Kaneaster

153
persone
1
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

153
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 52,287,582 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kaneaster è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

153
100%

Introduzione

Il cognome Kaneaster è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 153 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

Il cognome Kaneaster non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, ma la sua presenza nei documenti moderni e nei database genealogici suggerisce che abbia radici in comunità specifiche, probabilmente negli Stati Uniti e in altri paesi di lingua inglese. La dispersione di questo cognome può essere legata a migrazioni interne o internazionali, nonché all'evoluzione delle varianti ortografiche nel tempo. In questo contesto, è rilevante analizzarne in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche per comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Kaneaster

Il cognome Kaneaster ha una distribuzione geografica concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove si registra l'incidenza più elevata con circa 153 persone, pari a un'incidenza di 153 nel Paese. Ciò indica che, in termini relativi, il cognome è molto più diffuso negli Stati Uniti che in altri paesi, sebbene la sua presenza sia stata rilevata in misura minore anche in alcune nazioni europee e dell'America Latina.

Negli Stati Uniti la presenza di Kaneaster può essere collegata a migrazioni di famiglie originarie dell'Europa o a movimenti interni al Paese. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato durante i periodi di colonizzazione o migrazione europea, adattandosi alle comunità locali nel corso dei secoli. La distribuzione in altri paesi, sebbene molto più ridotta, potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla dispersione dei discendenti in diverse regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Kaneaster ha un'incidenza molto bassa sulla scena mondiale, ma la sua concentrazione negli Stati Uniti indica che si tratta di un cognome relativamente raro, con una presenza che può essere legata a famiglie specifiche o lignaggi particolari. La distribuzione geografica riflette modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la conservazione di questo cognome in alcune comunità, soprattutto nel Nord America.

In Europa l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere legata alle migrazioni dal continente verso l'America. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene non chiaramente documentata nei dati disponibili, potrebbe essere dovuta a successivi movimenti migratori o all'espansione delle famiglie nel continente americano.

Origine ed etimologia di Kaneaster

Il cognome Kaneaster sembra avere radici nel mondo anglosassone, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione predominante negli Stati Uniti. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, forse derivato da un nome dato o da un luogo geografico specifico.

Un'ipotesi plausibile è che Kaneaster sia una variazione o derivazione di cognomi inglesi simili, come Kane o Kain, combinati con un suffisso che potrebbe avere radici in termini descrittivi o nella formazione di cognomi inglesi antichi. La presenza della sillaba "Kane" nel cognome suggerisce una possibile relazione con il nome proprio Kane, che a sua volta potrebbe avere origini in termini gaelici o inglesi, dove "Kane" significa "guerriero" o "coraggioso".

D'altra parte, il suffisso "-aster" non è comune nella formazione dei cognomi in inglese, il che potrebbe indicare un adattamento o una variazione regionale, o anche un'influenza di altre lingue o culture. Il cognome potrebbe essere stato modificato nel tempo per adattarsi a diversi dialetti o per distinguersi in determinati contesti familiari o comunitari.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili o correlate, come Kane, Kain, o anche varianti con suffissi diversi. L'evoluzione del cognome può riflettere cambiamenti fonetici o adattamenti a diverse lingue e regioni, soprattutto in contesti di migrazione e insediamento in nuovi territori.

In sintesi, anche se noEsiste una storia documentata definitiva, il cognome Kaneaster ha probabilmente un'origine anglosassone, con radici in nomi propri legati al coraggio o alla leadership, e con una possibile influenza della toponomastica o della formazione di cognomi in inglese antico o medio.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Kaneaster nei diversi continenti rivela che il suo impatto è maggiore in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge il picco con circa 153 persone registrate. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome e suggerisce che la maggior parte degli attuali portatori risieda in questa regione, probabilmente a causa di migrazioni storiche e insediamenti familiari.

In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono più legati alla storia migratoria dell'America. La scarsa presenza in Europa potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome si è formato o si è consolidato nel continente americano, oppure che è stato portato da migranti in tempi recenti.

In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino un'incidenza significativa, è possibile che esistano alcuni portatori del cognome Kaneaster in paesi con forti migrazioni dagli Stati Uniti o dall'Europa, come Messico, Argentina o Brasile. Tuttavia, la prevalenza in queste regioni sarebbe molto bassa rispetto agli Stati Uniti.

In Asia, Africa o in altre regioni del mondo non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente occidentale e legata a comunità anglofone o migranti di origine europea.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kaneaster riflette un modello tipico di cognomi con radici nei paesi di lingua inglese, con una presenza dominante negli Stati Uniti e una dispersione limitata in altre regioni, principalmente a causa di migrazioni e movimenti storici.

Domande frequenti sul cognome Kaneaster

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kaneaster

Attualmente ci sono circa 153 persone con il cognome Kaneaster in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 52,287,582 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kaneaster è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kaneaster è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 153 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kaneaster ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.