish potrebbe essere nato come cognome dato a coloro che avevano un ruolo di rilievo nella recitazione di questa preghiera o che erano associati ad una comunità religiosa che la praticava regolarmente.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come "Kaddish" o "Kadisch", a seconda dellaadattamenti fonetici in diverse regioni e paesi. La traslitterazione dell'ebraico nell'alfabeto latino ha dato origine a queste varianti, che mantengono la radice e il significato originario.
L'origine del cognome potrebbe essere legata anche a famiglie che abitavano nei pressi di luoghi dove veniva recitata la preghiera Kaddish o che avevano ruoli specifici nelle sinagoghe. La storia del cognome riflette, quindi, un forte legame con la religione, la cultura e l'identità ebraica. La presenza in paesi con comunità ebraiche tradizionali, come Israele, Europa dell'Est e Nord America, conferma questo legame culturale e religioso.
In sintesi, Kaddish è un cognome che probabilmente ha un'origine religiosa e liturgica, derivato dalla parola ebraica per preghiera sacra. Il suo significato e il suo utilizzo riflettono l'importanza della tradizione ebraica e dell'identità culturale trasmessa attraverso le generazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Kadish mostra una distribuzione che riflette le migrazioni e le comunità ebraiche disperse nel mondo. Nel continente asiatico la sua presenza è praticamente inesistente, con segnalazioni in paesi come Israele, dove l'incidenza è massima, e in Giappone, con un solo record. Ciò indica che, sebbene la comunità ebraica in Asia sia piccola, il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni recenti o da comunità stabilite in Israele.
In Europa, il cognome ha una presenza significativa nei paesi dell'Est e del Sud, come la Bulgaria, con 124 registrazioni, e la Romania, con 67. La storia delle comunità ebraiche nell'Europa centrale e orientale spiega questa distribuzione, poiché molte famiglie con cognomi simili a Kaddish vivono in queste regioni da secoli. La diaspora ebraica in Europa, segnata da migrazioni forzate e movimenti volontari, ha contribuito alla dispersione di questo cognome in diversi paesi.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 1.102 documenti, che riflettono la migrazione ebraica dall'Europa all'America nei secoli XIX e XX. Notevole anche la presenza del Canada, con 253 record, frutto dell'arrivo di immigrati ebrei che cercavano nuove opportunità nel continente. La presenza in queste regioni mostra come le comunità ebraiche abbiano mantenuto le proprie tradizioni e cognomi attraverso le generazioni in un contesto di integrazione e preservazione culturale.
In Africa, il Sudafrica conta 124 documenti, il che indica una presenza significativa di ebrei in quella regione, principalmente a partire dal 19° secolo, quando le comunità ebraiche emigrarono dall'Europa. La storia di queste migrazioni è legata alla ricerca di nuove terre e di opportunità economiche, e il cognome Kadish è rimasto parte della loro identità culturale.
In America Latina, la presenza del cognome è molto limitata, con segnalazioni in paesi come il Messico, che ne ha solo 1. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le migrazioni ebraiche verso queste regioni erano meno numerose o perché i documenti non riflettono l’intera popolazione. Tuttavia, in paesi come l'Argentina e il Brasile, anche se in questa occasione non vengono specificati dati precisi, la presenza di comunità ebraiche è nota ed è probabile che esistano registrazioni simili.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Kadish riflette modelli storici di migrazione, diaspora e insediamento di comunità ebraiche in diversi continenti. La forte presenza in Israele e negli Stati Uniti dimostra l'importanza di queste regioni nella storia e nella cultura del cognome, mentre in Europa e Africa la sua distribuzione è legata alle migrazioni e agli insediamenti storici delle comunità ebraiche.
Domande frequenti sul cognome Kadish
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kadish