Kapelko

542 persone
15 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kapelko è più comune

#2
Ucraina Ucraina
135
persone
#1
Polonia Polonia
187
persone
#3
Russia Russia
99
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.5% Moderato

Il 34.5% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

542
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,760,148 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kapelko è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

187
34.5%
1
Polonia
187
34.5%
2
Ucraina
135
24.9%
3
Russia
99
18.3%
4
Bielorussia
81
14.9%
5
Inghilterra
12
2.2%
6
Scozia
10
1.8%
8
Lettonia
3
0.6%
9
Australia
3
0.6%
10
Norvegia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Kapelko è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa e nelle comunità di origine slava. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome sono circa 607 in diversi paesi, distribuite principalmente in Polonia, Ucraina, Russia e Bielorussia. L'incidenza mondiale del cognome Kapelko riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi dove le comunità di origine slava hanno storicamente avuto maggiori migrazioni e insediamenti.

I paesi in cui il cognome è più comune sono Polonia, Ucraina, Russia e Bielorussia, con un'incidenza che supera le 80 persone in ciascuno di questi territori. Inoltre, si rileva una presenza nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Kapelko potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici, in particolare quelli avvenuti nell'Europa orientale, nonché alla diaspora delle comunità slave che si diffusero in altri continenti nel XIX e XX secolo.

Questo articolo esplora in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kapelko, offrendo una visione completa della sua storia e presenza in diverse regioni del mondo, sulla base dei dati disponibili e del contesto culturale e storico che circonda i cognomi di origine slava.

Distribuzione geografica del cognome Kapelko

Il cognome Kapelko ha una distribuzione geografica chiaramente concentrata nell'Europa dell'Est, con un'incidenza significativa in paesi come Polonia, Ucraina, Russia e Bielorussia. Secondo i dati, in Polonia ci sono circa 187 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa all’interno della popolazione dei cognomi. Continua ad avere incidenza l'Ucraina con 135 persone, e la Russia con 99. Notevole anche la presenza in Bielorussia, con 81 persone. Questi paesi condividono una storia comune in termini di movimenti migratori, influenze culturali e formazione di comunità di origine slava, il che spiega in parte la prevalenza del cognome in queste regioni.

Al di fuori dell'Europa orientale, il cognome Kapelko si trova anche nei paesi di lingua inglese e in altre regioni, anche se in misura minore. Nel Regno Unito, ad esempio, si contano 12 persone con questo cognome in Inghilterra e 10 in Scozia, indicando una presenza residua ma significativa, probabilmente frutto di migrazioni recenti o storiche. Negli Stati Uniti si registrano 6 persone, che riflettono la diaspora delle comunità slave emigrate in America in cerca di migliori opportunità.

In altri paesi, come Lettonia, Australia, Moldavia, Norvegia, Azerbaigian, Belgio, Canada, Spagna e Kazakistan, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone. Ciò dimostra che il cognome Kapelko, pur essendo prevalentemente europeo, ha raggiunto altri continenti attraverso migrazioni disperse. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine dell'Europa orientale, con una concentrazione nei paesi di origine e una presenza residua nelle diaspore globali.

Il modello di distribuzione può anche essere influenzato da movimenti storici, come le migrazioni durante l'Impero russo, l'Unione Sovietica e le migrazioni successive alla Seconda Guerra Mondiale, che portarono comunità di origine slava in diverse parti del mondo. La dispersione del cognome Kapelko nei paesi anglofoni e in altri continenti riflette queste dinamiche migratorie e la formazione di comunità etniche in diverse regioni.

Origine ed etimologia del cognome Kapelko

Il cognome Kapelko ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Europa dell'Est, in particolare nei paesi di lingua slava come Polonia, Ucraina, Russia e Bielorussia. Pur non esistendo un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si può ritenere che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, tipica di molti nomi di queste regioni.

Una possibile radice del cognome è la parola "kapel", che in alcune lingue slave può essere correlata a termini che significano "cappella" o "piccola chiesa". La desinenza "-ko" è comune nei cognomi patronimici o diminutivi di diverse lingue slave, il che potrebbe indicare che Kapelko originariamente significava "figlio di qualcuno associato alla cappella" o "persona che viveva vicino a una cappella".

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome legato a qualche caratteristica fisica,professione o luogo di origine. La variazione ortografica del cognome, come Kapelko, può anche riflettere adattamenti fonetici o grafici in diversi paesi o regioni, soprattutto in contesti di migrazione e insediamento in paesi con alfabeti e sistemi ortografici diversi.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-ko" sono comuni nella cultura slava e solitamente hanno carattere patronimico, indicando discendenza o appartenenza a una famiglia specifica. La presenza del cognome in diverse nazioni dell'Europa orientale rafforza l'ipotesi di un'origine comune nelle comunità slave, con possibili variazioni regionali nel significato e nell'uso.

In sintesi, pur non esistendo una spiegazione definitiva, il cognome Kapelko ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle culture slave, con significato legato a luoghi di culto o con nome proprio. L'attuale dispersione geografica riflette la sua storia e le migrazioni delle comunità che la trasportano.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Kapelko per continenti rivela una distribuzione che riflette le migrazioni storiche e gli insediamenti di comunità di origine slava. In Europa, soprattutto nell'Europa dell'Est, l'incidenza è più alta, con paesi come Polonia, Ucraina, Russia e Bielorussia che concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. La prevalenza in questi paesi è dovuta alla storia condivisa, alle migrazioni interne e alle comunità tradizionali che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.

In Europa occidentale, come nel Regno Unito, la presenza del cognome Kapelko è molto più ridotta, con numeri che variano tra 10 e 12 persone in Inghilterra e Scozia. Ciò potrebbe essere attribuito alle recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di comunità slave che si stabilirono in queste regioni in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza è ancora più scarsa, con sole 6 persone registrate. Tuttavia, ciò riflette la tendenza generale della migrazione delle comunità dell’Europa orientale verso l’America, soprattutto nel XX secolo, alla ricerca di migliori condizioni di vita. La presenza in Canada, anche se non specificata nei dati, è probabilmente simile o minore.

Anche in altre regioni, come l'Australia, l'incidenza è bassa, con 3 persone, indicando una migrazione dispersa e meno concentrata. La presenza nei paesi dell'Asia centrale, come il Kazakistan, e nei paesi dell'Europa orientale, come la Moldavia, riflette anche la storia dei movimenti migratori nella regione.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Kapelko mostra una chiara concentrazione nell'Europa orientale, con dispersione in altre regioni del mondo attraverso le migrazioni. La storia di questi movimenti è legata a eventi politici, economici e sociali che hanno spinto le comunità slave a cercare nuove terre e opportunità in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Kapelko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kapelko

Attualmente ci sono circa 542 persone con il cognome Kapelko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,760,148 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kapelko è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kapelko è più comune in Polonia, dove circa 187 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kapelko sono: 1. Polonia (187 persone), 2. Ucraina (135 persone), 3. Russia (99 persone), 4. Bielorussia (81 persone), e 5. Inghilterra (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Kapelko ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.