Katele

10.369 persone
23 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Katele è più comune

#2
Zambia Zambia
2.213
persone
#3
Tanzania Tanzania
395
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.7% Molto concentrato

Il 72.7% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.369
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 771,531 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Katele è più comune

7.539
72.7%
2
Zambia
2.213
21.3%
3
Tanzania
395
3.8%
4
India
47
0.5%
5
Kenya
42
0.4%
6
Namibia
39
0.4%
7
Nigeria
20
0.2%
8
Sudafrica
19
0.2%
9
Camerun
10
0.1%
10
Canada
8
0.1%

Introduzione

Il cognome Katelé è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 7.539 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Katelé è particolarmente diffuso nei paesi africani, con una notevole incidenza, tra gli altri, nella Repubblica Democratica del Congo, nello Zambia e in Tanzania. Inoltre, ci sono registrazioni nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati in Europa e Nord America, anche se in misura minore. Questo modello di distribuzione suggerisce specifiche radici culturali e linguistiche, nonché possibili migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Katelé, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Katelé

Il cognome Katelé mostra una distribuzione concentrata principalmente nell'Africa centrale e meridionale, con un'incidenza significativa in paesi come la Repubblica Democratica del Congo (7.539 persone), Zambia (2.213) e Tanzania (395). Questi dati riflettono che la presenza del cognome è molto più marcata in queste regioni, dove l'incidenza nella RDC rappresenta circa il 45% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Notevole è anche l'incidenza in Zambia e Tanzania, con numeri che superano rispettivamente le 200 e le 300 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in queste zone.

Fuori dal continente africano, il cognome Katelé è presente nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si registrano 8 persone, mentre negli Stati Uniti se ne contano 7. Sebbene queste cifre siano più piccole, riflettono l'esistenza di migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in altri continenti. Anche in paesi come Russia, Canada e alcuni asiatici sono stati segnalati casi isolati, sebbene in numero molto limitato.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Katelé abbia un'origine prevalentemente africana, con una forte presenza nelle regioni in cui predominano il bantu e altre lingue native. La dispersione nei paesi occidentali può essere correlata ai processi migratori, alla colonizzazione o alle diaspore africane alla ricerca di migliori opportunità in Europa e Nord America. La concentrazione nell'Africa centrale e meridionale potrebbe essere collegata anche a specifiche comunità etniche che portano questo cognome, eventualmente associate a particolari gruppi culturali o tribali.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Katelé presenta una distribuzione che riflette sia le radici tradizionali che i moderni movimenti migratori. La prevalenza in paesi come la RDC e lo Zambia indica che il cognome può essere collegato a specifiche identità etniche o linguistiche, mentre la sua presenza in altri continenti indica processi storici di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome oltre le sue regioni di origine.

Origine ed etimologia del cognome Katelé

Il cognome Katelé, nel suo contesto attuale, sembra avere radici nelle lingue bantu, ampiamente parlate nell'Africa centrale e meridionale. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce un'origine in queste comunità, dove i cognomi hanno spesso significati legati a caratteristiche specifiche, eventi storici o aspetti culturali.

Il prefisso "Ka-" in molte lingue bantu può avere diversi significati, come diminutivo, indicatore di appartenenza o riferimento a particolari caratteristiche. La radice "telé" potrebbe essere correlata a concetti di forza, leadership o a un attributo culturale specifico, sebbene senza uno studio etimologico dettagliato queste interpretazioni rimangano nell'ambito delle ipotesi. È importante notare che in molte culture africane i cognomi non solo identificano una famiglia, ma portano anche un significato profondo legato alla storia o all'identità di un gruppo etnico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Katelé può presentarsi in forme diverse a seconda del paese o della comunità, come Kateli, Katelé, o varianti con accenti o cambiamenti di scrittura. Queste variazioni riflettono l'adattamento del cognome a diversi sistemi di scrittura elingue coloniali, come il francese, l'inglese o il portoghese, che hanno influenzato il modo in cui i cognomi vengono registrati nelle diverse regioni.

L'origine del cognome può essere legata anche ad un luogo geografico, ad una tribù o ad un evento storico. In molte culture africane, i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione e possono essere associati a specifici lignaggi, ruoli sociali o storie ancestrali. Tuttavia, senza uno studio genealogico specifico, è difficile determinare con precisione l'origine esatta del cognome Katelé, anche se le prove suggeriscono un forte legame con le comunità bantu dell'Africa centrale e meridionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Katelé rivela una distribuzione centrata principalmente in Africa, soprattutto nella regione dell'Africa centrale e meridionale. L'incidenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, lo Zambia e la Tanzania indica che il cognome è parte integrante delle identità culturali di queste aree. La forte presenza nella RDC, con 7.539 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, sottolineandone l'importanza in quella regione.

In America, anche se in misura minore, si registrano casi di comunità di immigrati e di diaspore africane. In paesi come Stati Uniti e Canada si registrano numeri esigui (rispettivamente 7 e 3 persone), che riflettono i processi migratori e la dispersione delle comunità africane in questi territori. La presenza in Europa, in particolare in Inghilterra, con 8 persone, testimonia anche la mobilità e la diaspora africana nel contesto coloniale e postcoloniale.

In Asia, le registrazioni sono molto limitate, con solo 1 persona in Tailandia, il che indica che la presenza del cognome in questa regione è quasi aneddotica. Tuttavia, questi casi possono essere collegati a recenti migrazioni o movimenti specifici di individui o famiglie.

In sintesi, il cognome Katelé ha una distribuzione che riflette le sue radici africane, con una concentrazione nelle regioni in cui predominano il bantu e altre lingue native. La presenza in altri continenti, seppur scarsa, dimostra la mobilità globale e la diaspora che caratterizza molte comunità africane nel mondo. La dispersione geografica può essere influenzata anche da processi storici, come la colonizzazione, la schiavitù e le migrazioni contemporanee, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Katele

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Katele

Attualmente ci sono circa 10.369 persone con il cognome Katele in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 771,531 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Katele è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Katele è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 7.539 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Katele sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (7.539 persone), 2. Zambia (2.213 persone), 3. Tanzania (395 persone), 4. India (47 persone), e 5. Kenya (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Katele ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.