Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kamboj è più comune
India
Introduzione
Il cognome Kamboj è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 22.536 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in India, dove la comunità Kamboj ha profonde radici storiche, e nei paesi occidentali come Stati Uniti e Canada, dove le migrazioni hanno portato alla dispersione di questa comunità. Inoltre, nei paesi del Golfo Persico, come il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita, si registrano incidenti rilevanti, che riflettono modelli migratori ed economici. La storia e la cultura di questo cognome sono strettamente legate alle comunità originarie dell'India settentrionale, in particolare dello stato del Punjab, dove la sua influenza è stata notevole nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Kamboj
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kamboj rivela una presenza predominante in India, con un'incidenza di circa 22.536 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. La comunità Kamboj in India ha radici ancestrali nella regione settentrionale, in particolare nel Punjab, dove la sua storia risale a diverse generazioni. L'impatto in India è significativo, dato che questa comunità è stata storicamente legata ad attività agricole, militari e commerciali, consolidando la sua presenza nella regione.
Fuori dall'India, il cognome Kamboj ha una presenza notevole anche nei paesi occidentali, soprattutto negli Stati Uniti, con circa 460 persone registrate. Sebbene in termini assoluti il numero possa sembrare piccolo, rispetto alla popolazione totale, rappresenta una comunità significativa in alcuni stati, in particolare California e New York, dove le comunità indiane e asiatiche sono cresciute negli ultimi decenni.
In Canada l'incidenza raggiunge circa 253 persone, riflettendo la tendenza migratoria della comunità Kamboj verso paesi con opportunità economiche ed educative. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 198 persone con questo cognome, indice di una presenza consolidata nella diaspora europea.
Anche in altri Paesi del Golfo, come il Qatar (190), gli Emirati Arabi Uniti (159) e l'Arabia Saudita (158), l'incidenza è rilevante. Ciò è dovuto alla migrazione di manodopera dalle comunità indiane e dell’Asia meridionale in generale, che hanno cercato opportunità in settori quali l’edilizia, il commercio e i servizi. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori motivati dalla ricerca di lavoro e di migliori condizioni di vita.
Nei paesi dell'Oceania, come l'Australia (57) e la Nuova Zelanda (43), la comunità Kamboj è cresciuta lentamente, principalmente attraverso le recenti migrazioni. In Europa, paesi come la Spagna, con 2 incidenti, e la Polonia, con 11, mostrano una presenza residua, probabilmente legata a migranti e studenti indiani che hanno messo radici in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Kamboj mostra un modello di concentrazione in India, con dispersione nei paesi occidentali e del Golfo, riflettendo sia la storia ancestrale che le moderne tendenze migratorie. L'incidenza varia nelle diverse regioni, ma in generale la comunità Kamboj mantiene una presenza significativa nelle aree in cui le comunità indiane e asiatiche hanno stabilito legami di lunga data.
Origine ed etimologia del cognome Kamboj
Il cognome Kamboj ha radici profondamente radicate nella storia e nella cultura dell'India settentrionale, in particolare nella regione del Punjab. Si ritiene che la sua origine sia legata ad una comunità indigena che ha avuto un ruolo importante nella storia della regione, soprattutto nelle attività agricole, militari e commerciali. L'etimologia del cognome suggerisce che possa derivare da un termine che si riferisce ad un gruppo etnico o ad una specifica comunità che, nell'antichità, si distingueva per il suo carattere guerriero e per il suo contributo alla società locale.
Il termine "Kamboj" è stato tradizionalmente associato a un gruppo di persone che, nella storia antica, erano legate alla regione del Kamboja, un'antica regione che comprendeva parti di quelli che oggi sono l'Afghanistan, il Pakistan e l'India settentrionale. La parola "Kamboj" potrebbe avere radici nelle lingue indoeuropee e alcuni studi suggeriscono che sia proprio cosìIl significato può essere correlato a "guerriero" o "protettore", sebbene non esista un'interpretazione definitiva e unificata.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare il cognome scritto come "Kamboj" o "Kambhoj", a seconda della regione e della traslitterazione nella lingua locale. La presenza di diverse varianti riflette la diversità linguistica e culturale delle comunità che portano questo cognome.
Storicamente, i Kamboj sono stati considerati una comunità con un forte senso di identità culturale e sociale, che mantiene tradizioni risalenti a secoli fa. La storia della sua origine è legata anche alle migrazioni e agli insediamenti in diverse regioni, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in varie parti del mondo.
In sintesi, il cognome Kamboj ha un'origine che unisce aspetti etnici, storici e culturali, con radici nell'antica regione del Kamboja e nelle comunità guerriere e agricole dell'India settentrionale. Il suo significato e le sue varianti riflettono la ricchezza della sua storia e la diversità della sua presenza in diverse regioni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Kamboj ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una notevole concentrazione in Asia, soprattutto in India, dove la comunità ha profonde radici storiche. In Asia, l'incidenza più alta è in India, con circa 22.536 persone, che rappresentano la base della comunità Kamboj nel mondo. Inoltre, anche nei paesi del Golfo Persico come il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita, la presenza è significativa, riflettendo modelli migratori motivati da opportunità di lavoro in settori come l'edilizia, il commercio e i servizi.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità Kamboj in crescita. Negli Stati Uniti, con circa 460 persone, la comunità si è stabilita principalmente negli stati ad alta concentrazione di immigrati indiani, come California, New York e Texas. In Canada, l'incidenza di 253 persone indica una presenza stabile, con comunità a Toronto, Vancouver e in altre grandi città.
Anche l'Europa mostra una presenza residua, con registrazioni in paesi come Regno Unito, Spagna e Polonia. L'incidenza nel Regno Unito, con 198 persone, riflette la migrazione delle comunità indiane e asiatiche durante il XX e il XXI secolo. Nei paesi dell'Oceania, dell'Australia e della Nuova Zelanda, la comunità Kamboj è cresciuta lentamente, principalmente attraverso le recenti migrazioni, con un'incidenza rispettivamente di 57 e 43.
In Africa e in altre regioni, la presenza del cognome è minima, con segnalazioni molto basse o inesistenti nei dati disponibili. Tuttavia, ciò non esclude l'esistenza di comunità disperse, soprattutto in paesi con una storia di migrazione da e verso l'Asia.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Kamboj riflette un modello di concentrazione nella sua regione di origine, con una dispersione globale motivata da migrazioni economiche, educative e politiche. La presenza nei paesi occidentali e nel Golfo Persico mostra la mobilità di questa comunità e il suo adattamento a diversi ambienti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Kamboj
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kamboj