Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Katyal è più comune
India
Introduzione
Il cognome Katyal è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.617 le persone che portano questo cognome in tutto il mondo, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è diffuso soprattutto nei paesi asiatici, in particolare in India, dove si concentra la maggior parte della sua incidenza. Inoltre, si trova in misura minore nei paesi del Nord America, in Europa e in alcune nazioni del Medio Oriente e dell’Oceania, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali. La storia e l'origine del cognome Katyal sono legate a contesti culturali specifici, principalmente nella regione dell'Asia meridionale, dove sono comuni cognomi con radici nella cultura indù e sikh. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Katyal, fornendo una visione completa della sua presenza e storia globale.
Distribuzione geografica del cognome Katyal
Il cognome Katyal ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nella regione dell'Asia meridionale, con una notevole concentrazione in India. Secondo i dati, in India ci sono circa 8.617 persone con questo cognome, il che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e dimostra che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità. Significativa la presenza negli Stati Uniti, con circa 390 persone, indice di una diaspora indiana in quel Paese e della migrazione di famiglie portatrici del cognome Katyal in cerca di migliori opportunità. Negli Emirati Arabi Uniti si contano circa 157 persone con questo cognome, a testimonianza della presenza di comunità indiane in quella regione del Golfo, dove molte famiglie migranti mantengono le proprie radici culturali e familiari.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada (117), Regno Unito in Inghilterra (88), Singapore (84), Australia (41), Pakistan (30), Danimarca (10) e diverse nazioni europee e asiatiche con numeri molto bassi, compresi tra 1 e 5 persone. La distribuzione in paesi come il Regno Unito e il Canada può essere spiegata dalla migrazione storica e dalle comunità della diaspora indiana che hanno stabilito radici in questi territori. La presenza in paesi come Singapore e Australia riflette anche le migrazioni di manodopera e accademici dall'India e dai paesi vicini.
È importante evidenziare che l'incidenza nei paesi europei come Germania, Paesi Bassi, Polonia, Svezia e altri è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 3 persone, il che indica che la presenza del cognome in queste regioni è marginale e probabilmente correlata a migrazioni recenti o a specifici legami familiari. La distribuzione globale del cognome Katyal, quindi, è chiaramente dominata dalla sua presenza in India, con una significativa diaspora nei paesi occidentali e mediorientali, riflettendo i modelli migratori degli ultimi decenni.
Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia coloniale e dalle migrazioni di manodopera, che hanno portato le comunità indiane a stabilirsi in diversi continenti. La presenza in paesi come Sud Africa, Malesia e altri, seppure minima, testimonia anche la dispersione del cognome nelle comunità della diaspora indiana nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Katyal
Il cognome Katyal ha radici profonde nella cultura dell'Asia meridionale, in particolare in India. È considerato un cognome di origine sikh o indù, associato principalmente alle comunità che vivono nel nord e nel nord-ovest del subcontinente indiano. L'etimologia del cognome suggerisce che possa derivare da termini in lingue come il punjabi o l'hindi, sebbene non esista un'unica teoria definitiva sul suo esatto significato. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a specifiche caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari.
Per quanto riguarda la sua origine, il cognome Katyal potrebbe essere legato ad una particolare comunità, possibilmente di mercanti, guerrieri o famiglie che hanno ricoperto ruoli specifici nella storia sociale della regione. La presenza nelle comunità sikh e indù indica che il cognome può avere connotazioni religiose o culturali, legate all'identità di gruppo e alla storia familiare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Kattial, Katyal o Kattial, a seconda della trascrizione nelle diverse lingue eregioni. L'adattamento del cognome nei paesi occidentali ha portato anche ad alcune modifiche nella pronuncia e nella scrittura, anche se la forma più comune rimane Katyal.
Il cognome Katyal, quindi, riflette una storia di lignaggio e cultura che risale a diverse generazioni in India, con collegamenti che probabilmente si riferiscono a comunità e ruoli sociali specifici nella sua storia ancestrale. La trasmissione del cognome attraverso le migrazioni ha permesso che oggi sia riconosciuto in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità culturale e il suo significato originario nella misura in cui le comunità lo preservano.
Presenza regionale
La presenza del cognome Katyal in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che si sono sviluppati nel corso dei secoli. In Asia, soprattutto in India, il cognome è molto diffuso, concentrato nelle comunità del nord e nord-ovest del Paese, dove le comunità Sikh e Indù hanno mantenuto viva la tradizione familiare e culturale. L'incidenza in India, con 8.617 persone, rappresenta la maggior parte della distribuzione globale, consolidando il suo carattere di cognome con profonde radici in quella regione.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 390 e 117 persone. Ciò riflette le massicce migrazioni dall’India negli ultimi decenni, motivate da ragioni economiche, accademiche e lavorative. La comunità indiana in questi paesi ha mantenuto le proprie tradizioni e cognomi, contribuendo alla diversità culturale nelle loro società.
In Europa, paesi come il Regno Unito, con 88 persone, e altri come Germania, Paesi Bassi e Polonia, con numeri molto bassi, mostrano una presenza residua, che probabilmente corrisponde a migranti recenti o discendenti di migranti storici. La diaspora in queste regioni ha contribuito anche alla diffusione del cognome in contesti accademici, professionali e culturali.
In Oceania, l'Australia conta 41 persone con il cognome Katyal, che riflette la migrazione delle comunità indiane verso quel continente in cerca di lavoro e opportunità educative. Anche la presenza nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti (157), dimostra la mobilità delle famiglie indiane in cerca di occupazione in settori come l'edilizia, il commercio e i servizi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Katyal evidenzia un modello di dispersione che segue le rotte migratorie della diaspora indiana, con una forte presenza nella sua regione di origine e nei paesi con comunità indiane stabili. La presenza in diversi continenti riflette la storia di migrazione, adattamento e preservazione culturale delle comunità che portano questo cognome, mantenendo viva la loro eredità in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Katyal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Katyal