Kalule

13.854 persone
30 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kalule è più comune

#1
Uganda Uganda
13.581
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
35
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98% Molto concentrato

Il 98% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.854
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 577,451 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kalule è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

13.581
98%
1
Uganda
13.581
98%
3
Inghilterra
35
0.3%
5
Sudafrica
14
0.1%
6
Indonesia
9
0.1%
7
Zambia
5
0%
8
India
5
0%
10
Burundi
4
0%

Introduzione

Il cognome Kalule è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 13.581 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è più alta in Uganda, con un’incidenza di 13.581 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, con 137 persone, e in diverse nazioni occidentali, anche se in misura minore. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei registri pubblici, il cognome Kalule sembra avere radici nelle regioni africane, in particolare in Uganda, dove la sua incidenza è notevole. Successivamente, la sua distribuzione geografica, le possibili origini e le caratteristiche regionali verranno analizzate in modo approfondito per comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Kalule

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kalule rivela una presenza predominante in Africa, soprattutto in Uganda, dove l'incidenza raggiunge 13.581 persone, costituendo la maggiore concentrazione al mondo. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde in questa regione, possibilmente legate a comunità locali, etnie o lignaggi specifici. L'incidenza in Uganda rappresenta circa il 98,8% del totale mondiale, suggerendo che il cognome sia in gran parte caratteristico di questa nazione.

Fuori dall'Africa, il cognome Kalule è presente in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, con 137 persone, e in piccole quantità in paesi occidentali come il Regno Unito (35), gli Stati Uniti (33), e in altri paesi come il Sud Africa, l'India, lo Zimbabwe e alcuni paesi europei e asiatici. La presenza in queste regioni può essere spiegata da movimenti migratori, diaspore africane o relazioni storiche coloniali che hanno facilitato la dispersione del cognome.

In paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 35 e 33 persone, il che indica che il cognome non è comune in queste regioni, ma è presente nelle comunità di immigrati o discendenti di migranti africani. La dispersione in paesi come il Sudafrica, lo Zimbabwe, l'India e altri, sebbene su scala minore, riflette modelli migratori e contatti storici tra l'Africa e altre regioni del mondo.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Africa, in particolare l'Uganda, concentra la maggioranza dei portatori del cognome Kalule. La presenza negli altri continenti è residuale, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine africana, con un forte legame con la regione orientale del continente, e che la sua dispersione in altri paesi risponda a processi storici di migrazione e diaspora.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kalule riflette una radice prevalentemente africana, con una presenza dominante in Uganda, e una dispersione limitata ma notevole in altri paesi, principalmente in comunità di origine africana in Europa, America e Asia.

Origine ed etimologia di Kalule

Il cognome Kalule sembra avere radici nella regione dell'Africa centrale, precisamente in Uganda, dove la sua incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome di natura toponomastica o etnolinguistica, legato a comunità locali e a specifici lignaggi.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo, spesso legato a caratteristiche familiari, eventi storici o posizioni geografiche. Nel caso di Kalule, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da termini delle lingue bantu o nilotiche, comuni in Uganda e nelle regioni circostanti. Tuttavia, non esiste un'etimologia ufficiale o ampiamente accettata che ne confermi il significato esatto.

È possibile che Kalule sia un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato o di una figura importante nella comunità. Potrebbe anche avere un'origine toponomastica, relativa a un luogo o una regione specifica dell'Uganda o dei paesi vicini. La variazione nelLa pronuncia e la scrittura in diverse regioni potrebbero aver contribuito alla formazione di varianti ortografiche, sebbene nei documenti disponibili Kalule appaia in modo coerente.

In termini storici, il cognome potrebbe essere associato a lignaggi, capi tribù o clan tradizionali in Uganda, dove i cognomi spesso riflettono l'identità etnica e sociale. La mancanza di documentazione specifica limita un'affermazione definitiva, ma le prove suggeriscono un'origine profondamente radicata nella cultura e nella struttura sociale della regione africana.

In sintesi, Kalule è probabilmente un cognome di origine africana, con radici nelle lingue e nelle tradizioni dell'Uganda, e con un significato che può essere legato a specifici lignaggi, luoghi o caratteristiche culturali. La dispersione del cognome in altri paesi riflette la storia delle migrazioni e della diaspora africana, ma il suo nucleo principale rimane in Uganda e nelle regioni vicine.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Kalule ha una presenza marcata in Africa, con l'Uganda come epicentro principale. L'incidenza in Uganda, con 13.581 persone, rappresenta quasi l'intero totale mondiale, indicando che il cognome è un elemento culturale e sociale importante in quella nazione. La forte concentrazione in Uganda suggerisce che Kalule possa essere associato a comunità, etnie o lignaggi tradizionali specifici del paese.

Nella Repubblica Democratica del Congo, con 137 abitanti, la presenza del cognome riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra i paesi africani. La dispersione in paesi come il Sudafrica, lo Zimbabwe e altri nel sud e nel centro del continente, sebbene su scala minore, evidenzia anche movimenti migratori interni e regionali.

In Europa e in America la presenza del cognome Kalule è residua, con segnalazioni nel Regno Unito (35), negli Stati Uniti (33), in Canada e in alcuni paesi europei e asiatici. Questi dati riflettono la diaspora africana e le migrazioni internazionali, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, seppure piccola, indica comunità di immigrati o di discendenti che mantengono il cognome come parte della propria identità culturale.

In Asia, in particolare in paesi come India e Cina, l'incidenza è minima, con solo 2 persone ciascuno, il che potrebbe essere dovuto a casi isolati o a migrazioni recenti. La presenza in paesi come Paesi Bassi, Canada e Australia riflette anche l'espansione globale delle comunità africane e dei loro discendenti.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Kalule conferma il suo carattere prevalentemente africano, con una forte presenza in Uganda e una limitata dispersione in altri continenti, frutto di processi storici di migrazione, colonizzazione e diaspora. La presenza nei paesi occidentali e asiatici, sebbene piccola, è significativa in termini di diversità culturale e globalizzazione.

Domande frequenti sul cognome Kalule

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kalule

Attualmente ci sono circa 13.854 persone con il cognome Kalule in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 577,451 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kalule è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kalule è più comune in Uganda, dove circa 13.581 persone lo portano. Questo rappresenta il 98% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kalule sono: 1. Uganda (13.581 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (137 persone), 3. Inghilterra (35 persone), 4. Stati Uniti d'America (33 persone), e 5. Sudafrica (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Kalule ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.