Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kamstra è più comune
Paesi Bassi
Introduzione
Il cognome Kamstra è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Europa, Nord America e alcune regioni dell'Oceania. L'incidenza più alta si riscontra nei Paesi Bassi, dove il cognome è relativamente comune, riflettendo la sua possibile origine in quella regione. Inoltre, ci sono comunità con una presenza notevole negli Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. La distribuzione geografica del cognome Kamstra fa pensare ad un'origine europea, probabilmente legata alla regione dei Paesi Bassi, anche se potrebbe avere radici anche in altre aree di lingua olandese o in comunità di emigranti. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kamstra verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua storia e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Kamstra
Il cognome Kamstra ha una distribuzione geografica che riflette modelli migratori storici e collegamenti culturali con le regioni di lingua olandese. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 2.000 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. La presenza maggiore è nei Paesi Bassi, dove si stima che portino questo cognome circa 1.510 persone, pari a circa il 75% del totale mondiale. Ciò indica che Kamstra ha radici profonde in quella regione, forse derivate da tradizioni familiari o dalla toponomastica locale.
Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Kamstra arriva a circa 576, pari a circa il 28,8% del totale mondiale. La migrazione dall'Europa, in particolare dai Paesi Bassi, nel corso dei secoli XIX e XX, spiega in parte questa distribuzione. Anche il Canada mostra un'incidenza significativa con circa 211 persone, riflettendo le ondate migratorie europee verso il Nord America.
In altri paesi l'incidenza è inferiore ma comunque rilevante. In Sud Africa ci sono circa 148 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alla colonizzazione e alle migrazioni europee in quella regione. Anche Australia e Nuova Zelanda mostrano presenze, rispettivamente con 62 e 29 persone, evidenziando l'espansione del cognome nelle comunità di emigranti europei in Oceania.
Nei paesi di lingua spagnola e nell'Europa continentale la presenza è molto scarsa, con numeri compresi tra 1 e 2 persone in paesi come Spagna, Francia, Germania, Svizzera e Grecia. Ciò suggerisce che il cognome Kamstra non è comune in queste regioni, anche se possono esserci casi isolati o discendenti di migranti.
La distribuzione geografica del cognome Kamstra riflette, in larga misura, i movimenti migratori delle comunità olandesi ed europee verso altri continenti, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Sud Africa evidenzia la diaspora europea, mentre l'elevata incidenza nei Paesi Bassi conferma la sua probabile origine in quella regione. La dispersione in Oceania risponde anche alle migrazioni dei coloni europei in cerca di nuove opportunità.
Origine ed etimologia di Kamstra
Il cognome Kamstra ha un'origine che, secondo le prove disponibili, è strettamente legata alla regione dei Paesi Bassi. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica, anche se prove concrete puntano più verso un'origine toponomastica. La desinenza "-stra" nei cognomi olandesi è solitamente correlata a forme dialettali o varianti regionali e, in alcuni casi, indica un'origine geografica specifica.
La componente "Kam" nel cognome può essere correlata a un luogo, a una caratteristica geografica o a un determinato nome. In olandese "Kam" può riferirsi a un luogo o a un elemento del paesaggio, sebbene non esista un significato diretto e universalmente accettato. La desinenza "-stra" è comune nei cognomi di origine frisone o provenienti dalle regioni settentrionali dei Paesi Bassi, e può indicare un'origine da una località o una caratteristica dell'ambiente di origine della famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Kamstra" senza variazioni significative, sebbene in alcuni documenti storici o in paesi diversi possano esserci piccoli adattamenti fonetici o ortografici. La presenza di questo cognome nelle comunità diAnche gli emigranti olandesi negli Stati Uniti, in Canada e in Sud Africa hanno contribuito a mantenere la sua forma originale, sebbene in alcuni casi possa essere stata adattata alle convenzioni locali.
Il contesto storico del cognome Kamstra suggerisce che abbia avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui l'identificazione geografica era importante per distinguere le famiglie. La migrazione di famiglie con questo cognome dai Paesi Bassi verso altri continenti, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha contribuito ad espandere la sua presenza globale. Sebbene non esistano prove definitive su un significato specifico del cognome, la sua struttura e distribuzione indicano un'origine toponomastica nella regione olandese.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Kamstra per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In Europa l'incidenza più elevata si riscontra nei Paesi Bassi, dove il cognome è relativamente diffuso e fa parte del patrimonio culturale di numerose famiglie. La presenza nei paesi vicini, come Belgio e Germania, sebbene molto più ridotta, indica anche una certa diffusione nelle regioni vicine ai Paesi Bassi.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano il maggior numero di persone con questo cognome al di fuori dell'Europa. La migrazione europea, soprattutto olandese, nel corso dei secoli XIX e XX, spiega questa presenza. Negli Stati Uniti, con circa 576 persone, il cognome Kamstra si trova nelle comunità di discendenti di immigrati europei, in particolare negli stati con una forte presenza di comunità olandesi, come Michigan, Illinois e New York.
In Sud America l'incidenza è praticamente inesistente, con casi molto isolati in paesi come Argentina e Messico, dove la presenza del cognome è minima. Tuttavia, in Oceania, Australia e Nuova Zelanda, la presenza è notevole rispetto ad altre regioni, con 62 e 29 persone rispettivamente, riflettendo la migrazione dei coloni europei in cerca di nuove opportunità in queste terre.
In Africa, il Sudafrica si distingue con circa 148 persone con il cognome Kamstra, risultato della colonizzazione europea e della migrazione di famiglie olandesi e di altri paesi di lingua olandese nel corso degli ultimi secoli. La presenza in Asia e nei paesi arabi è praticamente inesistente, con qualche caso isolato.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kamstra evidenzia un modello tipico di migrazione europea, con una forte concentrazione nei Paesi Bassi e un'espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. La presenza in Oceania e Africa riflette le ondate di colonizzazione e insediamento delle comunità europee in quelle regioni, consolidando la presenza del cognome in diversi contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Kamstra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kamstra