Kaleem

45.607 persone
48 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kaleem è più comune

#2
India India
5.558
persone
#1
Pakistan Pakistan
31.389
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
4.381
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.8% Concentrato

Il 68.8% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45.607
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 175,412 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kaleem è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

31.389
68.8%
1
Pakistan
31.389
68.8%
2
India
5.558
12.2%
3
Arabia Saudita
4.381
9.6%
4
Emirati Arabi Uniti
1.306
2.9%
5
Ghana
1.140
2.5%
6
Inghilterra
325
0.7%
7
Oman
290
0.6%
9
Qatar
190
0.4%
10
Kuwait
186
0.4%

Introduzione

Il cognome Kaleem è uno dei nomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in varie comunità, soprattutto nelle regioni influenzate dal mondo arabo, musulmano e dell'Asia meridionale. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 31.389 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del Kaleem varia considerevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in paesi come Pakistan, India e Arabia Saudita, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diverse comunità riflette sia la sua origine culturale e religiosa, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Kaleem, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e informata di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Kaleem

Il cognome Kaleem ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi dell'Asia meridionale, nel Medio Oriente e nelle comunità musulmane in diverse parti del mondo. Secondo i dati, l'incidenza globale raggiunge circa 31.389 persone, con una notevole presenza in Pakistan, dove sono registrati 31.389 portatori, che rappresenta la più alta concentrazione e la quasi totalità dell'incidenza mondiale. Ciò indica che in Pakistan il cognome Kaleem è estremamente comune, probabilmente legato al suo significato e alla sua origine culturale.

Segue l'India per incidenza, con 5.558 persone che portano questo cognome, il che riflette la sua presenza nelle comunità musulmane e nelle regioni in cui la cultura islamica ha un'influenza storica. Anche in Arabia Saudita il cognome ha una presenza significativa, con 4.381 persone, consolidando il suo legame con i paesi di tradizione islamica.

Altri paesi con una presenza notevole includono gli Emirati Arabi Uniti (1.306), l'Oman (290) e il Qatar (190), tutti nella penisola arabica, dove predominano la religione e la cultura musulmana. In Occidente, negli Stati Uniti ci sono 284 persone con il cognome Kaleem, che riflette la diaspora e la migrazione delle comunità musulmane e dell'Asia meridionale verso il Nord America.

In Europa, anche paesi come il Regno Unito (325 in Inghilterra e 16 in Scozia) mostrano la presenza del cognome, in linea con le migrazioni e le comunità di origine musulmana in queste regioni. In Canada ci sono 119 persone affette da Kaleem, mentre anche nei paesi del Golfo, come il Bahrein (88) e gli Emirati, l'incidenza è significativa.

In Africa, anche se in misura minore, si registrano incidenze in Egitto (49), Nigeria (47) e Sud Africa (32), riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità musulmane del continente. In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza minima, rispettivamente con 10 e 1 persona.

Questo modello di distribuzione rivela una forte correlazione con le regioni di influenza islamica e dell'Asia meridionale, oltre a riflettere i movimenti migratori verso l'Occidente e altre regioni del mondo. La prevalenza in paesi come Pakistan, India e Arabia Saudita indica una probabile origine nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, che si sono diffuse attraverso migrazioni e diaspore verso altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Kaleem

Il cognome Kaleem ha radici profondamente legate alla cultura islamica e alla lingua araba. La parola "Kaleem" in arabo (كليم) significa "colui che parla" o "colui che conversa", ed è un termine che è legato anche al nome di uno dei profeti dell'Islam, noto come "Kaleemullah" (colui che parlò con Dio), che si riferisce a Mosè (Musa). Questo significato conferisce al cognome una connotazione di comunicazione, saggezza e leadership spirituale.

Dal punto di vista etimologico, Kaleem può essere considerato un nome patronimico o un cognome derivato da un titolo o attributo religioso. In molte culture musulmane, è comune che nomi e cognomi abbiano origine da attributi religiosi, professioni o caratteristiche personali. L'adozione del cognome Kaleem potrebbe essere legata a famiglie che avevano un legame speciale con la parola, forse perché discendenti di persone che avevano ruoli di leadership spirituale o che erano noti per la loro eloquenza e saggezza.

Le varianti ortografiche di questo cognome includono "Kaleem", "Kalim" o "Kaleemullah", a seconda del paese e della tradizione culturale. La forma più comune nelle comunità musulmane del suddell'Asia e del Medio Oriente è "Kaleem", che riflette la pronuncia araba originale. La storia del cognome potrebbe essere legata anche alla diffusione dell'Islam in queste regioni, dove sono frequenti nomi legati a figure religiose e attributi divini.

L'origine del cognome, quindi, si inquadra in un contesto culturale e religioso, associato alla lingua araba e alle tradizioni islamiche. La presenza in paesi come Pakistan, India e Arabia Saudita rafforza questa ipotesi, poiché in questi luoghi l'influenza dell'Islam e della lingua araba è stata decisiva nella formazione di nomi e cognomi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kaleem ha una distribuzione che riflette il suo forte legame con le comunità musulmane e dell'Asia meridionale. In Asia, soprattutto Pakistan e India, l’incidenza è più alta, rispettivamente con 31.389 e 5.558 persone. Ciò indica che in questi paesi Kaleem è un cognome molto comune, probabilmente associato a famiglie con background religiosi o culturali legati all'Islam.

In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita, con 4.381 abitanti, e gli Emirati Arabi Uniti, con 1.306, mostrano una presenza significativa, consolidando l'associazione del cognome con la regione araba e la sua cultura. La dispersione nei paesi del Golfo riflette la migrazione interna e l'influenza culturale di queste nazioni sulla diffusione del cognome.

In Africa, anche se in misura minore, la presenza in Egitto, Nigeria e Sud Africa indica l'espansione dell'Islam in questi paesi e l'adozione del cognome nelle comunità musulmane. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, dimostra la dispersione del cognome in diverse comunità religiose e culturali.

In Europa e Nord America, la presenza del cognome Kaleem è legata principalmente alle comunità migranti. Nel Regno Unito, con 341 persone in totale, e in Canada, con 119, riflette la migrazione delle comunità musulmane e dell'Asia meridionale verso queste regioni. Negli Stati Uniti, 284 persone portano questo cognome, a testimonianza della diaspora e dell'integrazione nelle società occidentali.

L'Oceania, con Australia e Nuova Zelanda, presenta un'incidenza minima, rispettivamente con 10 e 1 persona, ma riflette comunque l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni e le comunità stabilite in questi paesi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kaleem è chiaramente legata alle regioni con influenza islamica e dell'Asia meridionale, con una distribuzione che riflette sia la storia culturale e religiosa sia i movimenti migratori moderni. La forte concentrazione in Pakistan e India, insieme alla presenza nei paesi arabi e nelle comunità migranti in Occidente, sottolinea l'importanza culturale e religiosa del cognome nei diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Kaleem

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kaleem

Attualmente ci sono circa 45.607 persone con il cognome Kaleem in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 175,412 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kaleem è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kaleem è più comune in Pakistan, dove circa 31.389 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kaleem sono: 1. Pakistan (31.389 persone), 2. India (5.558 persone), 3. Arabia Saudita (4.381 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (1.306 persone), e 5. Ghana (1.140 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Kaleem ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kaleem (5)

Mazhar Kaleem

1942 - 2018

Professione: scrittore

Paese: Pakistan Pakistan

Aamir Kaleem

1981 - Presente

Professione: cricket

Paese: Pakistan Pakistan

Musa Kaleem

1921 - 1988

Professione: musica

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Pervaiz Kaleem

1949 - Presente

Professione: film

Paese: Pakistan Pakistan

Muhammad Kaleem

1985 - Presente

Professione: cricket