Karamchandani

1.916 persone
21 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Karamchandani è più comune

#2
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
225
persone
#1
India India
1.337
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
205
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.8% Concentrato

Il 69.8% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.916
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,175,365 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Karamchandani è più comune

India
Paese principale

India

1.337
69.8%
1
India
1.337
69.8%
2
Emirati Arabi Uniti
225
11.7%
3
Stati Uniti d'America
205
10.7%
4
Inghilterra
39
2%
5
Canada
30
1.6%
6
Spagna
20
1%
7
Nigeria
18
0.9%
8
Australia
6
0.3%
9
Thailandia
6
0.3%
10
Cina
5
0.3%

Introduzione

Il cognome Karamchandani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità indiane e asiatiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.337 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come India, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Canada e Regno Unito, tra gli altri. Questa dispersione riflette modelli migratori storici e la diaspora delle comunità indiane e asiatiche che hanno stabilito radici in diversi continenti. Il cognome Karamchandani, quindi, non è solo un identificativo familiare, ma anche un riflesso di migrazioni e connessioni culturali che hanno attraversato generazioni e confini.

Distribuzione geografica del cognome Karamchandani

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Karamchandani rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa nei paesi dove le comunità indiane hanno storicamente avuto una forte presenza. L'India, come probabile paese di origine, ospita il maggior numero di persone con questo cognome, sebbene nei registri disponibili non siano forniti dati specifici sull'incidenza in quel paese. Tuttavia, l'incidenza in altri paesi offre una visione chiara della sua dispersione globale.

Negli Stati Uniti, si stima che circa 205 persone portino il cognome Karamchandani, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi occidentali. La comunità indiana negli Stati Uniti è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni, spinta dalle migrazioni economiche ed educative, il che spiega la presenza di cognomi come Karamchandani in quel paese.

Negli Emirati Arabi Uniti, l'incidenza raggiunge circa 225 persone, riflettendo la significativa comunità indiana di espatriati in quella regione, che ha stabilito una presenza di lunga data nel Golfo Persico. Anche il Canada conta un'incidenza di 30 persone, in linea con il trend della migrazione indiana verso il Nord America.

Nel Regno Unito ci sono circa 39 persone con questo cognome, il che dimostra la storia coloniale e migratoria che ha portato le comunità indiane a stabilirsi in Europa. Altri paesi con un'incidenza minore includono Nigeria, Australia, Tailandia, Cina, Filippine, Egitto, Ghana, Hong Kong, Liberia, Benin, Gambia, Kuwait, Nuova Zelanda, Singapore e Sud Africa, con numeri che variano da 1 a 18 persone.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le recenti migrazioni, ma anche i legami storici tra l'India e queste regioni, molte delle quali sono state per secoli punti di arrivo delle comunità indiane. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni del Golfo Persico indica una tendenza alla migrazione lavorativa e accademica, che ha contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti.

In sintesi, il cognome Karamchandani mostra una distribuzione che unisce le radici tradizionali in India con una presenza significativa nei paesi con diaspore indiane, soprattutto in Nord America, Europa e Golfo Persico. La dispersione riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti contemporanei, consolidando la loro presenza in varie culture e contesti sociali.

Origine ed etimologia del cognome Karamchandani

Il cognome Karamchandani affonda le sue radici nella cultura indiana, in particolare nelle comunità che parlano lingue come l'hindi, il marathi e altre lingue dell'India settentrionale. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune in molte famiglie indiane che portano cognomi derivati da nomi propri o luoghi geografici.

La componente "Karam" in hindi e in altre lingue indiane significa "azione" o "lavoro", mentre "Chandani" può essere correlato a "luna" o "luce". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, "Karamchandani" ha probabilmente un significato più specifico legato ad una storia familiare o al luogo di origine. Il cognome può derivare da una figura storica o da un titolo associato ad una particolare comunità o clan.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa essere legato ad una professione o ad un ruolo sociale in epoche passate, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria. La presenza del suffisso "-ani" in molti cognomi indiani indica appartenenza o discendenza, il che rafforza l'idea di un patronimico o di un'origine familiare.

Per quanto riguarda le variantiortografico, è comune riscontrare piccole variazioni nella scrittura del cognome dovute alla traslitterazione della lingua originale nell'alfabeto latino, soprattutto nei paesi dove la comunità indiana è migrata e ha adattato il proprio cognome a diversi sistemi di scrittura e pronunce locali.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità di mercanti, bramini o altri gruppi sociali dell'India, che hanno mantenuto i loro cognomi per generazioni come simbolo di identità culturale e sociale. La migrazione di famiglie con questo cognome in diverse regioni del mondo ha contribuito alla loro dispersione e adattamento in diversi ambienti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Karamchandani in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Asia, soprattutto in India, il cognome fa parte dell'identità di comunità che hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni. La diaspora indiana, spinta da ragioni economiche, educative e politiche, ha portato molte famiglie con questo cognome nei paesi occidentali e nel Golfo Persico.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano le principali destinazioni migratorie per le famiglie con il cognome Karamchandani. L'incidenza in questi paesi, sebbene relativamente piccola in termini assoluti, è significativa in termini di presenza culturale e sociale, dato che queste comunità solitamente mantengono vive le tradizioni e i legami con il paese di origine.

In Europa, il Regno Unito si distingue come un punto importante, a causa della storia coloniale e delle migrazioni successive all'indipendenza dell'India. La comunità indiana del Regno Unito è stata una delle più influenti nell'integrazione culturale ed economica del paese e il cognome Karamchandani fa parte di questo patrimonio multiculturale.

Nel Golfo Persico, paesi come gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar ospitano una considerevole popolazione di immigrati indiani, tra cui i portatori del cognome Karamchandani. La presenza in questi paesi riflette l'importanza delle migrazioni di manodopera e la formazione di comunità stabili nella regione.

In Africa e Oceania i dati sono più piccoli, ma mostrano anche l'espansione del cognome attraverso migrazioni e rapporti commerciali. La presenza in paesi come Nigeria, Ghana, Australia e Nuova Zelanda indica una mobilità globale che ha portato famiglie con questo cognome in diversi continenti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Karamchandani è un riflesso delle migrazioni storiche e contemporanee delle comunità indiane e asiatiche, che hanno affondato radici in varie culture e continenti. La presenza nei paesi occidentali, del Golfo e africani dimostra l'adattabilità e la persistenza dell'identità familiare attraverso generazioni e confini.

Domande frequenti sul cognome Karamchandani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karamchandani

Attualmente ci sono circa 1.916 persone con il cognome Karamchandani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,175,365 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Karamchandani è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Karamchandani è più comune in India, dove circa 1.337 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Karamchandani sono: 1. India (1.337 persone), 2. Emirati Arabi Uniti (225 persone), 3. Stati Uniti d'America (205 persone), 4. Inghilterra (39 persone), e 5. Canada (30 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.8% del totale mondiale.
Il cognome Karamchandani ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.